• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PLV-55WM1 di SANYO

tutto quello che lo l'ho postato su questo forum.

adesso vado 2 settimane in mexico, quando torno voglio che almeno uno di voi abbia comprato e testato il Sanyo!

ciao ciao
 
PLV-55WM1 CHE STUPORE!!

Allora cerchiamo di riepilogare:
Il monitor ha cinque ingressi, 2 computer e 3 video. Il problema per quanto mi riguarda è che l'ingresso video 3 non accetta in realtà una sorgente RGB provieninte da SCART RGB dvd e digitale terrestre, accetta invece una sorgente analogica proveniente da computer tramite i connetori BNC R,G,B,H/V,V. E' un peccato non poter utilizzare questa component anche se in realtà non credo che la qualità attuale dei segnali TV richieda questo tipo d'ingresso, ma io .....che sono un perfezionista, o almeno credo...di esserlo. La partita ieri l'ho vista... che spettacolo,tra l'altro sono milanista, ma mi sono dovuto accontentare dell'ingresso composito per il digitale Sagem it 70 che ho avuto da onlinestore insieme al Sanyo; per chi ha Sky, puo utilizzare l'ingesso s-video che io uso per il lettore DVD, un vecchio Sony DVP-NS700V. Che altro dirvi, il monitor è più adatto per gli ingressi computer per i quali ha un'ampia scelta, DVI su input 1, adatta anche per AV HDCP e analogica RGB (D-SUB a 15 pin). Ho chiesto a Sanyo se mi aiuta per la mia fissazione RGB per i segnali TV, aspetto risposta. Per quanto riguarda la risoluzione VGA, vi allegherò una tabella presente sul manuale.
Saluti a tutti
 
Che altro dirvi, il monitor è più adatto per gli ingressi computer

Sì infatti io tendero' ad usarlo come monitor:

VGA-PC con il quale leggo dvd, divx e magari terrestre e satellite
DVI-Play3
Component1: PS2
Component2: Lettore DVD
Svideo: Satellite e VHS
 
Achille hai notato per caso problema di Vertical Banding su colori chiari (bianco, azzurro: ad esempio un cielo) ed uniformi?

Io l'ho notato più o meno con ogni sorgente... non è fastidioso ma io sono pignolo e lo noto...

Facci sapere...

Edit/P.S. Concordo sulla "sola" RGB, ci ho pure comprato un cavo scart-rbg da 22 euro... poi ho scoperto che servono per forza i sincronismi separati... cercando su google si trovano dei cavi che generano pure i sincronismi dalla scart ma si parla di 59 sterle...! Ho notato che l'impostazione del DTT prevede "S-Video" sull'uscita Aux, domani provo a collegarlo sulla porta S-Video. In ogni caso devo dire che con il collegamento video mi aspettavo un risultato decisamente peggiore... invece si vede meglio del previsto! (Pur rimanendo fermamente convinto che un collegamento video sia inadatto per qualsiasi sorgente :) )
 
Ultima modifica:
superfess ha detto:
si mi è arrivata oggi ma mail.
Io ormai sono deciso, appena vendo il plasma me lo compro.



Secondo me è un ottimo retro, però le considerazioni sul Sony mi sembrano un po' aprioristiche. Non sembrano il frutto di un osservazione diretta.
Per curiosità che plasma ti stai vendendo e quanto conti di ricavarci?
 
superfess ha detto:
vendo un pioneer 433mxe con casse nuove a 1550 eu.

adesso scappo che ho l'areo tra 2 ore

saluti


Stai facendo un percorso simile al mio, scegliendo di passare da un plasma ad un retro.
Per curiosità quali sono le principali motivazioni che, nel tuo caso, ti stanno spingendo a farlo?

p.s. buon viaggio;)
 
Zanarduz, non ho notato alcun problema di V.B., anche io sono molto pignolo. Per la Scart RGB, ho speso solo ....fortunatamente 3,50 euro, compreso gli adattatori BNC; ho notato anche io l'uscita AUX s-video del dtt, tanto che oggi cerco di cambiare il cavetto Scart RGBs con uno scart s-video. Se non sarà possibile provvederò da solo con un adattatore o uno spinotto s-video; se hai il cavetto RGBs ai 4 pin del s-video puoi collegare il red che è posizionato sulla scart al pin 13 anche come massa del segnale crominanza e al 15 come componente crominanza; utilizza il nero che è posizionato sul 17 scart massa luminanza e sul 19 out luminanza. Puoi visionare lo schema su internet.
Saluti.
 
