• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

I 15 son tutti rotti.. a nessun sono arrivati funzionanti. I 18 ci stanno. Il mobile centrale lo taglio come preferisco. Le misure ho ciccato perché per avere tipo 50 interno i laterali devono essere 56 lunghezza per 50 altezza e non 56x 56. E il pannello sopra e sotto 56 per 56. Davanti dietro e bracing 50 per 50. Ma i pannelli a 45 sono 4 o tutti? Che spinarli a 45 si può?? Se faccio cassa più piccola e tu dici di avere solo 1 db in meno é un conto.. se ne perdo 6.. tanto vale fare una cassa grande giusta e non due perché tanto insieme avrebbero gli stessi db della grande! Quello intendevo. Lunedì ordino il 18 che ricarico la pp. E lunedì dopo devo portar misure al falegname.
 
Se fai taglio a 45° (preferibile) le misure dei pannelli laterali sono tutti identiche, altrimenti con taglio a 90° vanno bene le tue ultime misure, ti ripeto se ne parli al falegname la cosa si risolve facilmente.

Riguardo ai db devi vedere tu le differenze del progetto, non sono 1db o 6db o qualunque altro valore fisso, sono differenze sulla curva di risposta che non si possono sintetizzare in un attimo, devi confrontare i grafici.
Diciamo che e' impossibile che con due casse piccole hai la stessa emissione di una cassa grande se parliamo di stesso driver, stesso ampli e 20 litri di differenza, sono proprio valori completamente diversi.
 
Capisco.. sarei curioso di sentire le differenze.. facciamo 4 o 5 casse. Hahaha. Se gia con 20 litri cambia.. figuriamoci aumentando del 50 per cento il volume della cassa! avrei un audio completamente diverso. Sapessi usare bassqualcosa vi posterei i 3 grafici con cassa brescio.. cassa da 125 e da 150 ma non son capace.Lunedì allora parlo con il falegname così decide lui per i tagli. Mi ha detto dara il fondo e poi 3 mani di nero. Ma i fori nel bracing li facciamo?quei 4 fori dico. Poi faccio bracing posteriore come brescio e un altro a x come mi hai detto. Poi mi mancano piedini e cavi per nuke e l assorbente.
 
Ultima modifica:
Intanto vorrei ringraziare pegarx per l'ottimismo nei confronti di chi come me ha scelto la strada del 15". Poi volevo dirvi che oggi ho finito di fresare tutti i pannelli con la biscottatrice e la fresa ad immersione. A questo punto manca solo da incollare tutti i pannelli. La prossima volta posterò un po' di foto dei lavori.
 
Hahahaha lo so sono uno positivo! A parte gli scherzi il 99 per cento sono arrivati rotti.. quindi o hai una fortuna pazzesca.. oppure passi come tutti da audioconika.
 
Se mi metti le misure o ti bastano solo i litri per confronto posso postarti i grafici, visto che dovrò fare anche io il 18 ho già tutto impostato nel programma
 
Capisco.. sarei curioso di sentire le differenze.. facciamo 4 o 5 casse. Hahaha. Se gia con 20 litri cambia.. figuriamoci aumentando del 50 per cento il volume della cassa! avrei un audio completamente diverso. Sapessi usare bassqualcosa vi posterei i 3 grafici con cassa brescio.. cassa da 125 e da 150 ma non son capace.Lunedì allora parlo con il f..........[CUT]

I fori falli alleggeriscono il tutto, per quanto riguarda il resto:

Fra la versione da 135 litri netti con 5cm di damping (ideale) e quella da 82 litri netti (Luckyaua) a 20hz ci sono 2db di differenza, sopra i 58 hz non si sono differenze, la versione di Brescio e' una via di mezzo. Quei 2db sono anche 4mm di escursione in piu', la fisica non e' un'opinione.
2db non sono pochi ma non sono pochi nemmeno 50 litri.
Se pensi (nutro seri dubbi al riguardo) di usare al 100% il 18" allora decisamente meglio la versione da 135 litri perche' 2db sono significativi, in tutti gli altri casi penso che ti stai dannando troppo ;)
 
Scoffield i grafici sono per la versione di brescio pari a 90 netti.. la versione della casa quindi 119 netti e la versione di lucky da 76 non so se lordi o netti. E la versione di dackan da 150 netti ma forse ora ha cambiato a 135 netti.Ps con una escursione maggiore vuol dire che? Mi arriva più aria?
 
