• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Pioneer Kuro serie 9 1080p

@Paganetor
Sì,per forza di cose,non esistono decoder DVB-T2 in circolazione.

Per il resto: il proiettore ha un impatto diverso,come anche un uso diverso,ma non va bene in tutti gli ambienti,io,per esempio,non lo posso proprio mettere(nel senso che potrei anche,ma non avrebbe nessun senso,vista la distanza da cui potrei proiettare,al massimo arriverei a circa 60",magari qualcosa di più,avendo però il problema dell'installazione,che sarebbe semplicemente un macello).
 
Locutus2k ha detto:
Bene, come al solito una bella sigla-acronimo che invece di spiegare crea confusione

A dir la verità loro a posto.
chi ha tirato fuori il simbolone d'oro full hd 1080p da appiccicare sulla tele son state le case produttrici. Sony e Samsung mi sembra sian stati i primi.
;)
 
Ultima modifica:
In questo caso,però,la sigla utilizzata dai produttori era più chiara,secondo me: in genere si utilizzava la dicitura "full hd 1080p",scritta in oro e nero,invece adesso si è passati ad "hd-ready 1080p" in bianco e nero.
 
d'accordo con te
salvo il fatto che dietro alla scritta 1080p in oro e nero non veniva specificato niente altro oltre al 1080p.
non specificava quindi a che frequenza questa risoluzione è supportata.
Perlomeno, HdReady 1080p, se andiamo a leggere le specifiche della sigla sappiamo che c'è accluso il supporto al 1080p/24hz
In teoria la sigla in questione vorrebbe dire 1080p e superiori.
;)

Ci mancava solo che questo pannello MERAVIGLIOSO non supportasse il 24 hz....
 
Ultima modifica:
C'erano delle varianti,sia full hd 1080p,che full hd,ed alcuni utilizzavano altre sigle ancora diverse,questo perché,in mancanza di certificazione,ognuno faceva quello che voleva.
Purtroppo la situazione non si è evoluta come meglio poteva,per quanto riguarda la chiarezza.
Per il resto speriamo di avere notizie,almeno ad inizio settembre,sui KRP,i top di gamma(disponibili sia come monitor puri che come tv con box ingressi separato dal corpo della tv).
 
Ma l'avete visto?

Parlate di pannello meraviglia e nessuno l'ha mai visto... Personalmente io che sono di bocca buona (retroproiettore CRT Sony) sono rimasto deluso dall'effetto dithering ancora ben visibile e dai colori "digitalosi" soprattutto con i toni piu' tenui della precedente serie.

Sara' pure il migliore dei plasma in circolazione, ma bisogna vedere confrontato con la tecnologia quality-top (CRT) se ci sono stati evidenti progressi rispetto alla serie precedente oltre al contrasto.

ciaociao
 
Ultima modifica:
si che l'abbiamo visto.
Molti ragazzi del forum sono anche dei possessori di kuro.
Detto questo sono d'accordo con te che probabilmente un crt sarebbe ancora il massimo se sviluppato come si deve.
il problema è che non li fanno piu.
quindi ben venga questo plasma, che in quanto ad elettroniche e pannello sa il fatto suo e da la birra praticamente a tutti i concorrenti...
;) ;)
 
MastaHaze ha detto:
Detto questo sono d'accordo con te che probabilmente un crt sarebbe ancora il massimo se sviluppato come si deve.
il problema è che non li fanno piu.
Oserei aggiungere: per fortuna che non li fanno più! :D
Sì vabbè avevano qualche punticino in più sulla resa colori (anche se li paragoniamo ai colori del Kuro?), ma perdevano di brutto su tutto il resto, geometria di quadro, risoluzione, INGOMBRO :eek:
Ma ve lo immaginate un 60" crt, dovrei abbattere la cornice della porta per farlo entrare in casa :D
Il mio fantasmagorico Sony Trinitron crt, da quando l'ho affiancato ad un plasma 4 anni orsono, non se lo fuma più nessuno.
Vi chiedo per favore, basta con la storia "quanto si vedeva bene con il crt"...questi plasma li hanno di gran lunga surclassati.

Ciao.
 
Top