• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Programmiamo una comparativa tra VHD, C2 e magari VP50

pela73 ha detto:
io ho trovato scandaloso che i due dvd test usati sebbene avessero filmati uguali davano risultati diversi a seconda del processore usato.
è proprio vero che ognuno tira acqua al suo mulino.

Si, l'ho scritto anche io nel mio post di commento... è una delle cose che mi ha colpito di più... penoso...
 
kaisersoze ha detto:
Quindi mi pare di capire che con il materiale SD sia in deinterlaccio che in upscaling il VP50 sia meglio degli altri concorrenti.

Nel deinterlaccio direi di si. Nell'upscaling Stazza parlava di Vantage e CII migliori.. personalmente li ho trovati abbastanza equivalenti.. forse leggermente superiori..

Ma ricorda.. che le immagini vanno viste nel loro complesso... insomma direi che non c'è una macchina definitiva..

Il VP50 ha, come gli altri prodotti, alcune lacune: eccelle nel deinterlacing SD, ma proprio in questo comparto (dove forse è più necessario..) manca di DNR..

Fate i vostri conti considerando anche il prezzo, perchè un vincitore della prova tecnica per me non c'è...
 
non conoscendo lo street price del vantage ( e qui sara' cobra ad essere gentile e dirci a quanto si puo' trovare magari ), direi che, dato che voi avete riscontrato differenze minime, il miglior rapporto qualita' / prezzo ce l'ha sicuramente il dvdo ( con i suoi 2150 euro ) o no?

tuttavia mi sembra di capire ( e mi correggerete se sbaglio ;) ) che tralasciando il prezzo, se uno vuole il massimo, una macchina con dei plus, sicuramente piu' curata sia esteticamente che come sw, che si comporta ottimamente un po' in tutte le prove, sia il CRYSTALIO II che quindi, con un contro notevole come il suo prezzo, venga eletta anke da voi come la vincitrice nel complesso o no?

invito ogni partecipante a dare la propria preferenza, ora dopo averle viste in funzione, tralasciando il proprio giocattolo ed il prezzo, sapendo di poter votare come migliore nel complesso un unico apparecchio (sondaggio)
 
una preferenza sarebbe solo di parte,
come ha già detto stazza tutti e 3 i contendenti andavano chi meglio in una situazione chi meglio in un altra.
io non me la sentirei di consigliare un acquisto ad occhi chiusi,ma di andarselo a vedere con i propri occhi quale piace di più,
un po' come si fa con i diffusori, meglio ascoltarli prima di acquistarli.
 
Io dico che il prezzo del co-buy di Angelone per il VP50 era molto invitante.. considerando che era compresa anche la scheda sdi.

Infatti trovo questa connessione (sdi) decisamente importante per un videoprocessore. Sebbene alcuni affermino, probabilmente a ragione, che le differenze di qualità tra HDMI e SDI 576i siano minime.. continuo a pensare che si tratti del migliore collegamento disponibile..

Nel mio caso, con un lettore come il Denon 3910 che esce solo a 576p su HDMI, la differenza tra component e sdi 576i è drasticamente a vantaggio di quest'ultima.
 
cobracalde ha detto:
Infatti trovo questa connessione (sdi) decisamente importante per un videoprocessore. Sebbene alcuni affermino, probabilmente a ragione, che le differenze di qualità tra HDMI e SDI 576i siano minime.. continuo a pensare che si tratti del migliore collegamento disponibile..


Ed eccoci al secondo punto di mio personale interesse.

Esistono degli SS o delle review o dei post o dei siti dove potere "vedere" e valutare queste differenze?

Sono mesi che cerco qualcosa a riguardo!

;)
 
kaisersoze ha detto:
Esistono degli SS o delle review o dei post o dei siti dove potere "vedere" e valutare queste differenze?

Se leggi su AVSforum (USA), AVforums (UK), HC-FR (Francia) e sul nostro forum.. la maggior parte degli utenti avanzati continua a preferire la connessione SDI.. e molti sperano di poter vedere presto all'opera la HD-SDI (già si parla di modifiche di questo tipo sui Toshiba HD-DVD).

E a tal proposito ricordo che il Vantage dispone di una scheda opzionale con 1 o 2 ingressi HD-SDI e il CII li ha già di serie (2). Sul VP50 penso che saranno disponibili in futuro..

Stazza, che ha potuto fare un confronto tra HDMI e SDI 576i (sul Marantz 9500) non ha notato grandi differenze.. io, sul Denon 3910 ho avuto un salto notevole da component a SDI.

Considera inoltre che la connessione seriale digitale permette di bypassare la protezione HDCP.
 
Grazie Cobra, ma i forum da te citati li ho già "spulciati", così come tutti i pareri pro-SDI.

Quello che chiedevo sono invece delle immagini, un confronto.

Come giustamente dici tu, la tua comparativa personale è in effetti troppo sbilanciata verso l'SDI in quanto non disponi sulla madesima macchina anche di una uscita Hdmi 576i.


...... edit: ho scritto una cavolata :rolleyes:



Grazie ragazzi!!

:D
 
Ultima modifica:
SDI-si SDI-no

Ehm Ehm...come ha fatto notare l'esimio collega (Cobra),sino a poco tempo
fà il segnale interlacciato era gestito esclusivamente sulle uscite analogiche.
L'importanza di avere un player modificato SDI ,e dare in pasto al video processore un segnale digitale "raw" era quindi enorme:
si bypassava lo stadio di conversione D/A nel player ed A/D nel processore.
Quest'ultimo poi provvedeva al deinterlaccio e scaling in maniera senz'altro
migliore rispetto al player.
Oggi con il segnale interlacciato sull'uscita HDMI (digitale), IMHO l'SDI
ha perso gran parte dei suoi vantaggi,pur rimanendo (sulla carta) il, miglior
segnale (SD) da dare in pasto al VProc.
Lo stesso discorso dovrebbe valere per l'HD.
Qui il beneficio, e cito ancora quanto detto dal Cobra,stà nel bypassare
l'HDCP.
Forse però, qualche paciughino nella conversione dello stream parallelo
in HDMI fà si che una qualche differenza in PQ si possa ancora notare.

