• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Se il suo valore di 120-130 mb/s.? sta per megabit/s equivale a 15/16 e rotti Megabyte [MB]
Se invece il suo valore di 120-130 mb/s.? sta per megabyte/s equivale a 960/1040 Megabit [Mb] è una scheggia di ghiaccio... :eek: :D
Quale dei due...:D

EDIT: Ben trovati allo zoccolo duro dell'A400 :asd:
 
Ultima modifica:
ho solo riportato i valori scritti nella finestra di trasferimento di windows.

Qui un trasferimento di un file da 46 giga tramite lan:

20131012138155902213965.PNG


Qui lo stesso file tramite connessione usb 3.0:

20131012138155902762554.PNG


C'è una bella differenza.
Dato che ho il pc vicino al popcorn preferisco usare la usb per trasferire i file.
Solo che se tengo sempre collegato il popcorn al pc tramite usb, il lettore non mi vede il disco interno.
Per farglielo vedere devo staccare il cavo usb...
 
Direi proprio di si che c'è una bella differenza,in confronto ai 60/65 MB/s che ho testato sul mio pc in slave con il 400 è una vera sciocchezza.:rolleyes:
 
Certo che ce da dire una cosa....ma cavolo è dal A110 che il trasferimento dati fa pena....sono passati A200-A210-A300 ed ora A400 quanti Pop ci vorranno per arrivare ad una porta gigabyte vera e propria?
Non mi sembra una cosa impossibile....
 
Certo che ce da dire una cosa....ma cavolo è dal A110 che il trasferimento dati fa pena....sono passati A200-A210-A300 ed ora A400 quanti Pop ci vorranno per arrivare ad una porta gigabyte vera e propria?
Non mi sembra una cosa impossibile....

Imho credo che teoricamente sia inutile... nel senso che il collo di bottiglia è la velocita di trasferimento da hard disk, difficicilmente superiore a 150MB/s

ed un 100MB/s "reale" dovrebbe bastare ed avanzare per la lettura di un iso bluray 3D con audio hd il cui bitrate dovrebbe essere inferiore a 80MB/s

detto questo credo che 7MB/s di velocità di trasferimento tramite LAN sia un po' poco ma potrebbe essere colpa di Windows7 specie 64bit
(io con XP sp3 su LAN viaggio a 24/30 MB/s sul pop e 54/60MB/s sul NAS con doppio collegamento LAN in round robin...
 
Ultima modifica:
Beh ce da fare alcune considerazioni....per leggere un Iso Bluray ti bastano 6/7 MB/s ovvero ti basta un lan 10/100 Mbit/s tranquillamente....

Detto questo qui non si parla di visualizzazione..ma di trasmissione dati...se io voglio trasferire i dati che ho nella mia rete e devo riversarli nel popcorn..non vedo perche non deve funzionare come tale....non dico che deve avere le prestazioni di un NAS ma neanche una ciofeca....
Ogni volta ti tocca collegare il pop al PC x mettere dentro i contenuti..na palla...
 
Ogni volta ti tocca collegare il pop al PC x mettere dentro i contenuti..na palla...

Se non si hanno eccessive distanze da percorrere con il cavo usb 3.0 slave,il problema è risolvibile con una prolunga cavo usb 3.0 slave
da agganciare alla necessità di trasfereimento in slave tra pc e A400,io ho risolto con una prolunga da 5 metri senza spostare A400.
sulla baia si trovano e anche con google.
 
Giancarlo.
Le impostazioni Audio come le hai settate? se il DRC è su on settalo invece su off.

Scusa Retni se rispondo solo ora, ma non ho piu avuto modo di vedere le impostazioni audio: oggi sono andato nel menù e ho visto che DRC era già su off, ho fatto delle prove ma è ininfluente quel settaggio... Ho provato anche a mettere tutte le voci su "passthrow" (prima erano su downmix) ma il volume è sempre bassissimo (solo per dvd iso)
Giancarlo
 
Peccato,era solo un idea,perchè non provi a postare il problema sul forum ufficiale NMT,Forse qualche "Guru" ti saprà rispondere,e darti un aiuto più concreto.
 
Se non si hanno eccessive distanze da percorrere con il cavo usb 3.0 slave,il problema è risolvibile con una prolunga cavo usb 3.0 slave
da agganciare alla necessità di trasfereimento in slave tra pc e A400,io ho risolto con una prolunga da 5 metri senza spostare A400.
sulla baia si trovano e anche con google.

Retni resta il fatto che con la prolunga tacconi un problema che esista da circa....fammici pensare... 4/5 anni?
 
