• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[POPCORN HOUR A-410] Discussione ufficiale

Esiste un qualche modo alternativo per eliminare un file directory? Magari tramite telnet?
In buona sostanza no nriesco più a cancellare una directory contenente un file, contenuta in Download. Ho provato con svariati ftp client, dal mac, e dal pch stesso, senza alcun risultato. Messaggio visualizzato (riassunto) "non possiedi i permessi". Premetto che in quella directory posso creare o cancellare altri files
 
Vorrei utilizzare la porta USB slave per riversare/registrare da un vecchio recorder (senza hdd) direttamente nel disco interno del pch. So che l'uso previsto della porta è per il pc, e nel mio caso è già stata testata e funziona (anche senza il fix indicato nel post #5): c'è qualche modo per far funzionare la slave anche con device diversi da pc?
Preciso che ho utilizzato, senza esito positivo, le accortezze suggerite all'inizio dell'art. del wiki:
http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/USB_Slave
Ciao e grazie!
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi esperti mi sa dire per caso come si fa ad installare le nmt sulla SD? Perchè quando scelgo l'opzione di installazione sulla SD mi dice "nessun aggiornamento". Per ora sono installate nell'hdd interno e su quello esterno. Vorrei metterle tutte insieme perchè separate mi pare diano qualche conflitto: alcune infatti, pur essendo installate, non vengono lette. Come sempre grazie!
 
Qualcuno di voi esperti mi sa dire per caso come si fa ad installare le nmt sulla SD? Perchè quando scelgo l'opzione di installazione sulla SD mi dice "nessun aggiornamento". Per ora sono installate nell'hdd interno e su quello esterno. Vorrei metterle tutte insieme perchè separate mi pare diano qualche conflitto: alcune infatti, pur esse..........[CUT]

Mi dava lo stesso problema, ci sono riuscito dopo un reset di fabbrica
 
Mi dava lo stesso problema, ci sono riuscito dopo un reset di fabbrica

Grazie del consiglio, anche se ti rispondo in ritardo. Il reset però da solo non mi è servito: ho infatti prima disattivato l'HDD esterno e tolto quello interno, lasciando solo la SD. A quel punto ho fatto il reset e sono riuscito ad installare, previa formattazione della SD, le nmt nella SD. Poi però ho dovuto scansionare i files per il download ed ho iniziando con l'HDD esterno.
Quello che non capisco, e scusatemi per l'ignoranza, è che le locandine non si memorizzano nella SD ma direttamente nell'HDD.
A questo punto vi chiedo: ma a cosa serve allora installare le nmt nella SD e non direttamente in ciascun HDD o NAS che sia? Non sarebbe più comodo che le locandine stiano tutte in supporto autonomo?
Grazie ancora per la pazienza ed il vostro preziosissimo supporto
 
Il database NMJ,di regola viene memorizzato su quelle periferiche dove è stata eseguita la scansione NMJ,che possono essere,Nas,hdd interno,hdd esterno,hdd pc etc..di conseguenza non hanno niente a che vedere con le app.nnt salvate su scheda SD o hdd oppure usb.Le app.nmt servono a tutt'altra cosa (Trasferimento file,Condivisione)Quindi vanno attivate quelle opzione che servono,e che possono essere i vari Server ftp ,Server Samba,Server NFS etc..Se proprio si vuole provare per avere i db salvati su scheda SD basta copiare i database creati sulla SD e verificare il loro funzionamento.
Personalmente lascio i vari db dove è stata eseguita la scansione del database e non ci penso più...non cambia una cippa...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Il database NMJ,di regola viene memorizzato su quelle periferiche dove è stata eseguita la scansione NMJ,che possono essere,Nas,hdd interno,hdd esterno,hdd pc etc..di conseguenza non hanno niente a che vedere con le app.nnt salvate su scheda SD o hdd oppure usb.Le app.nmt servono a tutt'altra cosa (Trasferimento file,Condivisione)Quindi vanno attiv..........[CUT]

Grazie della spiegazione! Più chiaro di così ... :D
 
ciao, sono nella stessa situazione di christiantilt, ho effettuato la condivisione con i parametri che hai postato, riesco a leggere da PC i contenuti delle cartelle salvate su hard disc interno al PCH-410, ma quando si tratta di copiarvici dei files windows mi dice che non ho l'autorizzazione a farlo, ho anche provato a spegnere il firewall ma ciccia, dunque la domanda che mi pongo è:

come si può autorizzare l'accesso da PC al PCH dal PCH?

grazie
 
Da verifica Win 7 > Pannello di controllo > Modifica impostazioni di condivisione avanzate > Attiva condivisione file e stampanti > Attiva la condivisione per consentire la lettura e la scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti gli utenti con accesso alla rete > Disattiva condivisione protetta da password. infine Salva + Reboot del sistema.
 
