• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Un lettore BR da tavolo ovviamente ce l'ho già, anche se ormai è vecchiotto e fatica un po' (per non parlare dei tempi biblici di lettura). Mi piaceva l'idea per eliminare quest'ultimo e avere un solo dispositivo, risparmierei spazio e cavi. Non avrei inoltre benefici qualitativi con il VXP del Pop rispetto ad un normale lettore?
Networkedmediatank..........[CUT]

il VXP serve più i contenuti sd hd, nei br FHD non hai grossi vantaggi.

se vuoi un unica caso,se non ti interessa il full3d, non potresti cercare un C-300 usato che dovrebbe supportare anche il ful menu dei br .

Networkedmediatank.com è il forum ufficiale ;-)

purtroppo non ho un br usb per fare una prova,ma sono sicuro che la 99% funziona, al massimo solo col lite menu.

Tieni presente che un htpc x86 ti verebbe a costare molto di più tra pc br windows powerdvd( KODI non supporta i br menu ) .
 
il VXP serve più i contenuti sd hd, nei br FHD non hai grossi vantaggi.

se vuoi un unica caso,se non ti interessa il full3d, non potresti cercare un C-300 usato che dovrebbe supportare anche il ful menu dei br .

Networkedmediatank.com è il forum ufficiale ;-)

purtroppo non ho un br usb per fare una prova,ma sono sicuro che la 99% funziona, al..........[CUT]

Passare dall'A400 al C300 purtroppo non è che mi piaccia come idea visto che con l'attuale Pop mi sto trovando bene (purtroppo dopo una settimana dall'arrivo mi si è guastata la porta usb sul retro e sono stato costretto a sostituirlo <.<) quindi aspetto il suo ritorno per fare un paio di prove con il lettore BD del pc per poi eventualmente comprarne uno dedicato. A prove finite vi faccio sapere l'esito finale visto che non sono il solo interessato ;)
 
dubito di una soluzione a breve opensubs ha cambiato le API penso per due motivi: nuove funzioni , obbligo di usare il sito.
sul forum del PCH non mi pare abbino accentato ad aggiornamenti a breve :rolleyes:


in ce senso con teamvewer? al masimo io uso un android con un file explorer

poi con xbmc hai più plugin, io quasi sempre us italsub

Non mi aveva preso il post...
il problema è stato risolto con l'ultimo aggiornamento....(3 sett fa ca) meno male
 
Ciao
dunque io ho collegato un DVD (in realtà è un masterizzatore DVD) esterno USB. Collegando entrambe le usb presenti sul pop. Una alimentazione e l'altra dati. FUNZIONA PERFETTAMENTE :-)
Credo quindi che possa funzionare anche con lettore blu-ray.

Approfitto per chiedere se qualcuno ha lo stesso mio problema in DLNA: le tracce audio appaiono in..........[CUT]

ho provato col lettore bluray usb della samsung che possiedo e mi dice "not supported.
peccato mi avrebbe fatto comodo..
 
ho provato col lettore bluray usb della samsung che possiedo e mi dice "not supported.
peccato mi avrebbe fatto comodo..

Davvero un peccato, forse non vi è una compatibilità assoluta ma in teoria se qualcuno è riuscito a leggere il lettore dvd esterno non vedo perchè non si riesca a fare la stessa cosa con un lettore BD (visto che il tizio del video c'è riuscito).

Ieri mi è arrivato un nuovo A400 in sotituizone del "vecchio" difettoso e subito ho fatto la prova della lettura da rete del lettore BD del pc fisso. Una volta messo in condivisione, il pop me lo ha rilevato senza problemi tant'è che ho potuto esplorare le cartelle del disco BD inserito nel lettore. Il problema è che non so come dire al Pop di leggere tutto il disco in quanto posso esplorare le cartelle fino a selezionare solo uno dei tanti file streamXX.m2ts (che tra l'altro non si avviano). Suggerimenti?
 
Davvero un peccato, forse non vi è una compatibilità assoluta ma in teoria se qualcuno è riuscito a leggere il lettore dvd esterno non vedo perchè non si riesca a fare la stessa cosa con un lettore BD (visto che il tizio del video c'è riuscito).

