• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Adesso come adesso penso che sia il migliore .
Legge di tutto benissimo , appena torno a casa faccio una prova con una chiavetta formattata in Mac OS
Non ho avuto mai il bisogno perché comunica con il Mac tramite samba , gli hdd ti consiglio lasciarli in fat 32 è non avrai problemi con nessuno dei due .
 
Ma fat 32 se non ricordo male legge Max 4 gb per file; e i file sono spesso il doppio; poi leggevo che molti si lamentavano del 400 e consigliavano il 300
 
A casa ho due hdd da 500 gb che ogni tanto attaco al pop perché dentro ho filmati di famiglia più grandi di 4 gb . Per essere sicuro ti darò la risp dopo . I film li tengo dentro al hdd interno formatato in ext 3 dal pop . Con i nuovi firmware non si lamenta più nessuno .
 
@Guest

Dopo quasi un anno di sviluppo da parte di Syabas & Sigma,è quasi d'obbligo prendere in considerazione un eventuale acquisto,qualche bug da sistemare ci sarà sempre ,ma non siamo più ai livelli di qualche mese fa,e quindi lo si puo' considerare "Maturo"


Fonte Wikipedia :

Con il FAT32 la dimensione del singolo file non può essere superiore ai 4 GB. Questo perché esiste una voce a 32 bit che indica la grandezza del file in byte.
 
Ho fatto varie prove per riuscire ad entrare dentro l usb del poppy(dove sono state installate le applicazioni NMT ed NMJ per intenderci)
Niente da fare...nel finder lo visualizzo...ma appena ci clicco sopra mi dice impossibile accedere alla periferica...non mi lascia neanche mettere username e password...uguale se cerco l indirizzo IP

Qualche suggerimento?
Devo abilitare qualche servizio nelle applicazioni del pop per accedervi tramite macbook?
Samba è già attivo...
 
Ragazzi ma volendo può essere utilizzato senza accendere la tv con la app per ios/android ed eventualmente riprodurre file audio su amplificatore stereo?
 
Quindi,è da definire un limite dell'A400?! allora, non prendo nemmeno in considerazione l'idea di un Hub/Splitter USB più professionale,come hai risolto te,sempre che hai risolto solamente utilizzando una sola porta usb con più hard disk collegati ?

Ho avuto modo ankio di provare una hub usb non alimentato che ho a casa da tempo, ma come voi, sono arrivato alla considerazione che è il pop che non riesce ad alimentarlo. Me ne sono subito accorto per un rumore particolare che mi fa un hd esterno quando lo collego ad una porta usb del PC non alimentata con 1 Ampere.
 
Migliore nella riproduzione iso DVD, iso bd e mkv sia da hdd che da rete locale; e nella grafica con le locandine ed info senza programmi aggiuntivi;
In aggiunta chiedevo per la compatibilità con hd formattati Mac OS ( non hfs come avevo erroneamente scritto).
Grazie

Buone notizie !
Prova nr1 . Ho formatato una chiavetta da 8 gb in Mac OS (journaled)
Il pop la vede e legge quello che ci metti dentro

Prova nr2 . Un hdd da 500 gb per fortuna era in Mac OS ( journaled ) appena attacato al pop la vede tranquillamente , ho fatto partire un file video MOV da 8gb circa e tutto liscio .

Puoi stare tranquillo per quanto riguarda i hdd in Mac OS

Per quanto riguarda il fat 32 mi sono sbagliato io , perché varie chiavette erano in ex fat (non fat 32 ) .
In ex fat non c'e nessun problema sia sul pop che Mac .
 
Ragazzi ma volendo può essere utilizzato senza accendere la tv con la app per ios/android ed eventualmente riprodurre file audio su amplificatore stereo?

Nessun problema !
Ho acceso il HT che è collegato tramite cavo ottico con il pop , ho aperto nmj Explorer sul iPhone 5 e ho fatto partire una canzone .
La mia moglie per poco moriva d'infarto perché avevo scordato il volume altissimo sul home theater .:D
La tele era su sky
 
Ragazzi...qualcuno sa far andare l airplay sul poppY?

Non va na mazza..non riesco a farlo andare...diventa nero lo schermo della TV...ma poi ritorna la schermata home...
 
ragazzi chiedo a chi utilizza nmjtoolbox....
Nella cartella nmj database ho diversi file credo di aggiornamento del database, posso cancellare i piu vecchi o perdo tutto?

20131022138246660159617.PNG
 
Ragazzi...qualcuno sa far andare l airplay sul poppY?

Non va na mazza..non riesco a farlo andare...diventa nero lo schermo della TV...ma poi ritorna la schermata home...
Ho provato adesso da iPhone
La prima volta ha fatto un riavvio , la seconda è andato bene , la terza schermo nero .
Ce qualche problema , anche se è un opzione che non mi interessa perché invio i video direttamente al wt50 e mi è andato sempre bene. Bisogna aspettare il prossimo firmware .
 
Ho provato adesso da iPhone
La prima volta ha fatto un riavvio , la seconda è andato bene , la terza schermo nero .
Ce qualche problema , anche se è un opzione che non mi interessa perché invio i video direttamente al wt50 e mi è andato sempre bene. Bisogna aspettare il prossimo firmware .

Ok..volevo averne la conferma...
Peccato.. volevo vedermi l evento di stasera nello schermo della Tv
Comunque da Macbook tra l'altro mi dice che non è supportato..
Speriamo risolvano al più presto...

Curiosità..che cos'è il WT50?
 
Tv Panasonic
Che sistema operativo hai nel Mac ? Ho appena letto che maveriks da oggi è gratis , prova a fare questo aggiornamento magari risolvi il problema della comunicazione con il pop .
 
Ultima modifica:
Tv Panasonic
Che sistema operativo hai nel Mac ? Ho appena letto che maveriks da oggi è gratis , prova a fare questo aggiornamento magari risolvi il problema della comunicazione con il pop .

Io ho mountain Lion...
Macbook Display Retina..
Stasera vedo di aggiornare...e vediamo se si risolve...
Comunque speriamo che mettono apposto anche sto bug dell Airplay...è più volte che non funzia che quello che funzia...
 
Nessun problema !
Ho acceso il HT che è collegato tramite cavo ottico con il pop , ho aperto nmj Explorer sul iPhone 5 e ho fatto partire una canzone .
La mia moglie per poco moriva d'infarto perché avevo scordato il volume altissimo sul home theater .:D
La tele era su sky

Occhio a le mazzate allora :) Ma come qualità (per l'audio, stereo) può essere paragonato ad uno squeezebox touch?
Comunque grazie mille, gentilissimo
 
Non so cos'è !
Le risorse hardware non mancano per quanto riguarda la qualità , video e audio . A me sodisfa pienamente , provare per credere .
 
Top