Mi chiedevo se questo retro possiede o meno dei sistemi di ridimensionamento dell'immagine (zoom, smart, ecc.) oppure riceve il segnale televisivo unicamente nel formato nativo.
Per quanto mi riguarda ho sempre dato molto peso a questo aspetto.
 
joespielberg ha detto:
Mi chiedevo se questo retro possiede o meno dei sistemi di ridimensionamento dell'immagine (zoom, smart, ecc.) oppure riceve il segnale televisivo unicamente nel formato nativo.
Per quanto mi riguarda ho sempre dato molto peso a questo aspetto.
:D scaricati il manuale dal sito Sanyo e vedrai che funzioni eccellenti che ha
http://www.sanyo.de/produkte_daten/rueckpro/datasheet/SANYO_PLV_55WM1_IT.pdf
Per me è eccezionale,sarebbe comunque ideale fare un confronto con il sont kdf 50 per essere sicuri!;)
 
joespielberg ha detto:
Mi chiedevo se questo retro possiede o meno dei sistemi di ridimensionamento dell'immagine (zoom, smart, ecc.) oppure riceve il segnale televisivo unicamente nel formato nativo.
Per quanto mi riguarda ho sempre dato molto peso a questo aspetto.

Ha vari formati ma purtroppo gli manca il secondo me ottimo 14:9 :(

Ho provato il S-Video con cavi di bassa/media qualità e mi sembra prenda più disturbi del video :eek:

Achille il fatto che tu non abbia problemi di VB mi fa pensare che il mio abbia qualche problema... :mad: (la qual cosa, pensando al c**o che mi sono fatto portandolo per 5 piani, mi fa letteralmente ACCAPPONARE la pelle... me lo tengo il vb) potresti fare una foto a una schermata di un cielo e postarne un link?
 
Aggiornamento... dopo una nottata di smanettamenti vari e grazie anche al service manual comprato su ebay (10 euro santi e pure santo Happymau) sono riuscito ad eliminare al 90% il VB (appena ho un altro po' di tempo lo elimino del tutto) e fare un settaggio soddisfacente per il dvd...

Vi posto un po' di pic, considerate che come fotografo faccio pena e la fotocamera è una fuji 3mpixel un po' datata... (posizionata a circa 2.5metri con zoom ottico impostato in modo che lo schermo prendesse tutta la foto)


DOA4 - XBOX360 720p


LOTR1 - Oppo DV971H Firmware 1226 720p/50 (impostazioni consigliate da Happymau)


TV DTT Sagem S-Video (Lo so il soggetto lascia a desiderare ma con l'antenna che ho ora prendo solo canale 5)

Considerate anche che l'unico ingresso su cui ho smanettato veramente è quello del dvd ... gli ingressi x360 e tv sono "di fabbrica" ovvero col settaggio che mi piaceva di più tra quelli preimpostati.

Sperando di aver fatto cosa gradita vi auguro un buon weekend :)

Edit/P.S. Riguardandole non rendono neanche la metà di come si vede realmente... insomma ora si che sono entusiasta!
 
Ultima modifica:
Zanardus ha detto:
Ha vari formati ma purtroppo gli manca il secondo me ottimo 14:9
Ho provato il S-Video con cavi di bassa/media qualità e mi sembra prenda più disturbi del video

Sono d'accordo sul 14:9; con il cavo S- Video, ho notato una considerevole ed importante riduzione di qualità, sia sul Dtt che sul DVD; non riesco a capire il perchè, il cavetto l'ho realizzato in casa, è ben schermato ed è lungo 1,50 mt, possibile che perda così tanto? Mi sembra, a questo punto, che sia dia a questo tipo di collegamento una importanza superiore alla realtà.