Peccato,era solo un idea,perchè non provi a postare il problema sul forum ufficiale NMT,Forse qualche "Guru" ti saprà rispondere,e darti un aiuto più concreto.

io non sono molto bravo con l'inglese, non saprei spiegare il problema... mi adatterò a tenere il volume del TV al massimo... Grazie Retni!
 
Nemmeno io sono una cima con l'inglese,anzi...ma con l'aiuto con google traduttore si puo' almeno provare,se è un problema risolvibile,tentar non nuoce.
 
Ragazzi, ho il poppo collegato via lan gigabit al PC. Ho collegato dietro all'A-400 un Hd esterno USb. In Rete (Win 7) mi vede oltre al PC e al router anche il poppo, ma quando cerco di entrarvi per "vedere" l'HD esterno mi compare il messaggio: Windows impossibile accedere a \\PCH-400... Controllare l'ortografia del nome... ecc.
Perchè?

P.S.: Al contrario funziona (dal poppo al PC) e vede le condivisioni
 
Ultima modifica:
Le Applicazioni NMT sono attive? se dal poppo al pc vede le condivisioni del pc sei su protocollo Samba,se invece dalle risorse di rete di win 7 non ti vede l'hdd interno ma il 400 si, non si capisce bene il perchè,inoltre ,hai scritto che il poppo è collegato al pc via lan Gbit,forse volevi dire dietro il router,potresti postare per intero il messaggio di avviso.
 
Le Applicazioni NMT sono attive? se dal poppo al pc vede le condivisioni del pc sei su protocollo Samba,se invece dalle risorse di rete di win 7 non ti vede l'hdd interno ma il 400 si, non si capisce bene il perchè,inoltre ,hai scritto che il poppo è collegato al pc via lan Gbit,forse volevi dire dietro il router,potresti postare per intero il mess..........[CUT]

Il collegamento è questo:
PC > router > Pop (senza HD interno, ma con HD collegato alla porta USB posteriore). La condivisione è in Samba e il Pop vede il PC e le sue cartelle condivise e il router con un HD collegato alla propria porta USB.
Ripeto il PC vede il pop ma non riesce ad accedervi.
IL pop vede anche in WORKGROUP se stesso ma mi chiede user e pass. Ho utilizzato nmt e 1234 ma non va.
Le NMT sono le app installate nello store?
 
OK. il pop e dietro il Router,sembrava strano...Allora,Le Applicazioni NMT,non sono le app installate nello store,vanno installate in un hard disk interno al pop oppure su una chiavetta usb o scheda SD o micro scheda SD,installate le Apps.nmt che si trovano nel file di aggiornamento firmware veranno viste nel menu configurazione e vanno attivate, Importante!se ti chiede user e pass,vai in Pannello di controllo di win 7 > Centro Connessioni di Rete e Condivisioni > Modifica impostazioni di condivisione avanzata,in Condivisione protetta da password,disattivala e salva Cambiamenti e fai un riavvio di win 7.
Poi,se da Browser di Rete del pop in WORKGROUP ti chiede user e pass. inserisci le credenziali user e pass: nmt e 1234 e deve aprirti quello che hai collegato al pop che ,sia interno o esterno al pop,ho appena verificato la cosa da Browser di Rete dal WORKGROUP di se stesso del pop che richiedeva user e pass,ho inserito nmt e 1234 e mi ha aperto tutto quello che ho collegato al pop.
 
OK. il pop e dietro il Router,sembrava strano...Allora,Le Applicazioni NMT,non sono le app installate nello store,vanno installate in un hard disk interno al pop oppure su una chiavetta usb o scheda SD o micro scheda SD,installate le Apps.nmt che si trovano nel file di aggiornamento firmware veranno viste nel menu configurazione e vanno attivate, ..........[CUT]

Grazie 1000 retni, proverò la procedura e ti farò sapere. Ma dico io, meno male che c'è 'sto forum altrimenti potevamo stare freschi se stavamo dietro all'incompleto manuale del pop!!!

A proposito, ma se installo le app NMT su una SD e la scio sempre nel pop, poi i file video presenti su un'altro HD potranno avere locandine, poster e trama?
 
Ultima modifica:
Nemmeno io sono una cima con l'inglese,anzi...ma con l'aiuto con google traduttore si puo' almeno provare,se è un problema risolvibile,tentar non nuoce.

Ho fatto come mi hai consigliato; se risolveranno scriverò anche qui la soluzione, non si sa mai che qualcun'altro riscontri lo stesso problema.
A proposito... Per forum ufficiale intendi questo "http://networkedmediatank.com/" ?
Ancora grazie e buona serata!
 
Top