• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Primo acquisto Neofita

Xavier82

New member
Ciao a tutti,

Ho provato a documentarmi in questi giorni leggendo diffusamente il forum per il mio primo approccio alla Videoproiezione.
Veniamo ai quesiti che mi sono rimasti.
Valutavo di allestire la mia stanza living con uno schermo fisso per la visione da effettuarsi specialmente la sera e con poca luce, i muri sono bianchi e non posso cambiare colore od usare altri trucchi; su questo punto in particolare sono più titubante e desideroso di consigli. Ho colto che ci sono schermi particolari tipo Black Diamond per ovviare a questi problemi? dovrei ricadere in quella categoria per non avere problemi di luminosità ?
Il muro di proiezione utilizzabile è 2,70m quindi iptotizzavo una base di proiezione di 2,4m per un 16:9. Il proiettore potrebbe essere attacco al soffito, la distanza tra le pareti è di 4m quindi ipotizzavo una distanza lente-telo di 3,5m (forse di più considerando il punto di proiezioni più alto?)

Budget del proiettore sotto i 2000€ anche usato, visto che sarebbe la mia prima esperienza. Un ottica con memoria delle focali sarebbe un deciso plus se ho capito bene come funziona il passaggio 16:9 / 21:9

Grazie
 
Per essere alle prime esperienze hai già le idee chiare...
come macchina valuta nell'usato un JVC di qualche anno fa dotato di tutti gli opzional che cerchi.
per lo schermo la scelta del Black Diamond è impegnativa ma d'occasione si trovano a prezzi accessibili.
il consiglio che ti dò è quello di andare a vederlo per capire se lo sparkling ti può piacere o meno
 
aggiungo, se hai uno schermo 16:9 non ti serve un proiettore con memorie di formato, in quanto sfrutti lo schermo pieno quando hai un filmato riprodotto con tale aspect ratio, e ti compariranno le bande nere sopra e sotto quando proietterai un formato diverso.
viceversa se opti per uno schermo in formato 21:9 allora potrebbe essere utile perchè devi adattare la proiezione allo schermo, cioè zumare allargando l'immagine con formato 2,35:1 e zumare stringendo con formato 16:9 (in questo caso le bande le avrai ai lati destro e sinistro del telo)
 
Grazie Ellebiser, mi documenterò sull'effetto sparkling. Secondo voi proiettare su schermo bianco potrebbe creare problemi senza possibilità di trattare la stanza, con tutte pareti bianche ?
C'è un BD usato in vendita su questo forum.
Per il JVC consigli sui modelli ? Ho visto la generazione DLA-RS49 / RS46 / RS45 si trova.
Mettendo il proiettore in alto, il calcolo distanza lente telo per lo zoom ipotizzo vada fatto sul centro del telo corretto? quindi qualche centimetro si guadagna.

Grazie Stazzatleta per l'aggiunta sul 16:9 -> 21:9, quindi non è fondamentale, con ottica motorizzata si può ottenere il plus di avere la banda nera tutta in alto sul telo, invece che sia in alto che in basso giusto?
 
sì, puoi agire sullo shift per spostarla.
se usi un HTPC come sorgente lo puoi fare anche impostando un renderer come Madvr che riconosce le bande e sposta l'immagine come preferisci (sopra o sotto)

per la distanza il calcolo viene fatto sul lato "fisso" quello che non varia di posizione indipendentemente dallo zoom
 
Grazie Ellebiser, mi documenterò sull'effetto sparkling. Secondo voi proiettare su schermo bianco potrebbe creare problemi senza possibilità di trattare la stanza, con tutte pareti bianche ?
C'è un BD usato in vendita su questo forum.
Per il JVC consigli sui modelli ? Ho visto la generazione DLA-RS49 / RS46 / RS45 si trova.
Mettendo il proiettore i..........[CUT]
L'ideale compromesso potrebbe essere uno schermo grigio che riflette meno rispetto ad un bianco.
La prova su nuda parete ti può già dare le indicazioni che cerchi riguardo la qualità della proiezione.
I modelli citati sono nell'ordine qualitativo quelli che potresti prendere in considerazione. Aggiungerei RS48 / X55 che a mio parere ha un e-Shift già di ottima fattura
 
Grazie delle risposte:

Telo grigio ok, ciò sottintende un gain negativo per caso? qualche link a qualche modello per capire? Stavo valutando anche io come primo passo di trovare il proiettore e vedere su nuda parete come consigliavi.
X55 in questa review parla di ottimo per una stanza con luminosità totalmente controllata, mi ha fatto venire dei dubbi sul mio caso.

Parlando di usato, esiste una guida con gli accorgimenti da seguire per sapere cosa controllare per evitare cantonate?
 
per la distanza il calcolo viene fatto sul lato "fisso" quello che non varia di posizione indipendentemente dallo zoom

Rieccomi, qualche delucidazione. Quindi se proietto dal soffito devo considerare il lato alto del telo?
Considerando come avevo scritto 4m di distanza tra le pareti, -50cm di spessore proeittore, il mio ipotizzato 3,5 m di distanza proiettore-telo potrebbero anche essere 3,4 m. Non siamo al limite dello zoom dei JVC sopra scritti ?
http://www.projectorcentral.com/JVC-DLA-RS49-projection-calculator-pro.htm ad esempio mi da 3,36 come minima distanza.

