• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Mi sembra di aver letto anch'io qualcosa sul forum ufficiale,ma non essendo nemmeno messo nella lista di compatibilità con A400,ma a suo tempo non lo ho neanche preso in considerazione come hard disk interno per il pop.CI ho inserito un Seagate da 2 Tb. modello ST2000DL003 (9VT1CC32) che oltre tutto non va proprio bene come hdd interno per storage da nas in Raid.:D
 
Ultima modifica:
non sò se è stato un caso, ma prima sul popcorn a210 avevo un western serie green da 3tb e dopo qualche mese mi si è guastato.
Adesso sul pop 400 ho messo anche un seagate da 4tb e per adesso va bene.
Anche se a volte vedo che la temperatura del disco supera di molto i 40 gradi.

Comunque ho appena aggiornato il pop ed è sparito il problema dello schermo nero al cambio di hdmi :)
 
Per chi è in possesso del PCH 400 vorrei sapere come va con l'ultimo firmware (interfaccia, locandine, gestione dei file MKV da rete).

Con l'ultimo firmware ufficiale si ha la possibilità di personalizzare l'interfaccia con degli sfondi con dei wallpaper
Inoltre hanno inserito lo shortcut che trovo molto comodo e altre cosette,per quanto riguarda le locandine siamo a livelli veramente ottimi,se poi ci facciamo dare un aiuto con il programmino NMJToolbox la cosa si arricchisce di un nuovo tassello per acquistare A400.Infine per la gestione dei file MKV da rete vai tranquillo.
 
Grazie mille retni....sei stato chiarissimo.

L'unica cosa, come trovi il processamento video, capisco che non arriverà mai a livelli di processori dedicati, ma la qualità?

Si ha modo di vedere l'immagine con e senza il VPX?

Grazie
 
Sinceramente, ho sempre lasciato tale modalità VXP di default che è attiva,e comunque la qualità video è davvero pregevole cosi com'è di predefinito.Comunque si possono' fare delle prove con funzioni VXP off/on e regolare i livelli del contrasto adattivo (Ombre e Highlight )ma come ti ho detto non ci ho mai messo mano.
 
Ultima modifica:
raga hgo preso il pop... collegato al router con cavo lan. I film dvd divx e mkv vanno bene, ma i bd..... scattano in una maniera fastidiosissima.... alcuni film durano 5 minuti di fluidità per poi caricare e riprendere.... ma è una cosa veramente snervante... ho forse sbagliato acquisto?
 
@Scali78
Non era scontato,ma...
Averlo il lavoro andrebbe bene anche zona Torino.per dire...:rolleyes:



@Tarax
Prova a vedere se con uno dei sei profili Advanced Network Setup App migliori la situazione,la app la devi installare da Apps Market,sulla mia rete i bd vanno bene, se non l'inizio del film con i soliti 2/3 secondi di buffering.
Advanced Network Setup App
 
NON faccio uso dei sei profili :D Consiglio,quando vai a testare uno dei sei profili e prima di passare al successivo se l'attuale non porta ad evidenti miglioramenti,lascia trascorrere almeno 24 ore,nel modo che la rete apprende lo script che hai scelto.
 
ah perche non la apprende subito la modifica? Quindi saprò s e sto pop va bene o no per me tra due settimane??? XD

ps: ma conosci qualcuno che aveva il mio problema e ha risolto cosi?
 
La modifica la apprende subito,se c'è un miglioramento lo noti subito,nel caso che sei curioso come un gatto e vuoi provare tutti i sei profili il consiglio è questo, poi vedi te perchè,non so se il tuo pop andrà bene tra due settimane o un mese...questi erano problemi che venivano al pettine alcuni mesi fa solo con le Iso 3D,non con bd in struttura cartella o Iso.
 
purtroppo a me succede con le cartelle... se vado in risorse di rete ---> workgroup mi trova le cartelle condivise ma va male con i bd... cmq ho notato che non èmolto facile usare il pop collegato in lan... condividere tutto in rete è una palla allucinante. Con xbmc ci metti 10 mila anni in meno.
 
Da dove condivi?pc o nas? che protocolli di rete utilizzi?perchè creare una share dal pop è di una semplicità che rasenta, La perfetta semplicità è inconsapevolmente audace.:D
 
raga hgo preso il pop... collegato al router con cavo lan. I film dvd divx e mkv vanno bene, ma i bd..... scattano in una maniera fastidiosissima.... alcuni film durano 5 minuti di fluidità per poi caricare e riprendere.... ma è una cosa veramente snervante... ho forse sbagliato acquisto?

Il router è gigabit ethernet o 100 Mbps? E il pc/nas su cui hai i film ha un interfaccia gigabit ethernet?
 
Top