• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

ragazzi, ma qualcuno ha il problema della schermata rosa che si presenta molto velocemente prima della riproduzione di video a bassa risoluzione?
 
Sto pensando di collegare il pop all'Ampli per ascoltare anche musica in cuffia.
Qualcuno di voi ha dimestichezza con gli ohm?
Ho visto delle cuffie che sono a 18 ohm che hanno una buona risposta in frequenza. Saranno con questi ohm bene gestite dall'ampli?
 
Ho visto delle cuffie che sono a 18 ohm che hanno una buona risposta in frequenza. Saranno con questi ohm bene gestite dall'ampli?

E che c'entra col poppo a400? Prova a dare un'occhiata al manuale dell'ampli, nelle specifiche forse trovi qualche indicazione relativa all'uscita cuffie. Altrimenti la rete è tua amica ...
 
E che c'entra col poppo a400? Prova a dare un'occhiata al manuale dell'ampli, nelle specifiche forse trovi qualche indicazione relativa all'uscita cuffie. Altrimenti la rete è tua amica ...

Volevo solo un consiglio sugli ohm. Magari qlcn di voi se ne intende. Lo so che nn centra con il pop.
 
@ Fabfab

Credo che una piccola rilettura del regolamento ti eviterebbe, per il futuro, di incappare in possibili problemi, quali sospensioni per averlo violato.

Gli OT sono severamente vietati e mi pare che l'argomento su cui hai appena chiesto informazioni sia completamente OT, non ha alcun benchè minmo aggancio con il Popcorn A-400.

Altra cosa, le abbreviazioni tipo sms sono vietate, il limite di caratteri permesso e parecchio alto (5000 per messaggio), per cui non è il caso di usarli.

Grazie.

Ciao
 
facendolo arrivare dagli usa di quanto sarebbe la garanzia?
la spina del cavo di alimentazione sarebbe usa oppure italiana (schuko o meno)?
nessuno ha mai comprato dagli usa?
grazie

La garanzia sarebbe inesistente e il cavo avrebbe l'aggancio usa. Per il primo punto nulla da fare, per il secondo basta un adattatore da pochi € o cambiare il cavo. Per come lavorano alla dogana ultimamente, dubito che potresti avere vantaggi economici ordinando in usa!
 
Non è esatto, la garanzia ci sarà e sarà fornita dal venditore americano, per cui in caso di problemi basterà rispedirlo dove si è comprato e verrà riparato; d'altra parte è esattamente la stessa cosa che avviene acquistando un prodotto in un qualsiasi altro Paese anche europeo (ovvero la garanzia viene fornita dal venditore), salvo che il distributore italiano non accetti la riparazione anche di prodotti non importati da lui.

L'unica cosa che sono quasi sicuro sia diversa è che in USA la durata della garanzia sia di un anno, ma andrebbe verificato direttamente con il venditore.

In ogni caso, a parte la questione della "spina" del cavo che si risolve in 5 minuti sostituendola con una nostrana :D, bisogna accertarsi che l'alimentatore sia adatto alla tensione europea (230 V) e in ogni caso va valutata attentamente la convenienza, al prezzo di acquisto dovranno essere aggiunti IVA (22%) e dazio+spese doganali (circa un 5-6% ulteriore), il tutto calcolato sul costo complessivo, ossia comprensivo di spese di spedizione, il che porta a far lievitare il costo finale.

Non credo convenga.

Ciao
 
Buongiorno a tutti. Ho appena finito di leggere le 202 pagine sull'A-400 e faccio i complimenti a chi si è sbattuto per così tanto tempo ed ha tenuto duro fino adesso.
Lavorando nel settore informatico tendo sempre a fare sempre un backup dei miei file e documentare le configurazioni, perciò chiedo se fosse possibile e come salvare in una semplice cartella windows il/i db nmj e/o eventuali impostazioni in modo da poterle ripristinare in caso di problemi vari, un po' come si fa con i firewall per esempio che prevedono un backup (manuale) della configurazione e relativo restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica o addirittura su nuovo prodotto (identico al primo, naturalmente).
Per ora non ho il 400, ma dopo aver letto le vostre impressioni ne sto valutando l'acquisto.
Ho provato diversi media player e quello col quale mi son trovato meglio è il pop A-110 che sto attualmente utilizzando.
Grazie e ancora complimenti.
Ciao
 
Buongiorno a tutti. Ho appena finito di leggere le 202 pagine sull'A-400 e faccio i complimenti a chi si è sbattuto per così tanto tempo ed ha tenuto duro fino adesso.
Lavorando nel settore informatico tendo sempre a fare sempre un backup dei miei file e documentare le configurazioni, perciò chiedo se fosse possibile e come salvare in una semplice..........[CUT]

Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.

Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.

Guarda QUI

E in sintesi:
Does the A400 have full bluray menus

NO. The software for the menus requires Cinavia to run and they cannot offer playing rips and full menus on the same device. See Cinavia above for more info.
 
Ultima modifica:
ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
Inoltre volevo sapere se con le iso blu ray normali (3d e 2d) in assenza di menu, come si può selezionare la lingua e i sottotitoli?
 
ti ringrazio. Quindi, a parte la questione del menu, mi assicuri che tutte le ISO blu ray 1:1 partono senza problemi? Nessun video a scatti (quando è collegato ad un HD esterno) , giusto?

Giusto.concordo quanto detto anche da Tarax.,alll'inizio del filmato che si riproduce si hanno que 2/3 secondi di buffering,che ormai è da definirsi una costante,poi fila liscio...ma io non smanetto mai sul telecomando quando guardo un Film.
 
Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.

Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.

Guarda [URL="..........[CUT]

Grazie retni, l'importante È non dover rifare il lavoraccio sulle copertine dei video sistemati a mano!
Come si comporta con file m2ts? L'A-110 non li digerisce.
Ne ho diversi fatti con la mia videocamera.
Sicuramente questi dovrò sistemarli tutti a mano; non ci sono problemi, vero?
Grazie ancora
 
Top