• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[POPCORN HOUR A-410] Discussione ufficiale

Ciao a tutti.
Se volessi collegare il pop al pc senza usare il cavo ethernet posso usare una powerline.....si puo' collegare direttamente il pc alla powerkline da un lato e dall'altro il ricevitore direttamente al pop?

Nel caso funzionasse in questo modo .....dal pc poi vedo il disco del pop e trasferire i dati nel disco del pop dal pc....non voglio fare streaming diretto....se qualcuno mi puo' aiutare...

Grazie.
 
Domanda un po confusa o forse non ho capito io....
No direi di no il powerLine ha cmq bisogno di cavo di rete e le porte USB del poppy sono di tipo Host non slave. ...
 
Problema hard disk

Scusate se è già stato detto ma ho sfogliato decine di pagine e non riesco a venirne a capo.

Ho il poppy a-400 ma lo stesso vale per il 410.

Ho comprato un hard disk sata 3 WD red da 3 Tb e non riesco a farlo funzionare:
se lo faccio formattare al poppy la formattazione arriva al 10% e poi si blocca (l'ho lasciato tutta la notte ma al mattino era ancora fermo al 10%).

Se lo formatto da PC (NTF) si formatta ma quando accendo il poppy ci mette circa 15 minuti a riconoscerlo e ogni volta che spengo e riaccendo il poppy altri 15 minuti.

Ho già provato con il jump tra 5 e 6 ma non cambia niente.

Qualcuno di voi ha un disco come il mio e riesce a farlo funzionare in maniera decente?

Grazie a chi mi vorrà rispondere
 
Non ho un disco WD RED da 3TB.
Comunque,prova prima a Partizionare il WD RED da 3TB in GPT e non MBR da PC.
Poi, finito di Partizionare il WD RED da 3TB in GPT,fai la formattazione in NTFS sempre dal Gestore Dischi del PC.
Inserisci il disco nel pop e lo formatti in EXT3 oppure lo lasci in NTFS.
Partizione/Formattazione,sempre dal Gestore Dischi del PC.
Vedi se risolvi in questo modo.
 
Grazie Retni

Ho già formattato in GPT da Gestione dischi però non ho fatto partizioni ma ho lasciato un volume unico.
Se poi riformatto in ext3 mi si impianta sempre al 10%.
Può essere che il poppy non gestisce volumi da 3 Tb in ext3?
Però anche se lo lascio in NTFS, perché il poppy ci mette tutto sto tempo a riconoscerlo?

Grazie
 
Scaricati una distro Linux live qualsiasi, masterizzala su CD o pennetta USB e fai il boot del PC da lì. Ti troverai un sistema Linux con il quale provare a ripartizionare completamente e formattare in ext2/ext3/ext4 il disco. Poi riprova a collegarlo al Popcorn.
 
Grazie Obiwankenobi e retni.
Dunque la prova delle impostazioni di fabbrica l'ho già fatta ma nisba.
adesso proverò con Linux e vi farò sapere.
Ma voi, al di là di marca e modello, avete un 3 Tb sata? se sì, l'avete formattato in ext3 o ntsf?
infine và partizionato o un unico volume?

scusate se vi stresso ma mi sto un po' demoralizzando e quasi quasi lo rendo ad Ama..n! (il poppy, non l'hard disk)
 
Io ho il C200, e su quello ho provato harddisk da 2, 3 e 4TB. Non ho il 410.
Ti davo suggerimenti "informatici" per provare a gestire la questione della formattazione.
 
Io lascerei anche in NTSF ma tutte le volte che accendo il poppy per almeno un quarto d'ora non mi rende disponibile i contenuti.
Ho paura che il problema sia il protocollo sata 3 e che anche cambiando HD non risolvo a meno di trovare un HD vecchio sata 2.
 
Io lascerei anche in NTSF ma tutte le volte che accendo il poppy per almeno un quarto d'ora non mi rende disponibile i contenuti.
Ho paura che il problema sia il protocollo sata 3 e che anche cambiando HD non risolvo a meno di trovare un HD vecchio sata 2.
Io ho un WD green sul 400 , in ext3 e funziona benissimo. Se trovi un altro hdd per fare la prova sarebbe meglio . Non risultano problemi di compatibilità con i vari WD . Se si ferma allo stesso punto può essere il problema del hdd .
È nuovo?
 
Ma voi, al di là di marca e modello, avete un 3 Tb sata? se sì, l'avete formattato in ext3 o ntsf?
infine và partizionato o un unico volume?

Va partizionato in un unico volume,inserito nel mio A400 ho un Hard Disk da 2TB formattato in NTFS da Pc ,inserito nel pop e immediatamente riconosciuto/Montato...Farei anche una verifica da pc se l'Hard Disk ha dei problemi...
 
Ultima modifica:
Purtroppo ora non posso provare, ma prima l'ho acceso e mi segnalava la presenza di un nuovo firmware.
Qualcuno sa qualcosa?
 
Dal forum Ufficiale,non risulta esserci nuovi Firmware,siamo fermi a :

[A-400] Firmware 05-07-140724-25-POP-422-802 (05-01-131210-25-POP-425) (08.08.2014)

[A-410] Firmware 05-08-131027-25-POP-425-802 (05-01-131210-25-POP-425) (25.07.2014)

Basta fare una verifica con quello che viene proposto per l'installazione...

@dax65
Se hai formattato in NTFS da Pc,la partizione unica dovrebbe essere con un volume sui 2,72 TB
Qui puoi trovare il tool per la diagnostica del WD RED
 
In effetti come Firmware cambia assolutamente nulla,se non il supporto allo stack box,invece, per chi si è dimenticato d'aggiornare le apps.nmt
NMT Apps Version : 05-01-131210-25-POP-422
1. Fixed Transmission Scheduling is not working correct
 
Domanda un po confusa o forse non ho capito io....
No direi di no il powerLine ha cmq bisogno di cavo di rete e le porte USB del poppy sono di tipo Host non slave. ...

Mi spiego meglio....partendo dal pc con cavo di rete entro nel powerline della netgear e nell'altra stanza dal ricevitore powerline netgear con cavo di rete entro nel popcorn.....ho provato ieri sera dal pop vedo il workgroup del pc e la cartella dei film condivisa.....mentre dal pc accedendo alla rete mi vede il pch-410 ma quando ci clicco su per entrare mi dice .....errore nell'ortografia del nome......che devo fare .....
 
Top