• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo acquisto Plasma full HD

Gianluke

New member
Ciao.

Avrei bisogno di un televisone per vedere quasi esclusivamente film, sia su canali satellitari (non so quanti saranno in HD), sia su DVD. per ora niente lettori blu ray. Poca televisone.

Leggendo mi ero orientato su 42" al plasma full HD, estendibile al 50 ".

E' corretta la mia scelta? Se si quali modelli entro i 1500 euro?

Grazie
Gianluca
 
Vista la distanza e l'utilizzo, con questa cifra ti consiglierei nell'ordine.:

1) Panasonic TH-50PX8 circa 850 €

2) Panasonic TH-46PZ80 circa 1.500 €

3) Panasonic TH-42PZ85 circa 1.500 €

4) Panasonic TH-42PX80E circa 850 €

Per la distanza di visione sarebbero ottimi il 50" ed il 46" specialmente il 46" full HD, cmq per il materiale che intendi vedere anche il 50" HD ready va benissimo, per finire ho messo anche due alternative a 42" pollici una full HD l'altra HD ready.

Ciao
 
grazie mille..ma tra il 50 HD ready e il 46 full hd si nota la differenza? Tieni conto che non è un televisore che voglio cambiare fra pochi anni...uno che vada bene poi anche col blu ray
 
Di Panasonic ho visto 42PZ85E, 50PZ70E, 42PZ8E, 42PT-84 Differenze?

Mi hanno colpito invece questi modelli LCD

SONY KDL40W4000E, SHARP LC42XL2E, e il nuovo SAMSUNG LE46F86BD.

I Plasma...mmmm non so...più naturali sicuramente sui colori (c'era un blu ray di Harry potter), ma poco accattivanti nell'impatto.

Ma puntando su film in blu ray, canali in HD, distanza di visione di 2m-2m e mezzo, e circa 42-46 ", meglio LCD o Plasma?
 
anch'io ho il tuo stesso dubbio però sto per optare per il plasma....più accattivante per i BD gli LCD però per i segnali SD e DVD i plasma vanno meglio quindi ponderando le cose credo che il plasma sia più giusto pe rme.
 
duramadre ha detto:
anch'io ho il tuo stesso dubbio però sto per optare per il plasma....più accattivante per i BD gli LCD però per i segnali SD e DVD i plasma vanno meglio quindi ponderando le cose credo che il plasma sia più giusto pe rme.

Tu quali plasma hai visto dal vivo e su quali stai puntando?
 
Stavo ampliando il raggio di considerazione...se volessi salire di prezzo...
e arrivare anche alla serie 8 Pioneer, meglio 508 XD, 5080 XD, o pana PZ800 o PZ85E ?
 
ho visto i kuro ma senza soffermarmi più di tanto considerato quanto costa...invece mi son soffrmato sul pz80.
Sui bluray mi piace l'LCD per la maggior definizone però su immagini con movimenti lenti.....su partite anche in HD preferisco il plasma....mentre su SD e DVD il plasma è meno scalettato.

Il PZ8o rispetto al pio sembra avere i seguenti svantaggi:
meno nero, maggior flicker, più granulosità mentre di meglio ha due cose, il prezzo e maggior luminosità.

Concludo che nonostante tutto considero il Pana un ottimo TV.
 
più abbordabile in che senso? un lx5080d costa 3 mila euro. qualitativamente sono migliori dei pz panasonic ma come prezzi non cè da far confronti (a meno che non vai sul pz800)
 
aznable-r ha detto:
più abbordabile in che senso? un lx5080d costa 3 mila euro. qualitativamente sono migliori dei pz panasonic ma come prezzi non cè da far confronti (a meno che non vai sul pz800)

Mi sono confuso era l'XD ....mi sembrava strano.

Comunque ho ristretto le ricerche....escluso i Pioneer...troppi soldi in più...

La mia distanza di visione media ho calcolato che si attesterà sui 2 metri.

Allora meglio un 46 o un 50 pollici per 2 metri di distanza?

Mi sono ristretto a 46PZ85 ( 1800 euro ) o 50PZ800 (2350 euro) .....ci sono 550 euro di differenza. Ma della serie PZ85 non lo fanno il 50 pollici?
 
Ultima modifica:
PZ 85 da 46" .....
No ...la serie PZ85 arriva al taglio da 46"

non concordo sul fatto che i BR si vedano meglio sugli LCD ....quando vedrai un BR su un plasma tarato bene, dopo un buon rodaggio in un ambiente domestico ( e non illuminato come nei centri comm ) cambierai opinione

Ciao
 
Ultima modifica:
Quindi tra 46PZ85 e 50PZ800 sceglieresti il primo? Ho visto meglio i prezzi...ci sono quasi 550 euro di differenza...E' pur vero che il primo è un 46 e il secondo è un 50 pollici....poi tra il 50PZ800 e il Pio 5090 ci sono 1000 euro tondi tondi e lì allora il gioco non vale la candela...

E invece del Pio KRL-46V che mi dite? E' del livello del 5090?
 
Il pz800 ha i migliori colori disponibili (superiori secondo i test anche ai pz85 e 80) inoltre ha alcune feature in + rispetto ai fratelli minori.

La differenza di prezzo è soprattutto per la dimensione infatti fra il pz80 e 800 da 50 pollici la differenza è di circa 300 euro con tante feature in + per il pz800.

Il pio vale quanto costa se pensi di passare un bel po' di tempo a tararlo.
Diversamente se pensi di fare apri e gusta a mio avviso è sprecato.
 
Aleph ha detto:
Il pio vale quanto costa se pensi di passare un bel po' di tempo a tararlo.
Diversamente se pensi di fare apri e gusta a mio avviso è sprecato.

Appunto anche questo volevo capire...io ho un colorimetro X-Rite Eye One Display 2 con cui calibro il mio monitor LCD Eizo per computer. Posso usare lo stesso per calibrare un plasma? E poi è stesso il plasma Pioneer o Panasonic che ha un software interno che riconosce il colorimetro? o si deve fare via pc collecato al plasma?
 
Top