• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Programma uscite titoli in Blu-ray

Torna finalmente sul mercato la RHV, ferma a due ottimi bluray da tempo immemore ("Per un pugno di dollari" e "Un americano a Roma") sta per far uscire prossimamente

- L'ORSO di Jean-Jacques Annaud (il 24 giugno)
- BUENA VISTA SOCIAL CLUB di Wim Wenders
- IL CIELO SOPRA BERLINO di Wim Wenders
- IN MEZZO SCORRE IL FIUME di Robert Redford
- PARIS, TEXAS di Wim Wenders
- PICNIC A HANGING ROCK di Peter Weir


Bentornata RHV! :D :cincin:
 
pyoung ha detto:
Notiziona!!!
Dopo l'uscita statunitense di Apocalypse Now i molti ci siamo chiesti che cosa ci avrebbe riservato il nostro mercato... Ebbene dopo mesi di attesa è confermato (ancora momentaneamente senza data) che da noi sarà pubblicato da Universal con entrambi i montaggi e avremo anche Heart of Darkness!!!

Ciao, scusa ma per caso è questa l'edizione a cui ti riferisci:

http://www.amazon.it/Apocalypse-Now...ef=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1305217907&sr=1-2

Qui c'è anche la foto della copertina, che però è diversa dall'edizione recensita su bluray.com.

http://www.ibs.it/blu-ray-film/apocalypse-now-collector/nbsp;/5050582848106.html
 
Ultima modifica:
Una bella notizia.

Il 22 settembre esce in Italia il BD di Scarface.

Come noto il video sarà rimasterizzato/restaurato.

Il dubbio più grande era sul doppiaggio italiano, visto che recentemente era stato realizzato un nuovo doppiaggio per la TV. Tempio del video però segnala questo:
Audio Italiano mono nel doppiaggio originale di Ferruccio Amendola

Ottima notizia :D
 
Queste son notizie....:D

Tony Montana "appartiene" a Ferruccio Amendola...

Speriamo in un restauro degno del film,e in un' edizione degna...ci saranno extra come nel dvd?
 
Dato che è un film che spesso è stato richiesto sul forum, segnalo che il prossimo 7 settembre Medusa pubblicherà
LE CROCIATE di Ridley Scott
(a quanto pare nella versione Director's Cut)
 
pyoung ha detto:
- PICNIC A HANGING ROCK di Peter Weir
Bentornata RHV!
Parliamo della vecchia edizione o del director's cut restaurato da negativo già uscito all'estero? In tal caso come la mettiamo con la traccia audio?
Io intanto da RHV attendo trepidante la versione HD dei "Contes Immoraux" del maestro Borowczyk...:oink:

2372420RI.jpg
 
Ultima modifica:
sigpilu ha detto:
Parliamo della vecchia edizione o del director's cut restaurato da negativo già uscito all'estero? In tal caso come la mettiamo con la traccia audio?
Il montaggio DC di Picnic a Hanging Rock dura una decina di minuti in meno del montaggio originale, non ha scene in più, in tal caso avrebbe comportato la presenza di minuti in inglese come avviene di solito nelle director's cut, (eccezion fatta per i casi in cui ridoppiano completamente)
 
pyoung ha detto:
Il montaggio DC di Picnic a Hanging Rock dura una decina di minuti in meno del montaggio originale, non ha scene in più
lo so benissimo (se clicchi sulla mia firma vedrai che ho acquistato il BD), è proprio per questo che domandavo.
Tu ce li vedi i nostri a fare opera di taglia e cuci su una traccia audio di 35 anni fa? Fosse stato più lungo, sarebbe bastato sottotitolare le sequenze in più, così invece devi fare un lavoro certosino per niente banale.
Ho paura che ci ritroveremo il vecchio master "lungo" senza rescan e restauro.
Ovviamente spero di sbagliarmi.

P.S.
sempre che non decidano di ridoppiarlo, ma mi sembra improbabile...
 
Ultima modifica:
Considerando che Rhv è comunque etichetta di nicchia e di autore, non escluderei l'ipotesi che propongano il film tutto in originale; rimanendo proprio con Peter Weir, la Rhv ha pubblicato in dvd "Le Macchine che Distrussero Parigi" lo scorso mese pubblicandolo solo con la lingua originale (ovviamente questa è solo una mia elucubrazione, io penso sia plausibile che rimontino il doppiaggio originale per riadattarlo al minutaggio ridotto della DC e lo considero lo scenario più verosimile)
 
Vergognosa uscita dalla Universal e i suoi filtri patetici per quanto riguarda Animal House
bluray.com. Titolo del genere meritava molta piu attenzione. Anzi almeno un pò di attenzione.

Situazione invece molto buona per The Blues Brother.
Bluray.com assegna un bel 4.5 al video!
 
Sì: su Animal House hanno fatto un lavoro indegno. Immagino che come in altri casi si siano limitati a prendere il trasferimento dell'hd-dvd americano e trasferirlo (mgari alzando il bitrate) su blu ray...
A sto punto mi tengo l'hd-dvd americano, e pazienza se l'italiano non c'è.

Bye, Chris
 
The Blues Brother invece è ottimo. Stranamente l'edizione USA ha l'audio in DTS half rate. Speriamo che l'edizione EU abbia l'audio HD :rolleyes:
 
vincent89 ha detto:
The Blues Brother invece è ottimo. Stranamente l'edizione USA ha l'audio in DTS half rate. Speriamo che l'edizione EU abbia l'audio HD :rolleyes:

e invece no manco nell edizione UK l hanno messa, da avsforum.com:

For those interested in the UK version for a possible alternative I received the following email response from Unviersal UK.

"Dear xxxxxxx,

The UK release has English DTS Surround 5.1 (768kbs).

Kind regards

Universal UK"

per me la Universal è veramente la peggiore di tutte e più si va in la e più ne sono straconvinto (per i titoli vecchi).
 
Top