• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Però è comodo che l'HD rimanga acceso quando il pop è in stand-by. In questo modo puoi tranquillamente trasferire i dati dal PC via Lan col pop in questa modalità.

Se il pop è in modalità stand-by e si vuole trasferire i dati dal PC via Lan col pop,non è necessario che l'hdd rimanga acceso per comodità,se per caso non viene utilizzato per un tot minuti, l'hdd va in modalità di sospensione,per risvegliare dalla modalità di sospensione ed eseguire il trasferimento dati dal PC via Lan col pop non rimane che utilizzare programmi come FileZilla o simili e procedere con la procedura di trasferimento.
 
per la cronaca !
il problema era il cavo cat 5e
con un cavo cat 6 passa in gigabit, con trasferimenti a 26 mb/s su samba
fatte attenzione se vi capita di comprare i cavi cat 5e , passate direttamente su cat 6 . ciao e grazie a tutti
 
Quindi il sospetto era reale...Di mio ho cablato tutta la rete Lan con cavi Ethernet RJ45 Cat.7 SSTP 600 Mhz a doppia schermatura.
Non fate caso al n. di post Diabolico...:D
 
Ultima modifica:
per la cronaca !
il problema era il cavo cat 5e
con un cavo cat 6 passa in gigabit, con trasferimenti a 26 mb/s su samba
fatte attenzione se vi capita di comprare i cavi cat 5e , passate direttamente su cat 6 . ciao e grazie a tutti
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:
 
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:

Non preoccuparti, se l'impianto è ben fatto, se i cavi li fai passare in canaline dedicate e non ci sono tratti di cavo che superano i 50m, i cat5e vanno benissimo anche in reti gigabit. Io ho tutta la casa cablata così e non ho mai avuto il minimo problema e arrivo a scambiare flussi dai tra pc e nas a oltre 70MB/s
 
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:

Pure io ho tutto in CAT5e UTP (non schermato), parecchi metri anche in canalina con linea elettrica o antenna TV, e va tutto in gigabit a meraviglia. Conosco qualcuno che viaggia in gigabit anche sul semplice CAT5. L'importante è che il cavo sia buono.
 
Micca venite a perugia a comprare i cavi :D
So che è successo anche ad altri , spero che non siete così sfortunati a prendere proprio quelli fasulli . Nel negozio dove abbiamo comprato il cavo , dal 5e al 6 c'erano 40 cent di differenza . Abbiamo risparmiato 12€ per prendere la fregatura .
Se volete la marca ve lo posso inviare in pM per stare tranquilli , anche se vi conviene a non risparmiare quei 10-15€ .;)
 
Ultima modifica:
Anch'io tra POP e router, con cavo Cat 6a schermato SSTP, vado a 26 Mb. Non capisco come riesca Coyote a raggiungere i 70... Sarebbe meglio soprattutto per vedere col POP i BD in 3D.
 
Ragazzi scusate ma non ho letto tutte le 200 pagine, volevo chiedere che cosa ha in più' il a-400 rispetto a-300 ?? ho letto che entrambi supportano le iso 3d
 
Il Popcorn Ha una gestione delle locandine molto migliore, inoltre ha youtube. Forse però il dune non quel filtro Cinavia che inibisce il menú dei bluray, ma non ne sono sicuro. Il Popcorrn hour ha un processore video di ultima generazione, ma è azzardato, oltre che opinabile, affermare che si vede meglio. Il Dune ha sempre avuto un firmware stabile, il Popcorn Hour ha fatto penare parecchi di noi prima di avere un firmware stabile come quello attuale. Io ho scelto Popcorn Hour A400.
 
Ultima modifica:
Top