• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[POPCORN HOUR A-410] Discussione ufficiale

scherzi a parte un'altra domandina veloce ce l'ho.. quale app android è consigliata per sfogliare le cartelle e riprodurre i files con l'impianto? Ho letto che quella ufficiale in pratica è solo un clone del telecomando
 
scherzi a parte un'altra domandina veloce ce l'ho.. quale app android è consigliata per sfogliare le cartelle e riprodurre i files con l'impianto? Ho letto che quella ufficiale in pratica è solo un clone del telecomando

Ottima app per tablet android e '
"NMJ Navigator" : va alla grande consentendo la scelta e l'ascolto dei brani musicali senza accendere VPR o TV
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se da tempo seguo le vostre utilissime spiegazioni tecniche. Vengo al problema che non riesco a risolvere, spero per mia incompetenza. Da pochi giorni mi è arrivato il pop 410 che ho collegato in sostituzione del vecchio Eminent, sino ad oggi funzionante onestamente. L'ampli non l'ho quindi settato perchè il segnale audio dell'Eminent in uscita era perfetto sia in DD che in DTS. L'audio del 410 l'ho invece settato tutto in passtrough in modo che il DD passi attraverso l'ampli. Purtroppo si sentono soltanto i tre canali anteriori con esclusione del sub e dei posteriori. Identico risultato se setto tutto in downmix o se collego il pop con l'HDMI alla tv e con l'uscita audio coax. Insomma, come lo metto sento solo i tre anteriori e dagli altri 3 non si sente nemmeno un fruscio. Sono curioso di conoscere da voi dove sbaglio, se con il pop o con l'ampli anche se quando collego l'Eminent all'ampli si sente alla grande. Grazie per l'attenzione
 
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica e riconfigura di nuovo da zero A410...

Grazie retni :) Dovrei aver risolto.
L'ho dovuto riavviare perché non andava, ma dopo il reset va.
Tranne questo problema per il resto pare che vada bene.
Un'ultima cosa: per sentire musica liquida flac a 192 il collegamento in HDMI va bene uguale o mi consigliate le altre uscite (ottica/coax)?
Grazie ancora per la cortesia
 
Grazie retni :) Un'ultima cosa: per sentire musica liquida flac a 192 il collegamento in HDMI va bene uguale o mi consigliate le altre uscite (ottica/coax)?Grazie ancora per la cortesia

Figurati.Importante che hai risolto,come collegamento per sentire musica liquida Flac a 24BIT/192kHz vado di cavo HDMI con il mio A400.
 
Non sarebbe meglio un collegamento con cavo audio RCA per ascoltare la liquida?
Dite che è meglio una connessione digitale piuttosto che analogica?
 
Ehm, credo che non vi siate capiti bene.
Retni ha l'A-400 e ha scelto la connessione via HDMI.
Airbud, invece, ha l'A-410, che ha il DAC Sabre ESS onboard. Un DAC del livello del Sabre è quanto di meglio ci possa essere per operare la conversione digitale-analogico.
Dunque, a meno che a valle del Popcorn ci sia un pre o un receiver di altissimo livello, con un convertitore stereo digitale-analogico migliore del Sabre (difficilino) naturalmente (come suggerisce christiantilt) conviene che la conversione la faccia il Popcorn e che il segnale venga prelevato in analogico dalle uscite RCA/pin-jack.
Altrimenti perché possedere l'A-410? ;)
 
Ultima modifica:
Ehm, credo che non vi siate capiti bene.
Retni ha l'A-400 e ha scelto la connessione via HDMI.
Airbud, invece, ha l'A-410, che ha il DAC Sabre ESS onboard. Un DAC del livello del Sabre è quanto di meglio ci possa essere per operare la conversione digitale-analogico.
Dunque, a meno che a valle del Popcorn ci sia un pre o un receiver di altissimo li..........[CUT]

Grazie, infatti il dubbio era proprio questo, anche perchè mi sembrava di aver già letto qui una osservazione identica a quella di adslinkato, ma non ne ero certo.
Quindi procedo con la connessione RCA stereo dal 410 all'ampli, per es. all'entrata CD essendo stata scartata quella ottica.
 
Qualche informazione in più del hdd !
Se ti posso dare un consiglio , hard disk=hdd . High definition = HD
 
Ok grazie
È un Touro 2.5" da 1tb non so bene ma in una occasione mi sembra lo abbia letto perche sono riuscito a vedere le cartelle, poi basta icona rossa e n8ente accesso
 
Top