Resto convinto che per gli attuali segnali TV il composito va più che bene, poi questo monitor rende...tantissimo in questa modalità

Per valutare meglio questo retro DTT, credo bisognerà attendere ancora un pò, devono migliorare, innanzitutto le tramissioni i vari mediaset e la7 e attendere dei "seri" apparecchi dtt che abbiano almeno uscite component, con dei prezzi abbordabili.

Se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di questi DTT, può aiutarmi?

Buon weekend a tutti
 
Eccomi Happymau...;)

Grazie della segnalazione ....mi son letto questo 3d tutto d'un fiato! (beh, almeno non ci sono 300 pagine come nel 3d del Sony!!) :D
Sono entusiasta: questo monitor mi attira davvero molto; quasi quasi lo ordinerei subito, ma dovrei risolvere due...problemini:

1) DTT Humax 4100, che dovrei collegare in S-Video....:rolleyes:
2) l'unica porta DVI disponibile: avrei bisogno di due porte,
in quanto ne sfrutterei 1 per l'HTPC ed una per l'Oppo (prox acquisto).

Byezzz.....;)
Mario.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , ho letto anch'io tutto d'un fiato i vostri interventi, essendo molto interessato a questo grande monitor per la mia seconda saletta in mansarda.
Premetto che gli apparecchi televisivi mi interessano poco (ma con questo monitor diventa piu' interessante l'idea di una seconda saletta di proiezione) e quindi non sono molto ferrato riguardo ai vari problemi che affliggono i plasma, gli lcd. Al riguardo vorrei chiedere agli amici che hanno cambiato il plasma per acquistare un retroproiettore se i motivi riguardano solo il rapporto prezzo\dimensioni o se ci sono delle effettive motivazioni tecniche (cioe', si vede meglio il retroproiettore del plasma ?)
Grazie.
Ciao.
Rosario.
 
Ultima modifica:
zanarduz ha detto:
Aggiornamento... dopo una nottata di smanettamenti vari e grazie anche al service manual comprato su ebay (10 euro santi e pure santo Happymau) sono riuscito ad eliminare al 90% il VB (appena ho un altro po' di tempo lo elimino del tutto) e fare un settaggio soddisfacente per il dvd...

Vi posto un po' di pic, considerate che come fotografo faccio pena e la fotocamera è una fuji 3mpixel un po' datata... (posizionata a circa 2.5metri con zoom ottico impostato in modo che lo schermo prendesse tutta la foto)

Considerate anche che l'unico ingresso su cui ho smanettato veramente è quello del dvd ... gli ingressi x360 e tv sono "di fabbrica" ovvero col settaggio che mi piaceva di più tra quelli preimpostati.

Sperando di aver fatto cosa gradita vi auguro un buon weekend :)

Edit/P.S. Riguardandole non rendono neanche la metà di come si vede realmente... insomma ora si che sono entusiasta!


GRAZIE MILLE. finalmente riusciamo a vedere qualcosa di concreto del plv-55
Sarei curionso di vedere le foto dalla 360 dopo che hai calibrato un po i parametri. così come sono non fanno una bella impressione. il signore degli anelli invece si vede molto meglio.
casomai lo acquistassimo potresti postare le impostazioni che hai cambiato?


Joe che fine ha fatto? è corso a prendersi il Sanyo?
 
AVV. ha detto:
GRAZIE MILLE. finalmente riusciamo a vedere qualcosa di concreto del plv-55
Sarei curionso di vedere le foto dalla 360 dopo che hai calibrato un po i parametri. così come sono non fanno una bella impressione. il signore degli anelli invece si vede molto meglio.
casomai lo acquistassimo potresti postare le impostazioni che hai cambiato?


Joe che fine ha fatto? è corso a prendersi il Sanyo?

La 360 si vede divinamente (imho) ma probabilmente proprio per la natura delle immagini in movimento (molto veloci) non sono riuscito a fare un fermo immagine decente... :(
 
Top