• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Portatile con display OLED da Samsung

confermate?

io ho letto che nel 2011 samsung interromperà la commercializzazione di notebook col proprio brand.
 
Non male come notizia anche perchè supererebbe la risoluzionde del sony xel e1 in commercio a solo 1 anno dalla sua commercializzazione. Ci spero che qualche schermo oled si faccia vedere già nel 2009 anche se mi sa che sarà l anno dell avvio delle produzioni non delle commercializzazioni
 
Tenendo conto che di recente si è scoperto che i monitor/TV OLED vivono circa 11.000 ore .... tenendo conto che il portatile io lo uso per circa 10 ore al giorno (8-9 di lavoro + 1 di svago a casa) = 1100 giorni .... tenendo conto di un anno lavorativo (220) più un margine di uso nei restanti giorni(facciamo altri 40) ... 1100/260 = 4,2 anni ....

... potrebbe bastarmi ... ma poi non lo posso neanche più rivendere ....
 
glfp ha detto:
Tenendo conto che di recente si è scoperto che i monitor/TV OLED vivono circa 11.000 ore

La finiamo per cortesia con questa polemica? ancora si sa troppo poco sugli OLED...e cmq l'analisi di DisplaySearch si riferisce ad una proiezione (non esistono dati reali al momento) e nessuno ha mai detto che dopo quel periodo il monitor "muore", ma solo che perde il 50% di luminosità!!
Pensi che gli attuali LCD non perdano di luminosità? Sei convinto che dopo 4 anni di utilizzo, il display LCD del tuo portatile raggiunga gli stessi livelli di luminosità del primo giorno?
Attendiamo riscontri realmente pratici prima di giungere a fuorvianti conclusioni! ;)

Gianluca
 
Ultima modifica:
Ma non sono capaci di fare i pixel quadrati?
Dalla foto sembra un 16:9, e allora dovrebbe avere 1280x720 o 1366x768 pixel.

Comunque interessantissimo…
 
Ho un aggiornamento.

Lo schermo è per l'appunto un AMOLED, un display a matrice attiva OLED.
Fino ad adesso questa tecnica era stata applicata solo su schermi da cellulare a causa dei costi. Ma la Samsung ha applicato per la prima volta una tecnologia recentemente brevettata che consente di abbattere i costi di produzione.
Non sono riuscito a capire se è la tecnologia General Electric roll-to-roll di cui si parlava qualche articolo fa.
 
Top