Da verifica Win 7 > Pannello di controllo > Modifica impostazioni di condivisione avanzate > Attiva condivisione file e stampanti > Attiva la condivisione per consentire la lettura e la scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti gli utenti con accesso alla rete > Disattiva condivisione protetta da password. infine Salva + Re..........[CUT]

grazie retni, ho provato a:

1. spuntare "disattiva condivisione protetta da password" in Pannello di controllo/Centro condivisioni di rete e condivisione/ Impostazioni di condivisione avanzate;

2. salvare e fare reboot

ma niente da fare, il messaggio che ricevo quando cerco di copiare un file da PC su HDD del PCH (formattato ext3) è sempre:

pch.jpg

ma cosa può essere?

Grazie!
 
Le app.nmt le hai attivate?dove sono installate? il trasferimento da pc lo esegui con Samba o un Client in FTP? se per il trasferimento dei file da pc Win al Pop fai appoggio su un Client FTP,nel sito che hai creato per il pop sul Client ftp, in Gestore Siti > Impostazioni di trsferimento imposta su > Modalità di trasferimento Passiva.

Se come dici,da risorse di rete di Seven hai accesso al disco interno del pop e puoi accedere alle cartelle di default create quando hai installato le app.nmt,non dovrebbero esserci problemi nel trasferimento da pc al Pop,è alquanto strano quel messaggio Autorizzazioni,per non essere una condivisione.
 
Nel Menu Applicazioni nmt si vedono avviati i servers FTP, NFS, Samba, Torrent, UPnP e Client Usenet, quali altre applicazioni nmt dovrebbero esserci? Penso sia tutto installato su HDD interno, come posso controllare?

PCH e PC sono connessi a due porte diverse del router, la comunicazione è via cavo di rete.
Ho provato anche a cambiare le autorizzazioni da Windows (Proprietà/Sicurezza/Modifica) provando ad accendere la spunta anche per la scrittura, ma ancora il sistema non mi autorizza a farlo sul nmt A410 user.

Per reinstallare le app nmt come posso fare? Provo a riformattare l'HDD?

Azie :)
 
Se tutti i servizi sono attivati sei a posto,il che vuol dire che le app.nmt sono installate correttamente,dovresti vederci anche quelle cartelle di default: Video,Download,Music e Photo,queste le puoi controllare sia da risorse di rete di Seven o, dal menu Risorse Locale del pop.

Nel caso rivuoi reinstallare le app.nmt, prova prima a fare un reset alle impostazioni di fabbrica,poi mettici un IP Fisso, non HDCP,in Configurazione IP del Pop,utilizza DNS Open Source o,quelli di Google,per le autorizzazioni da Windows, su quelle directory che devi trasferire al pop metti autorizzazione Everyone in lettura / scrittura oltre a quelle di Amministratore.In Sistema di Seven controlla che sia Gruppo di Lavoro Workgroup.Per reinstallare le app nmt vai al menu Manutenzione > Configurazione Guidata NMT,si hanno quattro opzioni si può scegliere cosa fare,leggi con attenzione.Quindi reinstalla le app.nmt con procedura online oppure se scaricate su chiavetta usb le installi con procedura offline.
 
oggi ho finalmente preso l'hdd interno, un green da 4tb.. l'ho messo nel pch ma non lo vede, come faccio a formattarlo in ext3? devo collegarlo al pc in qualche modo o si può fare dal pch?
 
Non ho esperienza diretta per Hard disk con volume sopra i 2 TB inserito nel pop,ma qualche spunto per provare posso fornirlo.
Se le applicazioni NMT non sono installate, e se il pop non riconosce hdd da 4 TB.Prova a partizionare l'hard disk in Gestione Disco da pc e convertire l'hdd in GPT.Fatto questo, il disco diventa partizione non allocato tasto dx e scegliere nuovo volume semplice .La creazione guidata di un volume semplice avrà inizio,seguire le indicazioni del Wizard, a completamento reinstallare il disco rigido nel popcorn e accenderlo,verificare che il disco rigido sia presente nel menu Local Media del pop.
Infine, da Manutenzione, selezionare l'installazione guidata di NMT per installare le app.nmt.o,riformattare in EXT3.

Non ti resta che provare e fare esperienza con questo o altro metodo.
 
Se sapevo che era così complicato da usare non lo prendevo.. il mio vecchio WDTV era molto più semplice :(
In ogni caso il green da 4tb è segnalato come compatibile..
 
sono riuscito a formattare in ext3 il disco direttamente dal pop.. ora però viene il bello.. non riesco ad inserire i files sull'hdd nè tramite rete (se faccio copia/incolla non mi fa incollare) nè collegando il pc al pop tramite usb slave (il pc mi chiede di formattare il disco per potervi accedere, ma l'ho appena formattato dal pop.. mah)
continuo a pensare di aver sbagliato acquisto..
 
Top