• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Possessori lg uf8507

Ho già fatto la domanda nel post generico TV LG 2015, ma mi sono poi ricordato di questo topic specifico, per cui ripropongo anche qua la domanda, così resta l'informazione legata al prodotto in oggetto.

La domanda: com'è la velocità di cambio canale su 49UF850x?

Grazie
Ciao
 
Ciao a tutti,
contribuisco alla discussione informando tutti che non è disponibile l'applicazione Skype per il televisore UF8507 e che a detta dell'operatrice del servizio clienti LG anche il supporto per la webcam è stato sospeso. quindi per quei poveretti che speravano, come me, di usare il televisore per effettuare videochiamate e conferenze, integrando il tv con l'apposita webcam, resteranno amaramente delusi.

Per il resto il televisore è ok.

Saluti
 
Ho già fatto la domanda nel post generico TV LG 2015, ma mi sono poi ricordato di questo topic specifico, per cui ripropongo anche qua la domanda, così resta l'informazione legata al prodotto in oggetto.

La domanda: com'è la velocità di cambio canale su 49UF850x?

Grazie
Ciao

Io ho il 55" e impiega circa 1 secondo.
 
Ho salvato qualche video 2D Demo Trailers (UHD) su un disco Samsung M3 Portable 2TB USB 3.0 dal sito http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-uhd/

Ho collegato il disco alla porta USB 3.0 del tv LG 55UF8507 e avviato la riproduzione

I video prodotti da LG a 2160/29.97p si vedono perfettamente
- Arctic
- Night Vision
- The Story of Earth in Ultra HD
- Walking in the Air – Saint Petersburg

I video prodotti da Samsung a 2160/59.94p non si vedono: video non riproducibile
- Ride on Board
- Seven Wonders of the World
- Seven Wonders of the World - Brazil
- Seven Wonders of the World - China
- Seven Wonders of the World – Italy


La codifica è uguale per tutti:
- Codifica: H264 - MPEG-4 AVC (part 10) (avc1)

Cambiano i fps:
- Fotogrammi al secondo: 29.97 (video LG)
- Fotogrammi al secondo: 59.94 (video Samsung)

Il formato è specificato soltanto sul video LG Arctic:
- Formato decodificato: Planar 4:2:0 YUV


Perché? :wtf:

:)
 
Ultima modifica:
Alla fine ho deciso ed acquistato LG 49UF850V, praticamente gemello del modello in oggetto 49UF8507.

Acceso ieri sera per la prima volta, al momento mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

Le mie prime impressioni a caldo (positive e negative):

. velocità generale (+)
. qualità immagine (+)
. facilità d'uso TV (+)
. qualità audio (+)
. gestione app (provato solo Rai Replay e YouTube) (+)

. manuali un pochino scarsi e cavi a corredo nessuno tranne cavo AC (-)
. configurazione rete WiFi un po' difficoltosa per un utente base (-)
. ordinamento lista canali alfabetica assente (-)

. telecomando (s.v.) necessita di tempo per abituarsi alla posizione dei tasti; molto comoda invece la funzione vocale

Se avete domande specifiche, (se sono in grado) sono lieto di rispondervi.

Ciao
Marco
 
C'è il TruMotion in opzioni immagini?

confermo presenza del TruMotion, con 3 o 4 impostazioni dedicate, delle quali non ricordo i nomi.

Stasera ci guardo nello specifico...


Dimenticavo... il sistema mi propone un aggiornamento definito "con importanti miglioramenti".
Prima di procedere con l'aggiornamento volevo capire se esiste un "changelog" dell'aggiornamento, per valutare come procedere.
So che in teoria è sempre meglio aggiornare, ma preferisco prima sapere cosa cambia... :)
 
perché se c'è che fai? cambi il tuo??? :D:D:D

Sì come no. ;) Cerco solo una conferma...

confermo presenza del TruMotion, con 3 o 4 impostazioni dedicate, delle quali non ricordo i nomi.

Questa conferma. Dunque anche il taglio da 49" presenta il TruMotion nella versione EU della TV. Quindi a mio modo di vedere, è sconsigliatissimo acquistare la versione ITA a cui inspiegabilmente manca il TruMotion.
 
Ultima modifica:
In effetti, da quanto mi è stato detto telefonicamente da LG Italia, il modello 49UF850V è, insieme al 49UF8507, ufficialmente commercializzato in Italia.

Il modello 49UF850V risulta però più recente e differisce dal modello 8507 (specifico ITA) per la presenza del TruMotion, un valore PMI di 1600 (contro i 1500 dell'8507) e la certificazione Netflix (solo su 850V).
Probabilmente quindi l'assenza (altrimenti inspiegabile) del TruMotion sull'8507 è dovuta al modello leggermente aggiornato.


Analogamente, localizzati per gli altri paesi EU, esistono i modelli aggiornati 851V e 852V.
 
Ultima modifica:
io rimango dell'idea che mi pare assurdo che il trumotion non ci sia, ce l'hanno tutti, anche i modelli di fascia bassa.
ad ogni modo, poco cambia, e di quello che dicono gli operatori di lg, beh...sparano assolutamente a caso.
mi sembra improbabilissimo che disabilitino via software una feature che sarà di sicuro implementata via hw in qualche chip che si occupa anche di altro.
Mi pare più una "dimenticanza" software (sarebbe interessante, così, a titolo puramente informativo, sapere se qualcuno che ha il modello senza trumotion, se entrando nel menù di servizio c'è qualche voce per abilitarlo...)
 
Anche la funzione PIP manca, che invece trovi su quasi tutti i modelli da 24" da 250€. :eek:
Può essere anche che sul modello 8507 il TruMotion, nei futuri aggiornamenti venga implementata... non credo altrettanto per il PIP.

Posso dire che ieri sera ho guardato per un po' la partita della nazionale, dal canale 501 HD, con TruMotion disabilitato, e a mio parere si vedeva molto bene, senza scatti o artefatti visibili. Premetto che vengo da una TV LG di 11 anni fa (LCD 32" HD Ready 1366x768, senza DVB-T) per cui a me sembra tutto bellissimo :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Sono un possessore ormai da mesi della TV LG 49UF8507 e mi sento abbastanza ingannato. Alla fine questo modello è commercializzato solo in Italia e non se ne capisce l'esistenza se paragonato al 850v.

Secondo AV_Marco manca la certificazione Netflix. Significa che l'app nativa di Netflix non uscirà mai per questo modello? Ho provato a scaricarla seguendo le indicazioni di Dexter, ma anche a me richiede l'aggiornamento e non mi fa aprire l'app.
 
L'applicazione di Netflix è online sullo store LG Italia da un paio di giorni, non c'è sul tuo? Hai controllato tra le app Premium?
 
Confermo la mancanza dell'app Netflix. Ho controllato una per una tutte le app e non c'è.
Sono veramente perplesso da questa TV....
 
Spero che LG non faccia ca***te e faccia andare netflix perché il TV micca gliel'ho pagato con noccioline :)

In ogni caso se proprio non andasse gli caccio un chromecast ;)
 
Sinceramente comprare una Smart TV di questo fascia e poi dover comprare anche un Chromecast per usare Netflix mi pare una presa in giro. Anche perché tutti gli altri modelli non hanno problemi con Netflix. E nessuno mi assicura che il Chromecast mi fa andare Netflix in 4K.
Comunque, mi ha chiamato ora il supporto LG e dicono di attendere perché i modelli Italiani è probabile abbiano bisogno di più tempo per avere l'app Netflix. Mah..vediamo il 22/10.
 
Top