• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Problemino su impostazione SUB del Marantz...

provolonesiculo

New member
Ciao ragazzi,
non riesco a venirne fuori... sicuramente sarà una cavolata ma ci sbatto la testa da giorni :(

Ho un Marantz SR5400, un frontale Klipsch RB-35, un sub Velodyne cht-10 ed ho impostato l'ampli in "LARGE" sui canali L&R ed il sub in "YES", taglio a 80hz ed impostazione "BOTH" (anche se metto "MIX" è la stessa cosa)... ma in pratica non si attiva mai il sub. :( L'unico modo per sentirlo in azione è mettere "SMALL" sui canali L&R ma così sento di perdere un casino di frequenze...)

come posso risolvere?
 
Sorgente audio? perchè se quelle frequenze non ci sono (ovvero suoni sotto gli 80 Hz), il sub non si attiva...prova ad alzare il crossover (100 Hz?)....
 
Dave76 ha detto:
Sorgente audio? perchè se quelle frequenze non ci sono (ovvero suoni sotto gli 80 Hz), il sub non si attiva...prova ad alzare il crossover (100 Hz?)....

Guarda... ho fatto delle prove oggi... ho impostato il sub (fisico) su Direct... e sull'ampli a 120hz ed il risultato è il medesimo...

Faccio i test sul pezzo "the power of love" in Back To The Future... li c'è il basso altro che :D

PS Il sub è collegato tramite un RCA mono... è quello l'errore?
 
provolonesiculo ha detto:
PS Il sub è collegato tramite un RCA mono... è quello l'errore?

Non credo proprio...potresti provare a collegarlo con un cavo ad Y, ma ho dei dubbi che possa cambiare di molto...
Non è che il problema è il collegamento della sorgente audio (lettore DVD? lettore CD? lettore mp3?)? collegato come? analogico o digitale? non è che potresti postare il tuo impianto completo? almeno vediamo di capire per esclusione dove potrebbe essere il problema....;)

P.S. non avevo visto la firma....l'impianto è collegato all'HTPC?
 
Secondo me il tuo problema potrebbe essere dovuto al dispositivo di auto-on des sub.
Per fare una prova potresti aumentare il livello del sub nelle impostazioni del marantz e portare la manopola del volume del sub più in basso.
Così facendo l'ampli invierà al sub un segnale più forte e il sub sarà capace di accendersi.
Io personalmente non ho mai gradito l'auto on del sub perchè spesso non funziona e quando funziona ha sempre 10 o 20 secondi di ritatrdo.
Io ho risolto il problema collegando l'alimentazione del sub all'uscita switched del mio SR7002, in questo modo il sub è sempre impostato su on ma riceve l'alimentazione solo quando accendo l'ampli.
 
trake ha detto:
Secondo me il tuo problema potrebbe essere dovuto al dispositivo di auto-on des sub.
Per fare una prova potresti aumentare il livello del sub nelle impostazioni del marantz e portare la manopola del volume del sub più in basso.
Così facendo l'ampli invierà al sub un segnale più forte e il sub sarà capace di accendersi.
Io personalmente non ho mai gradito l'auto on del sub perchè spesso non funziona e quando funziona ha sempre 10 o 20 secondi di ritatrdo.
Io ho risolto il problema collegando l'alimentazione del sub all'uscita switched del mio SR7002, in questo modo il sub è sempre impostato su on ma riceve l'alimentazione solo quando accendo l'ampli.

hmm ok proverò... ma non capisco perchè mettendo sul Marantz l'impostazione "SMALL" il sub è sempre attivo... forse perchè gli arrivano più frequenze e quindi è più sensibile?

In ogni caso il Sub ha un piccolo switch dietro con "Auto-ON"... proverò a disabilitarlo e vedremo cosa succede ;)
 
E "the power of love" cos'è? file mp3? traccia CD audio?
Effettivamente non c'avevo pensato all'auto on...anche perchè è una funzione che mi rifiuto di considerare....:D
Fai la prova e facci sapere...
 
