• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Primo articolo su nuovi DVD Player Denon!

Ragazzi quando si parla di architettura si parla essenzialmente dell'area inerente la decodifica Mpeg2 e di decodifica primaria audio, non di quella secondaria D/A.
Quindi riassumendo il 9500 e' di base Pio868, come archietettura, ma utilizza una sezione audio D/A leggermente differente :D
Per quanto concerne il 3910, siamo molto vicini al DVD-A11, ho i diagrammi a blocchi ma non credo che possa ancora rilasciarli, scusate. Sul 9500, mi viene da pensare che sia un'ottima macchina ;) ;)
 
Ultima modifica:
N. D'Agostino ha scritto:
Quindi riassumendo il 9500 e' di base Pio868, come archiettetua, ma utilizza una sezione audio D/A leggermente differente :D
[/I][/SIZE]

Leggermente differente : Dac usati dal Pioneer: BB PCM1738E, mentre dal nuovo Marantz DV9500: Crystal CS4398.

Oltretutto l'utilizzo dei PCM1738 implica la conversione I/V, non necessaria utilizzando i Crystal.

Proseguendo oltre: lo stadio di uscita del Marantz usa i moduli HDAM a componenti discreti, mentre il Pioneer dei modestissimi Op Amp JRC5532.

Fosse molto differente allora, secondo te, dovremmo trovarci dentro dei biochip alieni ? :D :D

Se poi intendi dire che un dac e' sempre un dac con relativi buffer e stadi di uscita, be allora tutti i player di qualsiasi marca e qualita' si assomigliano, proprio come un topo essendo un mammifero assomiglia ad un essere umano ......... :D

Saluti
Marco
 
:D
Io penso che possa riassumere le differenze nei due prodotti.

Sul prezzo però

:eek:

Sulla costruzione

:D


Del resto non posso dire di più....la riservatezza mi impone il silenzio......:(


ps

Cerco di usare gli smilies sempre a proposito
 
N. D'Agostino ha scritto:
:D
Io penso che possa riassumere le differenze nei due prodotti.

Sul prezzo però

:eek:

Sulla costruzione

:D


Del resto non posso dire di più....la riservatezza mi impone il silenzio......:(


ps

Cerco di usare gli smilies sempre a proposito

Nicola, allora ti svelo io un "segreto", se ti dicessi che un Pioneer DV868 in Giappone costa un po di piu' di un DV9500 .........

Tra le macchine citate il piu' caro ( si fa per dire ) e' il Denon A11, evidentemente la il costo e' direttamente (o quasi )proporzionale al prezzo :D

Saluti
Marco

Ps. Ho preso il DV8400 pagandolo abbondantemente meno di un DV868 e va molto meglio dell'A11, in particolare legge i dvd-audio .... :)
 
Nessun segreto.....si puo' tranquillamente comprare in Giap ed i listini sono pubblici.........
Le politiche dei prezzi sui diversi continenti sono diverse d azienda e azienda....quindi
Io naturalmente mi rifersico sempre a quello che avviene sul nostro territorio e' anche inutile parlare di acquisti su internet...se ne leggono alcune molto interessanti. Le scelte le fa sempre l'utente finale e le scelte del cliente sono sempre quelle che hanno ragione.
Il cliente decide di comprare all'estero o decide di non comprare, credo chele aziende dovrebbero ragionare al riguardo. Non scordiamoci pero' quello che fanno alcune case madri, che penalizzano alcune zone rispetto ad altre. Quindi basta scegliere oculatamente i propri acquisti, alla fine avr¨¤ sempre ragione il cliente finale.

Prezzi

DVD-a11 Lowest price in Japan:
166,000 Yen
Pioneer 969 Lowest price in Japan:
117,500 Yen
Marantz 9500 yen 150,000 listino
¡¡
 
Ultima modifica:
N. D'Agostino ha scritto:
Nessun segreto.....si puo' tranquillamente comprare in Giap ed i listini sono pubblici.........
Le politiche dei prezzi sui diversi continenti sono diverse d azienda e azienda....quindi
Io naturalmente mi rifersico sempre a quello che avviene sul nostro territorio e' anche inutile parlare di acquisti su internet...se ne leggono alcune molto interessanti. Le scelte le fa sempre l'utente finale e le scelte del cliente sono sempre quelle che hanno ragione.
Il cliente decide di comprare all'estero o decide di non comprare, credo chele aziende dovrebbero ragionare al riguardo. Non scordiamoci pero' quello che fanno alcune case madri, che penalizzano alcune zone rispetto ad altre. Quindi basta scegliere oculatamente i propri acquisti, alla fine avrà sempre ragione il cliente finale.

Eddai Nicola, devi ammettere che e' strano che in Giappone Marantz sia piu' economico o quantomeno simile di prezzo a Pioneer, quando sappiamo tutti, quanta piu' cura nella costruzione e nei dettagli ci sia in un Marantz.

