nordata ha detto:
Li ho avuti entrambi, sono due prodotti di classi diverse.
Nordata, sfrutto la tua esperienza diretta con entrambi i player in questione per chiederti anch'io un consiglio. Il punto, nel mio caso, è che al di là della voglia di sperimentare con una nuova elettronica, cosa sempre gradita...

, le mie esigenze sono limitatissime, dato che mi interessa solo l'aspetto di player, per di più su file estremamente specifici, ossia gli AVCHD 1080p50 ad alto bit rate (estensione .MTS, o .m2ts) prodotti dalle nuove videocamere Panasonic della serie 900 (ma anche le 700 del 2010 sono analoghi...). La lettura delle specifiche dei produttori non aiuta, dato che in questo caso si tratta di file estremamente particolari, fuori da ogni standard (sia BD che AVCHD), e so bene come la lettura di flussi 1080p50 sia estremamente difficoltosa, soprattutto dal punto di vista della fluidità.
Ora, avendo solo questo particolare interesse (niente MKV, niente funzioni di rete avanzate o cose simili) ovviamente propenderei per il WD, che è un semplice player, ovvio però che se anche dal punto di vista della compatibilità con i vari formati (oltre a questo 1080p50, gli altri eventualmente interessanti sarebbero l'AVCHD standard a 1080i 50Hz, o magari a 25p, o magari un 1080p50 in formato MOV, dato che così andrebbero convertiti i file originari per poterli editare in ambiente Mac OSX...) il Popcorn fosse meglio, le cose cambierebbero.
Non è che hai un'esperienza diretta con questo tipo di file, o al massimo con flussi video 1080p50 in generale, ovviamente in riferimento alla riproduzione da parte dei due player in questione? :fiufiu:
Ciao.
Ettore