Ho avuto il Marantz 5400, se imposti il sub su mix (= solo canale LFE) é corretto che con i diffusori su large non si attivi mentre settandolo su both funziona solo per il prologic ma in stereofonia (se ricordo bene) non SI ATTIVA MAI se i diffusori frontali sono su large !!!
 
Dave76 ha detto:
E "the power of love" cos'è? file mp3? traccia CD audio?
Effettivamente non c'avevo pensato all'auto on...anche perchè è una funzione che mi rifiuto di considerare....
Fai la prova e facci sapere...

essepi ha detto:
Ho avuto il Marantz 5400, se imposti il sub su mix (= solo canale LFE) é corretto che con i diffusori su large non si attivi mentre settandolo su both funziona solo per il prologic ma in stereofonia (se ricordo bene) non SI ATTIVA MAI se i diffusori frontali sono su large !!!

Scusate se l'ho omesso... parlo di un pezzo del DVD "BACK TO THE FUTURE" quindi parlo di 5.1 :(
 
Allora non esiste...si deve sentire il sub....non puoi provare con qualcosa di più potente? non so...L'incredibile Hulk, o Iron Man? li sei sicuro che i bassi ci sono....però c'è sempre il discorso dell'auto-on...
 
niente da fare... pur disabilitando l'auto on non va con l'impostazione LARGE per i canali frontali... è una cosa stranissima :(

Forse potrebbe essere che il DSP non riesce a gestire il fatto che io non abbia il canale centrale e quindi, dovendolo processare per mandardo sui canali frontali, ha qualche limite di questo tipo?
 
Non è che hai un'opzione attivata sul marantz che mixa il canale LFE ai 2 frontali? perchè il canale LFE lo devi sentire per forza...passi per il crossover, ma quello deve uscire dal sub....
 
Guarda cosa ho trovato...
L’unica cosa abbastanza fastidiosa che accade spesso con apparecchi di questa generazione, e il Marantz SR5400 non fa eccezione, è che in presenza di programmi codificati Dolby Prologic impostando la grandezza dei diffusori su “Large”, spesso e volentieri avviene un’interruzione del segnale inviato al sub, che riparte soltanto in presenza di scene particolarmente aggressive dal punto di vista della gamma bassa (ciò avviene, in sintesi, perché la codifica non prevedendo un canale LFE lo fa ricavare dall’ampli). Ciò è molto fastidioso poiché sono neccessarie alcune frazioni di secondo perché il sub riparta e ciò provoca una parziale interruzione del flusso in gamma bassa (la maggior parte dei sub vanno in stand-by dopo un’interruzione prolungata del segnale in ingresso). Questo inconveniente sparisce se al posto del DPII (movie) si seleziona la codifica Circe Surround II, che di contro risulta leggermente meno avvolgente e verosimile.

A questo punto...sei sicuro di utilizzare la modalità DIRECT?
 
Guarda... ieri sera ho impostato tutto in questo modo:

L&R : LARGE
CENTER: NONE
SR&SL : NONE
SC: NONE (è il 6 canale del 6.1)
SW : YES

il taglio a 80,100,120 hz non influenza la presenza del sub o meno...

:( forse dovrei provare il Direct ? (parlo del direct sull'ampli) Beh... ultima spiaggia... stasera provo :(
 
Fammi capire... ma quindi non senti il sub neanche con codifiche DD o DTS native ? In questo caso hai un problema all'ampli oppure hai collegato il sub all'uscita sbagliata :)
 
provolonesiculo ha detto:
L&R : LARGE
CENTER: NONE
SR&SL : NONE
SC: NONE (è il 6 canale del 6.1)
SW : YES

Non è che impostando NONE il centrale ed i surround il sistema devia tutto (anche il sub) sui front.?
Se metti tutto su LARGE il tono di prova esce dal sub?

Ciao
Franco
 
Top