• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Primo impianto

2112luca;
Il discorso non fa una piega,è vero che ci sono valvolari con i contro C.... ma con un budget di 6.000 € ci deve comprare l'intero impianto,mentre per i valvolari che hai citato forse non basta l'intero budget.
Tra l'altro sarebbe il primo impianto importtante a quanto ho capito.
.
 
Grazie della recensione.
Pre e ampl, vado fuori budget, ho capito che i valv sono più dolci e anno bisogno di manutenzione.
Gli ss sono più ricchi, più corposi.
Le casse all'incirca dovrebbero stare intorno hai 90db.
Cos è il punch.
 
2112luca;
Il discorso non fa una piega,è vero che ci sono valvolari con i contro C.... ma con un budget di 6.000 € ci deve comprare l'intero impianto,mentre per i valvolari che hai citato forse non basta l'intero budget.
Tra l'altro sarebbe il primo impianto importtante
.
Esatto niente da obbiettare
 
Una cosa che imparerai col tempo e da solo e che non sarai mai contento di quello che hai.
E' un mondo difficile :D
Non ti nascondo che se cominciassi da zero farei una catena diversa :p
 
Ultima modifica:
Accuphase sono andati a vederli, dovrebbe uscire il E470.
Però che prezzi.
Le 804 anche queste ho visto.
Stiamo intorno ai 12000 complessivamente. Wow.
Invece io il mutuo mi è finito, è la moglie che non finisce mai.
:D:D:D
 
Una cosa che imparerai col tempo e da solo e che non sarai mai contento di quello che hai.
E' un mondo difficile :D
Non ti nascondo che se cominciassi da zero farei una catena diversa :p

Quoto...
È una malattia...
Aggiungo che potendo vorrei due impianti diversi, diciamo uno più rock e uno più da musica classica, jazz ecc...
 
Ultima modifica:
Accuphase sono andati a vederli, dovrebbe uscire il E470.
Però che prezzi.
Le 804 anche queste ho visto.
Stiamo intorno ai 12000 complessivamente. Wow.
Invece io il mutuo mi è finito, è la moglie che non finisce mai.
:D:D:D
Ma scherzi?
Questi rigorosamente usati al massimo ex demo.
Quoto...
È una malattia...
Aggiungo che potendo vorrei due impianti diversi, diciamo uno più rock e uno più da musica classica, jazz ecc...
Quoto!
Per il Rock ci vuole un impianto dedicato.
Partirei da una base Klipsch Horney,le ho sentite a casa di un amico e sono la sua morte !
 
2112luca;
Il discorso non fa una piega,è vero che ci sono valvolari con i contro C.... ma con un budget di 6.000 € ci deve comprare l'intero impianto,mentre per i valvolari che hai citato forse non basta l'intero budget.
Tra l'altro sarebbe il primo impianto importtante a quanto ho capito.
.

Si si infatti la mia era solo per dire che quelle sono lampadine cinesi le valvole sono fatte in altro modo e purtroppo anche costi

Però cercando nel mercato dell'usato si cono delle ottime meraviglie tipo un AR classic30 uno dei migliori valvolari di sempre, ci sono in giro pre e finali CJ abbondantemente sotto i 3500€ tipo Pv10 e premier11, ibridi tipo BAT VK3i e VK220......attorno ai 3000€ macchine dal suono ottimo e dai costi accessibili.......
 
Mi permettete di levarmi una curiosità.
Forse stupida e banale, ma è una mia curiosità.
Immaginate di entrare dentro una sala di ascolto bendati, vi siedete e iniziate ad ascoltare, pensate di riconoscere un suono prodotto da Pre e finali con un suono solamente prodotto da integrato, con gli stessi diffusori ovviamente.
 
Questo è il mio pensiero:
a livello generale ho sempre considerato che pre e finale debbano essere collocati in impianti di alto livello, li si, fanno le differenze.
Tuttavia, alcune marche danno la possibilità di acquistare il "due telai" anche a costi abbordabili e questo, anche se può sembrare un investimento maggiore a prima vista, può essere un vantaggio in futuro in quanto si può scegliere di cambiare o l'una o l'altra macchina qualora non si fosse soddisfatti del risultato ottenuto...con notevoli vantaggi riguardo alla crescita del proprio impianto affrontando una spesa alla volta.

Hai ascoltato i diffusori?
 
Ancora no, mi dovrebbe chiamare oggi x fissare un appuntamento.
Rispondendoti; al di la che con due telai puoi optare dei cambiamenti mentre un integrato resta quello,
Prendiamo questo es. Mcintosh nà 8000 che dovrebbe avere una uscita pre del c50 ed una uscita del mc 302, adesso mettiamo gli stessi ma con i telai separati, ci sono delle differenze e si riesce a distinguere un suono differente.
O anche non so due 301 e un c48.
 
Sinceramente non ti so dire nulla riguardo questo esempio specifico.
Mai ascoltati e credo mai lo farò visto i loro costi :D

Però, viaggiando su queste cifre, non mi baserei sulle opinioni espresse in questa sede, seppur rispettabili per carità.
A quei livelli diventa tutto molto soggettivo e quindi va valutato di persona ;)

Buoni ascolti, facci sapere sui diffusori.
 
Top