• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

PRE ROTEL RSP 1068 E AMPLI ROTEL RMB 1075 e alte frequenze

stevend

Member
Da circa un mese ho cambiato il mio sistema HT (prima avevo un DENON AVR 2809) ad un sistema con pre e ampli(in firma) che faccio andare in analogico uscendo dall'oppo 93 al pre(per via delle codifiche HD) e dal pre ovviamente al finale,ora ovviamente la scena ha preso dinamica e potenza,però c'è un però purtroppo sento molto di più le alte frequenze che le basse e la cosa mi dà molto fastidio(diciamo che è tutto un pò troppo squillante) ora io le ho provate tutte,nel mio piccolo(non sono espertissimo in audio) cerco un aiuto da qualcuno che ne sappia più di me,in pratica secondo voi,cosa potrebbe essere(stanza non trattata,cavi,ampli e pre o anche l'oppo 93?).
Premetto che ascolto 99% solo HT,aspetto pareri illuminanti.
 
Il mio parere non è illuminato ma provo a darti qualche suggerimento : prima di tutto potresti provare a collegare in digitale e non in analogico e far fare quindi le decodifiche al pre,così facendo perdi le codifiche HD ma almeno provi a vedere se migliora la situazione.
I rotel hanno un suono freddino a detta dei più quindi forse la catena composta da pre rotel,finale rotel e B&W potrebbe scaturire un suono troppo sparato. L'ambiente non trattato,se troppo riflettente contribuisce sicuramente ad enfatizzare l'effetto che lamenti,dovresti provare con qualche pannello fonoassorbente almeno per le prime riflessioni.

Ciaooo
 
E' dovuto al fatto che la nuova catena ti ha letteralmente stappato gli alti e i medi...ovviamente non senti più i bassi come prima ma senti tutto più flat. E' un'impressione che il basso ci sia meno, c'è cmq ma ora c'è come si deve il sopra.
Il fatto che squilli è sicuramente colpa della stanza, le B&W non squillano...sappilo, anzi sono proprio scelte dai più proprio perchè hanno un suono molto neutro tendente al caldo a prescindere dall'ampli.
Il problema forse è il pre Rotel sul fattore Equalizzazione. Qual'è ha? Probabilmente non è uno dei top, come l'Audyssey Xt32 ad esempio. Ti consiglio di trattare un pochino la stanza o cmq di munirti di equalizzatore come ad esempio un antimode (non quello solo per sub).
Sicuramente dovrai anche rifarti un pò le orecchie in quanto viene dal vecchio sinto e non hai mai sentito le casse così esplosive.
 
Grazie delle risposte,in effetti è una cosa che avevo già pensato anch'io sul fatto che prima gli alti erano un pò tappati,in quanto al pre rotel non ha l'equalizzazione quindi ho inserito tutto a mano(distanze e crossover) però devo anche dire che il pre,entrando con l'oppo e uscendo in multichannel verso l'ampli vedo che esce la scritta bypass quindi non sò se il pre riesca a,diciamo mettere del suo,poi il discorso di provare a entrare in digitale e provare come funziona è una prova che potrei fare,c'è anche da dire che forse la prossima spesa che devo fare è il sub perchè mi sà che il mio è un pò tirato,grazie comunque dei vostri pareri(apprò maurohop come ti trovi con i cavi xindak,ho letto che smussano un pò le alte e quindi il suono viene più morbido,comfermi?
 
Un'altra cosa che mi sono accorto e che con i bd in dolby digital, rispetto a quelli con traccia in dts, li sento molto meno sparati sulle alte, poi probabilmente io sono un pò troppo sensibile alle alte frequenze,può essere?
 
Evidentemente per lo stesso principio che il nuovo sistema ti da più' informazioni e più' risoluzione di prima,quindi come tu hai sempre sostenuto e x come lo hai sempre sentito,il DTS e' migliore del Dolby Digital,quindi essendo più' "definito" senti di più' la parte medio/alta...tutto questo imho ;)
 
Aggiornamento situazione,in settimana sono riuscito a fare un salto nel negozio dove ho comprato il pre e il finale perchè mi avevano detto che per provare ad ovviare al discorso alti un pò sparati volevano prepararmi un cavo abbastanza morbido da provare sul mio impianto,purtoppo si sono dimenticati e allora me ne hanno prestato uno che avevano in negozio per farsi perdonare(sono un loro cliente da oltre 15 anni e mi conoscono bene),allora il cavo in questione è un AIR TECH OMEGA da 3 mt,oggi insieme a mio figlio li abbiamo provati con il bd SKYFALL e in particolare 2 capitoli,il primo è quando scoppia il palazzo dell'MI6 e il secondo è quando torna 007 e gli fanno fare il test per tornare in servizio,ebbene io ero molto scettico sulla questione cavi,ma mi devo drammaticamente ricredere,come per magia il mio impianto sembra rinato,badate bene,gli alti ci sono ancora e anche i medi belli presenti,solo che adesso i bassi si che spingono,ammazza se spingono non senbrano neanche le mie casse di prima,è tutto molto più dinamico e corposo,molto tridimensionale e e equilibrato,da notare che prima i suddetti capitoli li avevo ascoltati con i miei SUPRA e poi abbiamo messo gli AIR TECH,che dire stupendi, adesso si che il suono mi piace rispetto a prima che risultava come dire asciutto, tra l'altro posso tenere anche un pò più basso il volume e si sente tutto da dio,adesso sarà un problema riportargli il cavo perchè di sicuro non posso tenerlo visto che costa "solo" la bellezza di 1200€ e non lo posso certo permettere,però sono contento perchè ho visto che con i cavi giusti ho risolto il problema del tutto,adesso mi dovrò dar da fare per trovare un cavo simile dal costo più umano visto che solo il cavo vale come le mie 683 :D
 
Ultima modifica:
Guardate fino a che non ho provato ero molto scettico anch'io ma mi sono ricreduto subito,tra l'altro credo che il cavo sia anche nuovo e se non sbaglio abbiano bisogno anche i cavi di essere rodati,comfermate?
 
Sempre ce' stata differenza netta tra cavi di una certa qualità' ad altri meno raffinati,quindi nulla di strano anzi ;)
 
Top