• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Ciao ragazzi, ero in procinto di acquistare una docking station/box esterna a 4/5 bay per hard disk in modo da ovviare al problema di spazio di archiviazione che mi si sta presentando.
Cercando in questa discussione, ho letto che collegando queste dock/box tramite e-sata, se gli hard disk sono configurati a volumi singoli e non in raid, il pop ne riconosce uno solo e quindi per vedere tutti i 4/5 hard disk dovrei collegarlo tramite usb.
Dato che i post letti non erano molto recenti (2013) volevo chiedervi se confermate quanto descritto sopra.
Secondo voi queste dock o box possono essere delle valide soluzioni, ho scartato l'alternativa nas perchè a mio parere non ho bisogno di condivisione o di altre funzioni.
 
Ciao ragazzi, ero in procinto di acquistare una docking station/box esterna a 4/5 bay per hard disk in modo da ovviare al problema di spazio di archiviazione che mi si sta presentando.
Cercando in questa discussione, ho letto che collegando queste dock/box tramite e-sata, se gli hard disk sono configurati a volumi singoli e non in raid, il pop ne..........[CUT]

sinceramente docking station/box da 4/5 bay e-sata usb castano molto più di un nas per puoi usare come muletto.
 
Ciao Loon, sul prezzo, sinceramente, ho visto che le docking station per hard disck non costino molto, i box costano di più ma sempre meno di un nas, certo dipende anche dal modello di nas.
Comunque per tornare al discorso quello che a me servirebbe è una soluzione di archiviazione semplice ed espandibile da collegare direttamente al mio popcorn hour a400. Il nas lo vedo sprecato per le mi esigenze.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, avrei bisogno d'aiuto, l'APP Netflix del mio Panasonic plasma ST55 non funziona più, avendo un Popcorn Hour A-400 vorrei utilizzarlo per usufruire di Netflix ma non sono riuscito a trovare l'APP nell'Apps Market, come posso risolvere il problema?
GRAZIE A CHI SAPRÀ RISPONDERMI
 
Prima di passare all'attuale configurazione che prevede un HTPC ho usato per anni e con soddisfazione un ottimo Popcorn C-200 a cui avevo collegato 4 box esterni da 4 posti l'uno tramite le USB.

Se lo scopo è quello di usarli come magazzino da collegare direttamente al mediaplayer non c'è motivo di installare un NAS, che costa sicuramente di più, deve essere configurato per bene, può avere dei problemi tra certi protocolli di comunicazione e tipi di file non offrendo nulla in più a fronte di questi possibili problemi.

Non c'è motivo di usare la seriale, la velocità di una USB normale è più che sufficiente anche per materiale in 4K.

Queste sono considerazioni valide per tutti i mediaplayer, non limitati al C-200.

Ho una rete Wi-Fi interna che serve diversi PC più cell e tablet, ma non ho mai sentito il bisogno di usare dei NAS, i film li guardo nella saletta, stesso discorso per la musica,non mi serve a nulla condividerli con gli altri PC.
 
Grazie, allora la soluzione, avendo un Plasma smart un po' datato che fa i capricci, è quella di utilizzare un Chromecast, sono un po' ignorante in materia, cosa mi consigli?...
 
Chromecast è una soluzione economica ed efficace, se devi solo usare le app e disponendo di un ingresso video HDMI idoneo.
Per approfondire un po' di seguito ti linko le discussioni aperte su AVMag.

310314 Chromecast 1 http://www.avmagazine.it/forum/11-s...253593-google-chromecast?highlight=chromecast

281015 Chromecast 2 http://www.avmagazine.it/forum/9-al...-9810-2015-anche-netflix?highlight=chromecast

270916 Chromecast 3 UHD (solo se la tv accetta questo tipo di segnale) http://www.avmagazine.it/forum/128-...mecast-ultra-4k-uhd-2016?highlight=chromecast
 
Ultima modifica:
Top