Altre marche sono più adatte a queste distanze? anche ipotizzando una larghezza schermo di 2,5m che effettivamente potrei avere ?
 
Il JVC come del resto tutti i proiettori che hanno Lens Shift proiettano centro lente / centro schermo... Poi si può agevolmente regolare la posizione del quadro si in orizzontale sia in verticale. Lo zoom è in effetti al limite.
 
Ultima modifica:
L'ideale compromesso potrebbe essere uno schermo grigio che riflette meno rispetto ad un bianco.
La prova su nuda parete ti può già dare le indicazioni che cerchi riguardo la qualità della proiezione.

Rieccomi, ho acquistato un JVC X55R. Ringrazio tutti e specialmente Elle che mi ha sopportato in MP per un bel pò di tempo.
Allora la prova su parete bianca mi da un ottimo risultato su immagini scure, sulle chiare si perde molto. Sai che novità direte voi :D Al mio occhio inesperto le pareti della stanza non si "illuminano" tanto ma immagino che riflettano molto lo stesso. Ho dato un occhio a gli schermi adeo e screenline, cosa potrei valutare secondo voi ? Indicativamente potrei avere 2,60m di base schermo, che ridurro sicuramente a 2,50m (16:9) se no non saprei come costruirci il sistema audio intorno.

Vi metto le immagini che non avevo mai inserito qui.
front_s.jpg
sala2_s.jpg
 
Adeo, screenline altro da valutare ? Li ho contattati per i sample, che modelli mi suggerite di richiedere? Adeo c'è il reference grey, anche helios ma costa molto credo. Screen line c'è il Telo Grigio Alto Contrasto.
La prova sul campo con i sample dite che rende l'idea ?
 
Può darti una idea, il muro a seconda del tipo di intonaco , rugosità e colore in realtà riflette meno dell'unità.
Questa tabella offre qualche indicazione più precisa. Per curiosità valuta anche il referente bianco di Adeo.
 
Ultima modifica:
Rieccomi.
Samples sul muro.
20161019_214239_s.jpg

Aiutatemiiiiiii.... Ora sono più confuso di prima. Prima domanda: ora il bianco sui teli grigi è grigio, quindi dovrei cambiare la calibrazione del proiettore o sono pazzo ? Come procedereste voi per valutarli ?
 
Hai già proiettato i pattern? Prova a variare la temperatura colore se la differenza fosse così accentuata

Eccomi, questo weekend ho fatto un pò di prove.
Ricapitolando, la mia stanza ha zero luce, rimangono solo i muri e soffiti bianchi e il pavimento chiaro.

Io credevo che il grigio sarebbe stata la soluzione migliore, da quello che avevo capito, per limitare la perdita di contrasto nelle scene chiare. Invece devo dire che non abbiamo notato miglioramenti particolari rispetto alle tele bianche, anzi le immagini risultano più scure se non si alza la luminosità.
Può essere che il problema sia che il confronto si dovrebbe fare con un telo intero grigio ? Ipotizzo che rifletterebbe meno luce nella stanza e allora si potrebbe vedere un miglioramento reale nelle scene chiare??? O il telo grigio serve solo per ricevere meno luce ambientale ???

Commenti sulle tele:
Screenline
Home (1.0) la resa è uguale a quella sul muro crudo.
Grigio alto contrasto (0.8) Rimane discorso fatto sopra.

Adeo
Reference White (1.0) la definizione è maggiore di quella sul muro crudo, quella che ci è piaciuta di più.
Reference Grey (0.9) anche questa ci piace di più della screenline. Rimane il discorso fatto sopra.
Helios Grey (1.3) troppo particolare, con un lembo così piccolo faccio fatica a capire, forse serve con anche luce ambientale presente?

Help!
 
Purtroppo un campione di tela con i limiti dimensionali ti può dare solo una idea della sua resa e come hai ipotizzato non vedrai il risultato sulle riflessioni.
Avendo un JVC che di suo dettaglia molto bene le scene scure resterei sulla Reference White che rimane una delle migliori a prezzi umani.
 
Purtroppo un campione di tela con i limiti dimensionali ti può dare solo una idea della sua resa e come hai ipotizzato non vedrai il risultato sulle riflessioni.
Avendo un JVC che di suo dettaglia molto bene le scene scure resterei sulla Reference White che rimane una delle migliori a prezzi umani.

Grazie Elle, come immaginavo, non saprei proprio come testare la grigia. Si le scene scure sono già ottime. Sono quelle molto luminose su cui ho problemi di riflessioni :mc:

p.s. il drop extra posso abbondare e si può scegliere la misura esatta a cui farlo scendere con il telecomando oppure il drop extra sarà sempre quello e devo valutarlo attentamente in acquisto.
 
Se hai spazio puoi allargare la bordatura laterale avendo pareti bianche ridurrai la riflessione... resterà il soffitto che andrebbe trattato per migliorare ulteriormente...moglie permettendo!
 
Top