E' sempre stato uguale il mio, 135 netti e 150 lordi.
Un'escursione maggiore corrisponde normalmente ad un'emissione maggiore ovviamente bisogna fare altre considerazioni, ovvero bisogna valutare l'escursione massima del driver e considerare che la qualita' sonora massima si ottiene quando il driver ha un'escursione ridotta.
 
Avrò una fortuna pazzesca, ne sono certo! :)

Ecco alcune immagini di oggi

8TYXhjJl.jpg

Inizio dei lavori e biscottatrice

AstdKTgl.jpg

Fine dei lavori.Fori fresati dei pannelli Frontale Interiore e Rinforzo.Il pannello Frontale Esterno invece non l'ho finito a fresare,attendo l'arrivo del sub per misurare in modo preciso diametro esterno e altezza di alloggiamento. ;)
 
Ultima modifica:
Ottimo lavoro,sembra molto preciso e professionale. Ma volendolo fare senza biscottare è fattibile solo con colla vinilica o è meglio farlo ?
 
Ottimo lavoro,sembra molto preciso e professionale. Ma volendolo fare senza biscottare è fattibile solo con colla vinilica o è meglio farlo ?

I Biscotti così come le spinette danno solidità alla giunzione. Incollare soltanto funziona lo stesso ma non é paragonabile senza contare che penerai a far combaciare perfettamente i pannelli.

Complimenti! Super lavoro! Hai fatto un bel bracing?

Pannello da 25 al centro, più che sufficiente.
 
Esatto (senza il maestro ;))
Diciamo che e' il minimo sindacale se hai l'ampli integrato sul pannello superiore ed e' sicuramente insufficiente se hai il pannello posteriore completamente di legno, dato che e' libero di vibrare.
In linea di massima ogni 20-25 cm di legno libero dovresti mettere un rinforzo interno, questo ovviamente sulla carta.
 
Lo scopo del bracing e' evitare che i pannelli possano vibrare e risuonare, il pannello posteriore, con solo il bracing in centro, e' totalmente libero e trattandosi spesso di pannelli di 45-50 cm un rinforzo e' necessario.
 
Lo scopo del bracing e' evitare che i pannelli possano vibrare e risuonare, il pannello posteriore, con solo il bracing in centro, e' totalmente libero e trattandosi spesso di pannelli di 45-50 cm un rinforzo e' necessario.

Continuo a non capire.Il solo pannello centrale ogni 25cm di "lato" libero non basta? io ho posizionato al centro (a circa 25cm) e messi i biscotti su tutti e quattro i lati del pannello di rinforzo.
 
In realta' se volessimo ragionare "sulla carta" non e' ogni 25cm di lato libero visto che longitudinalmente e' ogni 25 ma trasversalmente non ci sono bracing ma questa e' solo una puntualizzazione.

La tua cassa quanti lati ha? 6 giusto? Allora, 4 sono collegati dal bracing, uno ha il driver ne resta uno che se non ha l'ampli e' libero...

Un esempio di bracing a cui ispirarsi:

Base

http://www.diysoundgroup.com/catalog/product/gallery/id/352/image/1095/

Complesso

http://www.diysoundgroup.com/catalog/product/gallery/id/248/image/1138/

Ovviamente il bracing deve essere efficace al centro e non vicino agli angoli, il classico pannello con il foro, come da te eseguito, e' quello piu' semplice da fare ma interessa solo 4 lati e non 6
 
Ultima modifica:
Top