Ieri mi è arrivato un nuovo A400 in sotituizone del "vecchio" difettoso e subito ho fatto la ..........[CUT]

dovresti lanciare il file index , ma penso che ci sia un problema di copyright per questo non parte.

Lo ripeto nel video è un vecchio firmware dove si potevano ancora la gestione dei menu dei BR adesso è vietato; funziona solo menu lite che gestisce la traccia principale , QUESTO VALE PER TUTTI I LETTORI DEL MONDO non solo il PCH

Se volete leggere un BR dove comprare un lettore. il PCH gestiste le ISO e le cartelle ,COSA CHE NON PUOI FARE CON UN LETTORE.
 
Ultima modifica:
mi è arrivata oggi la chiave wifi,il pop si connette alla rete ma non riesco ad accedere via wifi all'hard disk interno tramite il mac per poter trasferire i film senza cavo usb slave.mi spiegereste come fare please?
 
da possessore di a410 (quindi praticamente la stessa cosa) interessa molto anche a me la possibilità di collegare un lettore blu ray da pc al pch.
Non ho ancora capito se è possibile o no.. a qualcuno funziona e a qualcun altro no.. forse dipende dalla marca del lettore??
grazie ciao.
 
Buongiorno, io ho un A-400 collegato via lan a un qnap ts-851 sul quale ho salvato in diverse cartelle i file .raw della Canon 5D2...
Il pop non mi visualizza i file raw, sapete se esiste qualche modo per poter visualizzarle sul TV?
Grazie
Giancarlo
 
Buongiorno, io ho un A-400 collegato via lan a un qnap ts-851 sul quale ho salvato in diverse cartelle i file .raw della Canon 5D2...
Il pop non mi visualizza i file raw, sapete se esiste qualche modo per poter visualizzarle sul TV?
Grazie
Giancarlo

puoi provare usando plex sul nas che dovrebbe esporre le immagini come jpeg tramite DLNA
 
Uhm.... questa è già un'idea e ti ringrazio, anche se preferirei qualcosa come un plugin installato sul pop...
Giancarlo

il plugin raw della Canon 5D2 penso che esista solo per windows e mac, e poi non averebbe molto senso il raw è il formato grezzo da lavorare senza tastiera e mouse sul pch che senso avrebbe?
 
beh.. il raw è un formato grezzo ma molto utilizzabile già senza post-produzione, se tutte le foto che scatto dovessi trasformarle in jpg ed elaborarle, non mi staccherei più dal PC :) ...
Visto che ho tantissime foto archiviate in RAW mi avrebbe fatto comodo sfogliarle direttamente dal TV...
Grazie ancora...
Giancarlo
 
no anche a me, aggiornato ieri.
Ma a quanto ho capito aggiunge solo la compatibilità con un box per hard disk.
Comunque ho notato che questo tread oramai è quasi morto... :D
 
no anche a me, aggiornato ieri.
Ma a quanto ho capito aggiunge solo la compatibilità con un box per hard disk.
Comunque ho notato che questo tread oramai è quasi morto... :D
C'è poco da dire sul 400 , aggiornamenti non usciranno più . Hanno fatto tutto quello che potevano, oppure erano capaci a fare :D
Sono già usciti 3 modelli nuovi , per ciò al prossimo pch :D
 
Ciao a tutti...
e... AIUTO!!!

Vi espongo il problema: ho una iso di gravity in 3d...
Il pop me la mostra solo in 2d, e se premo il bottoncione della selezione "inquadratura", il massimo che mi fa è switchare da "occhio destro" a "occhio sinistro"... eppure l'output 3d è attivato...

Ne sapete nulla?
Il proiettore è un rs49, l'ampli un denon avr 2113, nella catena ci sono anche un darbee e una matrice hdmi (3d compatibile)... dov'è il guaio?
 
Ciao a tutti...
e... AIUTO!!!

Vi espongo il problema: ho una iso di gravity in 3d...
Il pop me la mostra solo in 2d, e se premo il bottoncione della selezione "inquadratura", il massimo che mi fa è switchare da "occhio destro" a "occhio sinistro"... eppure l'output 3d è attivato...

Ne sapete nulla?
Il proiettore è un..........[CUT]

altre iso 3D ti funzionano?
Prova a collegare a400 direttamente alla TV.

Mai avuto problemi col 3D,e ne viste tante di iso.
 
Top