Però Kaiserzone, queste eventuali differenze,non le vedrai mai nè con screen shot
nè tantomeno con dati strumentali.
Mauro
 
Plexi47 ha detto:
Però Kaiserzone, queste eventuali differenze,non le vedrai mai nè con screen shot
nè tantomeno con dati strumentali.
Mauro

soprattutto se si tratta di deinterlaccio :D

il CII è deicisamente un gradino più in alto perqualità costruttiva e versatilità. HD interno, prese USB alle quali collegare un HD esterno, ne fanno senza dubbio uno strumento veramente completo. certo il prezzo è correlato.

il Vantage è più o meno allo SP del VP50, la scheda HD SDI non è proprio a buon mercato ma lo pone in vantaggio per il momento sul VP50 perchè accetta il segnale HD.

se dovessi consigliare l'uno piuttosto che l'altro avrei qualche difficoltà. :rolleyes:
 
Certo che se potessi risparmiare sulla catena SDI, potrei investire in altro i circa 1200 euro che mi rimarrebbero in tasca.

E poi, potrei utilizzare un Dtrovision..no?

Stazza: visto che Cobra ti ha chiamato in causa: che ci dici del Maranz 9500 SDI vs.576i?

:)
 
576i....in component! in digitale 576p, 720p o 1080i......

tra component e SDI, di gran lunga SDI, tra 1080i da HDMI e 576i SDI la differenza è veramente poca
 
stazzatleta ha detto:
... tra 1080i da HDMI e 576i SDI la differenza è veramente poca

Ma se esci in 1080i su una sorgente SD gia' effettui una elaborazione dell'immagine.
Inoltre se esci a 1080i l'elaborazione video dello scaler esterno sara' piu' soft rispetto a 576i.
In teoria dovrebbe esserci poca differenza da 576i HDMI a 576i SDI.
Sbaglio qualcosa?

sir-alex
 
sir-alex ha detto:
Ma se esci in 1080i su una sorgente SD gia' effettui una elaborazione dell'immagine.

ok, ma cosa cambia?

sir-alex ha detto:
Inoltre se esci a 1080i l'elaborazione video dello scaler esterno sara' piu' soft rispetto a 576i.

no, proprio no fa scaling

sir-alex ha detto:
In teoria dovrebbe esserci poca differenza da 576i HDMI a 576i SDI.
Sbaglio qualcosa?

sir-alex

se avessi i 576i su HDMI te lo direi;)
 
stazzatleta ha detto:
no, proprio no fa scaling
Mi devo essere perso qualcosa .... :)
Se non fa' scaling la differenza rispetto a SDI e' grande, per questo non ho capito il senso della tua frase di prima.

stazzatleta ha detto:
se avessi i 576i su HDMI te lo direi;)

Teoricamente dovrebbe essere cosi' no?;)
La mia e' tutta teoria in quanto non ho ne HDMI a 576i e neppure uno scaler esterno :P


sir-alex
 
stazzatleta ha detto:
il CII è deicisamente un gradino più in alto perqualità costruttiva e versatilità. HD interno, prese USB alle quali collegare un HD esterno, ne fanno senza dubbio uno strumento veramente completo. certo il prezzo è correlato.
:rolleyes:


voto 10 a stazza x la sua obiettivita', quindi anche se di poco, concludendo 1) c2 2) vantage 3) dvdo come quasi sempre il prezzo, a questi livelli, non e' un optional e' legge..e aggiungo purtroppo
 
stazzatleta ha detto:
tra component e SDI, di gran lunga SDI, tra 1080i da HDMI e 576i SDI la differenza è veramente poca

Azz.. Stazza... spiazzi pure me...

Ero convinto che tu avessi fatto il paragone tra 576i SDI e HDMI.. poi, in effetti, mi è venuto in mente che il 9500 non esce in 576i HDMI..

Ma sei sicuro della poca differenza tra SDI 576i e HDMI 1080i (con scaling, come ti ha fatto giustamente notare sir-alex, fatto dal Marantz)? qualche dubbio ce l'ho pure io...
 
mrwhite10 ha detto:
, concludendo 1) c2 2) vantage 3) dvdo come quasi sempre il prezzo, a questi livelli, non e' un optional e' legge..e aggiungo purtroppo

non è proprio così. infatti se vedi le altre graduatorie il C2 non è sempre in testa :rolleyes:. quindi la differnza di prezzo non ne fa la macchina uber alles ;)
 
mrwhite10 ha detto:
voto 10 a stazza x la sua obiettivita', quindi anche se di poco, concludendo 1) c2 2) vantage 3) dvdo come quasi sempre il prezzo, a questi livelli, non e' un optional e' legge..e aggiungo purtroppo

umm... sembra che tu desideri leggere a tutti i costi questa classifica... :D

Stazza parlava di superiorità del CII quanto a qualità costruttiva e versatilità... non di qualità immagine e di prestazioni a tutto campo...

Ricordati che queste qualità del CII, per molti non indispensabili, le paghi in maniera spropositata rispetto al prezzo dei concorrenti...

Tanto è vero che Emanuele, felice.. anche troppo..:D , possessore del Crystalio.. l'ha preso grazie ad un'ottima occasione... una di quelle che capitano raramente... (tradotto: un gran botta di c@@o :D :D )
 
Top