• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Player multimediale 4K

i formati sono il minimo, sono solo due h.264/FHd e h.265/UHD HDR10 e tutto il resto.

Il DV se ha già la TV che lo supporta di certo non ti serve un lettore , VPR puoi fare sperimentazioni.

Non c'è un risposta a questa domanda li devi provare.
 
dipende quale vuoi usaree, secondo me qualsiasi TV media/top orma è meglio di qualsiasi player se non ti serve audio HD





basta e avanza, il NAS non deve fare nulla deve solo condividere il file.

Scusa ovimax, io ho da poco un dune homatics e vorrei impostarlo in modo tale che la riproduzione del dolby vision fosse eseguita dalla tv e non dal lettore, proprio perché mi è sembrato di capire che fosse la soluzione migliore per non rischiare effetti di posterizzazione o altro.
Per fare ciò, ho settato il dune in modalità sink-led (STD DV), ma così facendo, per quello che forse è un limite di questo lettore specifico, non posso riprodurre le sorgenti in HDR10 come tali, ma unicamente in SDR.
Viceversa, se imposto il dune in source led (LLDV), l'immagine in DV ha dei problemi, sopratutto nel colori come il rosso che sembra desaturato.
Secondo te da cosa può dipendere? forse la mia tv supporta il il dolby vision STD ma non LLDV?
Si tratta di un oled B6, versione un po' vecchiotta ma in rete non ho trovato riscontri.
Come potrei sincerarmene?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando che alternative ci sono per un lettore 4K che posso collegare a un futuro VPR UHD e che legga un po' tutti i principali formati video?

Ciao, sono nella tua stessa situazione, anche io sto cercando un player 4k multimendiale. Facendo qualche ricerca ho ristretto la scelta allo zappiti neo, allo zidoo z10 pro e al dune pro vision 4k solo. Lo prenderei per il videoproiettore quindi il dolby vision sarebbe qualcosa in più. Da quello che ho capito lo zappiti è quello più plug & play, con gli altri bisogna smanettare un pochino di più (ma potrei aver capito male).
 
Scusa ovimax, io ho da poco un dune homatics e vorrei impostarlo in modo tale che la riproduzione del dolby vision fosse eseguita dalla tv e non dal lettore

usa app plex sulla TV e lasciata stare i lettore

Viceversa, se imposto il dune in source led (LLDV), l'immagine in DV ha dei problemi, sopratutto nel colori come il rosso che sembra desaturato.

solo i lettori BD possono fare la conversione da profilo 7 a LLDV, non i player android.
C'è una versione beta di kodi che fà la conversione Profilo 7 a 8.1 https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=371557,ma è un DV a metà

Secondo te da cosa può dipendere? forse la mia tv supporta il il dolby vision STD ma non LLDV?

TUTTE le TV DV supportano LLDV( profilo 5 ) è quello delle app VOD, i file kucinati sono un altra cosa.
Si tratta di un oled B6, versione un po' vecchiotta ma in rete non ho trovato riscontri.
dovrebbe supportare tutto.
Forse supporta solo il Dolby Vision Versions - CMv2.9 ve non il nuovo CMv4.0.

Facendo qualche ricerca ho ristretto la scelta allo zappiti neo, allo zidoo z10 pro e al dune pro vision 4k solo. Lo prenderei per il videoproiettore

non ha senso prendere un player senza supporto per le app VOD per il videoproiettore.

La scelta è molto semplice:

shiled se vuoi audio bitstream
ATV se ti basta audio PCM
firestick 4k se vuoi risparmiare

quindi il dolby vision sarebbe qualcosa in più
si e no
https://www.avmagazine.it/forum/126...-e-8k/316102-dolby-vision-per-tutti-da-hdfury
 
Ultima modifica:
Sicuro che la FS andava in DV e leggeva il file in DV? ha visto il menu di debug?

DV è un discorso un pò complicato.
 
Sicuro che la FS andava in DV e leggeva il file in DV? ha visto il menu di debug?
Premendo il tasto info della tv mi dava dolby vision e inoltre si abilitavano i vari menù che si abilitano solo con materiale dolby vision tipo dolby vision chiaro/scuro, lo stesso file riprodotto con plex installato sulla tv invece va in hdr10......
 
il debug della FS , che la TV và in dolby vision non vuol dire nulla . FS la puoi pure forza ad andare sempre in DV con qualsiasi contenuto.
 
Ciao, sono nella tua stessa situazione, anche io sto cercando un player 4k multimendiale. Facendo qualche ricerca ho ristretto la scelta allo zappiti neo, allo zidoo z10 pro e al dune pro vision 4k solo. Lo prenderei per il videoproiettore quindi il dolby vision sarebbe qualcosa in più. Da quello che ho capito lo zappiti è quello più plug & pla..........[CUT]

Valuta anche la ATV 4K, molta più' stabilita', qualità' video al top, durata nel tempo e avresti infuse che a livello di bellezza grafica e funzionalità' non ha rivali...
 
mi sembra strano ti sia sfuggito sul post del ATV è stato detto più volte , è un limite che si porta dietro dalle parecchie anni.
 
DV non è supportato su mkv.....
Ieri con Plex ho visto un mkv che mi veniva riprodotto in dolby vision, sono andato ad analizzarlo con mediainfo e ho notato che ha questo profilo DV Dolby Vision, Version 1.0, dvhe.08.06, BL+RPU, HDR10 compatible / SMPTE ST 2086, HDR10 compatible
, gli altri invece sono così Dolby Vision, Version 1.0, dvhe.07.06, BL+EL+RPU, Blu-ray compatible / SMPTE ST 2086, HDR10 compatible e non vengono riprodotti in DV ma in HDR........
 
Top