Devo ammettere che le foto non rendevano realisticamente giustizia alla pignoleria, passione e competenza che in Marantz hanno messo per tirar fuori da un DV747 il DV8400 ..........

Anche se i risultati strumentali, per quanto straordinari, per il DV8400 ancora non riescono a mettere in evidenza le qualita' dell'alimentazione separata per la sezione analogica, come pure per gli stadi di uscita.

Tu quali test aggiungeresti per far luce in questa direzione ?

Riposta ai transienti, nuovi test dinamici con piccoli e grandi segnali ..........

Saluti
Marco
 
Microfast Anche se i risultati strumentali, per quanto straordinari, per il DV8400 ancora non riescono a mettere in evidenza le qualita' dell'alimentazione separata per la sezione analogica, come pure per gli stadi di uscita.[/I][/SIZE]

Marco,

hai scritto che dalle misure non si evince la bontà del prodotto, che è superiore al previsto, particolare che è emerso dopo una sefuta d'ascolto???? :eek: :eek: :eek:

Sei pazzo??? Vuoi che ritorni una grandinata come quella di tre settimane fa qui, che ha fatto danni immani??? :D :D

Se mi dici che il Marantz 8400 è anche bello , inizio a pensare che ti abbiano clonato!

Eh eh eh ....

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Marco,

hai scritto che dalle misure non si evince la bontà del prodotto, che è superiore al previsto, particolare che è emerso dopo una sefuta d'ascolto???? :eek: :eek: :eek:

Sei pazzo??? Vuoi che ritorni una grandinata come quella di tre settimane fa qui, che ha fatto danni immani??? :D :D

Se mi dici che il Marantz 8400 è anche bello , inizio a pensare che ti abbiano clonato!

Eh eh eh ....

Mandi!

Alberto :cool:

Alberto, e' da una vita che lo scrivo, non mi dirai che puoi dire che un apparecchio suona meglio di un altro perche' uno ha la risposta in frequenza entro 0,1 dB. e l'altro entro 0,2 db. o perche' uno ha il tappeto di rumore a -135dB. e l'altro a -138dB.

Nessuna di queste misure evidenzia le differenze tra lo stadio di uscita realizzato con l'op-amp da mezzo euro e quello "tosto" realizzato a componenti discreti.

Anche la risoluzione integrale viene sempre detto che e' da prendersi con le molle, perche' residui non udibili ad orecchio possono inficiarla.

Un esempio su tre apparecchi di stessa derivazione: Pioneer Dv747= non misurabile, Marantz Dv8400=16bit, Marantz DV12S2= di nuovo non misurabile.

Mi sembra chiaro che servirebbero nuove misure piu' specifiche.

Saluti
Marco
 
Dai Marco su ....

che era una battuta per sdrammatizzare ...

hai ragione, per carità ... ma please,

take it easy man !!! ;) ;)

Non farò più del sarcasmo con te, lo prometto!! :p

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Dai Marco su ....

AlbertoPN ha scritto:
che era una battuta per sdrammatizzare ...

hai ragione, per carità ... ma please,

take it easy man !!! ;) ;)

Non farò più del sarcasmo con te, lo prometto!! :p

Mandi!

Alberto :cool:

Ma puoi scherzare quanto vuoi, anche a me piace divertirmi :)

Solo che a furia di mescolare il serio con le battute, non si riesce mai a far decollare un argomento interessante :(

Due battute e tutto e' finito ..........

Saluti
Marco
 
Ok, ti chiedo scusa ....

Microfast ha scritto:
Solo che a furia di mescolare il serio con le battute, non si riesce mai a far decollare un argomento interessante :(

Due battute e tutto e' finito ..........

non volevo "interrompere" un discorso più approfondito.

Appena il mio "spacciatore di schemi elettrici" torna dalle ferie , ti mando quelli del Marantz e quelli del Pio per posta, così poi ti sbizzarrisci quanto vuoi.

Per il momento mi accontenterei di capire che razza di deinterlacciatore/scaler monta questo DVD .... potrebbe già essere un primo punto per fare chiarezza.



;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Ok, ti chiedo scusa ....

AlbertoPN ha scritto:
non volevo "interrompere" un discorso più approfondito.

Appena il mio "spacciatore di schemi elettrici" torna dalle ferie , ti mando quelli del Marantz e quelli del Pio per posta, così poi ti sbizzarrisci quanto vuoi.

Per il momento mi accontenterei di capire che razza di deinterlacciatore/scaler monta questo DVD .... potrebbe già essere un primo punto per fare chiarezza.



;)

Mandi!

Alberto :cool:

Te ne sono grato ........., comunque se come ha detto Nicola, nonostante le differenze e' di derivazione DV868, puo' darsi che sia il Pioneer Trex .........

Saluti
Marco
 
Top