• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PowerDVD 7.3 non funziona più...

Volevo fare una domanda a chi riproduce gli HDDVD con questa versione se riesce a far partire i dischi HDDVD di American Gangster e di Elizabeth the Golden Age. Ho un buon quantitativo di HDDVD e mi vanno tutti fuorché questi 2 + recenti. Che aggiornamento devo installare eventualmente per non perdere la riproduzione degli hddvd? grazie a chi mi aiuterà :)
 
ciao a tutti
sono un neo possessore del masterizzatore ggw-h20l
ho installato il software in dotazione (powerdvd/lg) ed ho noleggiato 3 blu-ray per provare prima di comprarli (ed ho fatto bene!!!)
1-blade runner tutto ok
2-lady in the water non parte (mi chiede l'aggior)
3-io sono leggenda non parte (mi chiede l'aggior)
ho provato a ripparli tutti e tre e poi a mandarli in play da hd ed hanno funzionato tutti.
vorrei aggiornare la versione di powerdvd per risolvere, ma ho capito che dalla 3319f in poi non si può più leggere da hd!!!
1)siccome non ho la connessione ad internet sul htpc, posso scaricare le patch direttamente dal sito con un'altro pc e poi installarla sul mio?
2)posso eventualemente tornare in dietro? come?
una curiosità:
se lancio da pdvd la cartella da hd dei film sopra citati tutto ok, ma se provo a lanciare il singolo file .m2ts mi vanno a scatti il 2° e 3° film (la cpu sta al 5%), mentre nessu problema con blade-runner!!!
se provo ad usare tsmuxer con i file che mi danno problemi per produrre un blu-ray (sempre su hd) stessa cosa (sono fluidi da cartella intera, ma non da singolo file)
eppure le caratteristiche dei file dei 3 film sono uguali (VC-1 1080P 29,.. fps)
qualcuno sa spiegarmelo?
grazie a tutti e scusate la lunghezza.
caio
 
Con power dvd 7 ultra è possible utilizzare l'spdf quando si usa l'uscita video digitale?
A me funziona solamente se utilizzo quella analogica.
 
puoi spiegare meglio il problema? non dipende dalle impostazioni della scheda audio? Se hai in funzione le uscite audio analogiche di solito la spdif si disattiva. Cosa questo abbia a che fare con la modalità di connessione video mi è nebuloso... Cosa dovrebbe cambiare se attacchi un monitor in analogico (vga) o in dvi?
 
La cosa pare strana pure a me eppure se guardo il film dal nonitor del PC attraverso la VGA l'spdf funziona senza problemi, mentre se uso il vpr atraverso la DVI l'spdf non funziona; succede solo a me?
Pensavo fosse un limite della versione di power dvd.
 
Devo fare una correzione:
adesso anche con la VGA l'spdf non funziona, seppure l'attivo quando inizia la riproduzione del film scompare l'opzione spdf e si attiva l'uscita stereo.
Eppure l'ultima volta che avevo provato non funzionava così. :confused:
 
Agli altri funziona sicuramente, il problema è che è difficile a distanza capire perchè la tua non funzioni...
Che scheda audio hai?
 
Nelle impostazioni audio del sistema operativo l'uscita spdif è impostata come principale/predefinita? O utilizzi anche le uscite analogiche?
Io su Vista per far funzionare la spdif devo prima impostarla come uscita audio primaria nelle impostazioni del sistema operativo, poi aprire pdvd e selezionare la spdif anche lì. Se voglio usare le uscite analogiche stessa cosa selezionanado appunto quelle.
 
Ultima modifica:
Mi pare proprio di sì, dovrebbe essere l'ultima.
Sotto "regola proprietà audio", nella tab "Audio" cosa è impostato come "Riproduzione Suoni" "Periferica predefinita"?
Non c'è un pannello di controllo della Sound Blaster con delle impostazioni sue?
 
Renzo 1969 ha detto:
7.3.4102, sara l'ultima?

l'ultimo aggiornamento che mi da è quello (ma non ho impianto spdif per fare la tua prova...)
Per caso non è che hai una versione oem di pdvd ? credo (avevo letto) che abbia delle limitazioni proprio in campo audio
 
Si come periferica predefinita appare la mia scheda audio.

Temo di non avere un pannello di controllo poiche, se non ricordo male, avevo installato solamente i driver della scheda e non lintero pacchetto delle applicazioni, domani provo ad installare tutto.

Power dvd era con il lettore LG GGC-H20L, sarà quello il problema?
 
Prova a reinstallare i drivers aggiornati della scheda audio, non ricordo esattamente che limitazioni avessero le versioni oem di pdvd7.3...
 
Renzo 1969 ha detto:
Power dvd era con il lettore LG GGC-H20L, sarà quello il problema?
No, ho lo stesso tuo prodotto e la S/PDIF funziona.
La limitazione del prodotto oem riguarda le uscite analogiche (only 2CH).
Non so se la mia versione di PDVD sia la stessa, tu hai la 7.3.4102 se non sbaglio.
Se mi dici dove guardare oggi a casa controllo.

ciao
 
L'ultima versione del 7 e' la 4407 ma a me la spdif ha sempre funzionato anche con la 4102.
Tranne in due casi:
appena installata la ATI 3650 con i driver per l'HDMI, ho dovuto modificare le impostazioni di sistema
appena installato Reclock, avevo dimenticato di abilitare nel pannello di controllo i flussi audio relativi (di default sono disabilitati)
 
Top