• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Possessori Panasonic TX-50/58DX800E

Controlli preliminari

Per chi ha già ricevuto il tv avrei un paio di domande
1_ nella mail di conferma ordine, quelli del peperoncino specificano di controllare l'imballo segnalando eventuali segni o alterazioni sulla scatola. Qualcuno di voi ha notato qualcosa?
2_alla prima accensione ci sono operazioni preliminari da attuare o basta semplicemente accenderla e seguire le istruzioni? Penso principalmente a un controllo di uniformità del pannello per controllare la presenza di eventuali anomalie...
Grazie a tutti e buona Pasquetta
 
Per chi ha già ricevuto il tv avrei un paio di domande
1_ nella mail di conferma ordine, quelli del peperoncino specificano di controllare l'imballo segnalando eventuali segni o alterazioni sulla scatola. Qualcuno di voi ha notato qualcosa?
2_alla prima accensione ci sono operazioni preliminari da attuare o basta semplicemente accenderla e segui..........[CUT]

Quando è arrivato il mio pacco, ho fatto il giro di ispezione ed ho trovato questo:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1115446_IMG20170411WA0011.jpg

ho firmato la bolla di consegna con riserva specificando che sulla confezione era presente un buco.

Fortunatamente a casa una volta sballato era tutto ok.

Io ho dato una rapida letta al manuale, una volta accesa la tv ho seguito le istruzioni per la configurazione iniziale.
 
Quando è arrivato il mio pacco, ho fatto il giro di ispezione ed ho trovato questo:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1115446_IMG20170411WA0011.jpg

ho firmato la bolla di consegna con riserva specificando che sulla confezione era presente un buco.

Fortunatamente a casa una volta sballato era tutto ok.

Io ho dato una rapida letta al ..........[CUT]

Il mio ne aveva due di strisciate così, verificato subito che fosse tutto ok. In effetti dentro l'imballo era perfetto e anche la tv per fortuna. Con i corrieri và un pò a c@lo...
 
Su canali non hd ho notato clouding a gogo specialmente nelle scene notturne, daltrone non è colpa della tv, non può fare miracoli.
Invece su skysporthd, con moto gp e sbk e in generale sport di velocità si nota alcune volte un leggero ghosting intorno al pilota, non sempre però.
 
11se2wj.jpg


2duvzva.jpg


Ieri sera mentre facevo zapping ho notato questa banda zebrata in alto sullo schermo, su alcuni canali del digitale terrestre, non tutti (in foto la7 e rai5).
Su sky tutto ok. Secondo voi da cosa dipende? Segnale o altro? In teoria se fosse il pannello il problema dovrebbe esserci su tutti i canali. Usando la funzione overscan 16/9 scompare perchè l'immagine viene leggermente ingrandita.
Sul samsung da 32 pollici non ho notato nessuna banda simile su nessun canale del digitale terrestre.
Siccome ho ancora una settimana di tempo per il recesso, se è un problema di pannello la restituisco al volo...
 
Clouding e ghosting non possono dipendere dalla sorgente che vedete.*
Il primo è un difetto di retroilluminazione del pannello quindi sempre visibile su scene scure viste al buio. Puoi verificarlo anche con alcuni i test pattern per la regolazione della TV.
Il secondo, da come lo spieghi, sembra essere un problema di artefatti video legato alle impostazioni dell IFC prova a metterlo a minino o disattivato. Il ghosting è una sdoppiatura immagine nel 3D detto anche crosstalk.

Per quelle foto: sereno è il segnale. Io le ho con RAI 3 sulla mia TV.

Se volete valutare bene la TV vi consiglio di visualizzare dei bluray... Gli altri segnali vi servono per una valutazione complessiva, ma con un bluray siete (quasi) certi di escludere totalmente i problemi di qualità scadente legati a cause esterne. In alternativa potete scaricare dei video di prova, magari i kuro experience se volete valutare il TV a basse IRE.
 
Ultima modifica:
Clouding e ghosting non possono dipendere dalla sorgente che vedete.*
Il primo è un difetto di retroilluminazione del pannello quindi sempre visibile su scene scure viste al buio. Puoi verificarlo anche con alcuni i test pattern per la regolazione della TV.
Il secondo, da come lo spieghi, sembra essere un problema di artefatti video legato alle imp..........[CUT]

Ciao, grazie per la spiegazione. Un pò mi hai rassicurato per il discorso delle bande zebrate anche se non capisco perchè sul samsung da 32 non ci siano, cioè il segnale del digitale terrestre è lo stesso. Sul 32 decoder integrato + cavo antenna tradizionale, sul 58 digital key sky.
IFC cosa sarebbe? Scusa l'ignoranza.
Per il discorso del clouding hai perfettamente ragione, non dipende dalla sorgente infatti è ben visibile anche su sky. A tal proposito proprio ieri mi sono guardato un pezzetto il film iron sky, quello dei nazisti che scappano sulla luna, scene molto cupe e tenebrose e il difetto è evidente.
Ora se mi dici che dipende esclusivamente dal pannello non ci sono tante alternative oltre alla restituzione temo.
 
Intelligent Frame Creation. Lo trovi nelle impostazioni video.*

Il clouding è un difetto intrinseco della tecnologia LCD. Cambiando televisione rischi di ritrovarlo; va molto a fortuna. Con una ricerca nel forum ne trovi di discussioni a riguardo. Ti consiglio di regolare la TV seguendo la guida in evidenza. Ad ogni modo se hai la TV in modalità dinamica il difetto è accentuato.

Sulle bande posso dirti che è successo anche a me lo stesso nel passaggio da Samsung a Panasonic (vedi TV in firma)
 
Ultima modifica:
Intelligent Frame Creation. Lo trovi nelle impostazioni video.*

Il clouding è un difetto intrinseco della tecnologia LCD. Cambiando televisione rischi di ritrovarlo; va molto a fortuna. Con una ricerca nel forum ne trovi di discussioni a riguardo. Ti consiglio di regolare la TV seguendo la guida in evidenza. Ad ogni modo se hai la TV in modalità ..........[CUT]

Capito, l'ho impostato al minimo (IFC)
La TV è in modalità normale di solito, per i film uso cinema.
Sono indeciso su cosa fare, mi secca anche rompermi i maroni a restituirla (oltre al costo a mie spese).
 
Intelligent Frame Creation. Lo trovi nelle impostazioni video.*

Il clouding è un difetto intrinseco della tecnologia LCD. Cambiando televisione rischi di ritrovarlo; va molto a fortuna. Con una ricerca nel forum ne trovi di discussioni a riguardo. Ti consiglio di regolare la TV seguendo la guida in evidenza. Ad ogni modo se hai la TV in modalità ..........[CUT]

ciao gem,
vedo che in firma sei possessore del samsung le40b650 che è esattamente lo stesso tv che sto per sostituire con il pana dx800.
non so il tuo, ma il mio lcd non soffriva di couding o gosting e si è sempre comportato egregiamente, tutt'ora, dopo 7 anni di utilizzo intenso.
l'unico difetto sono i soli 40".
il mio timore è che il passaggio al nuovo tv, abituato agli standard di questo samsung, possa essere traumatico.
tu che hai avuto modo di confrontarlo con altri pana cosa ne pensi?
Grazie
 
Top