• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Monitor Per Il Forum - Test Comparativo

Striker

Operatore
Finalmente in possesso di un magazzino dove "smanettare", mi sono da oggi cimentato nel posizionamento per test comparativi di alcuni modelli di Plasma Monitor e TV...

Io sono da sempre sostenitore della indiscussa qualità dei MONITOR PURI, specie nella versione "professionale",
dato che all'interno montano elettroniche di PRIMA SCELTA...
e non sono fatti "a scadenza" come è abitudine del Consumer Model...

Quindi Test Prestazionale e di rodaggio tra:
NEC PX42VP4D
SAMSUNG PS42D4S
LGRZ-42PX11

a breve anche un'Hantarex e forse un Panasonic

Per ora il test rimarrà limitato ai pannelli 42" e con risoluzione STANDARD, 852*480

Per inciso, il test mi è stato richiesto da due miei partner che ne stanno ritirando degli Stock per poter rinnovare il parco macchine per eventi...

Se mi riesce naturalmente estenderò alcune delle mie particolari condizioni di acquisto, per qualche pezzo, anche all'interno del Forum...
(Emidio Frattaroli ne è informato ed è daccordo,
quindi dovete solo avere pazienza che si definiscano i parametri...)

In ogni caso chi è già possessore di alcuni dei modelli suindicati è pregato di inviare via email a
videonetwork@gmail.com
le eventuali richieste o suggerimenti per il TEST che stiamo per affrontare,...
ogni parere è gradito! :)

Stay Tuned...

PAul.
 
dopo avere effettuato svariati test...

sui monitor Plasma come sopra descritto,
posso affermare che il Monitor NEC è una spanna sopra, sia come colorimetria che come prestazioni pure...

Pilotabile anche utilizzando segnali HD (nonstante il pannello nativo a 853*480...)

LG e Samsung si sono difesi come TV, ma hanno comunque il limite di un pannello non paragonabile come prestazioni pure al NEC e cercano di sopperire al pilotaggio dello stesso con l'implementazione di un Faroudja che sinceramente in certe condizioni lascia perplessi.
(vedi effetto scia su immagini in movimento, ecc...)

Con HTPC il NEC non ha paragoni, altissimo contrasto e colorimetria di riferimento, segnal eperfetto sull'ingresso DVI (che dalla prossima versione sarà anche HDCP compliant...) e RGBHV su BNC che permette anche il segnale passante, quindi dal monitor si può andare ad un altro apparecchio con RGBHV o composito passanti.

Nei prossimi giorni avremo dei 42" Panasonic Viera e stiamo testando anche un trio di LCD 30"...

Stay Tuned...

PAul.
 
bel lavoro ! complimenti !
sarebbe interessante includere nei test anche i pannelli HITACHI

si parla spesso del famoso PMA500E come miglior prodotto in assoluto per rapporto qualità/prezzo, tenendo conto che si trova a 1990€ ed ha risoluzione 1024*1024

vedo che il test e' limitato agli 8xx, ma forse per questo particolare pannello vale la pena un eccezione

tenkan
 
Moooolto interessante.
Possiedo un Viera da 37" e sono molto curioso di leggere le tue impressioni su questo pannello.
Le mie sono ottime ma il nec non ho avuto occasione di vederlo,invece il sansumg non mi era piaciuto.
 
RISULTATI TEST

Il Test con i Plasma di cui sopra si è confermato una buona idea per capirne di più circa questa tecnologia e sulle possibilità di utilizzo di pannelli con risoluzione di 852*480 con i nuovi apparecchi digitali ed i nuovi formati viudeo (HD).

Prossimamente cercherò di esporre più in dettaglio le varie prove effettuate, ma in buona sostanza, tutti i test sono stati effettuati con l'intenzione di constatare quale pannello poteva essere scelto per un grossop acquisto da parte di una azienda Nostra Partner.

Il Plasma scelto alla fine del test è risultato il NEC
per fedeltà di riproduzione dei colori, un'ottimo contrasto delle immagini, ma soprattutto per un'elettronica di controllo a dir poco eccezionale.

Qualsiasi segnale video dato in npasto al NEC è stato "digerito" senza incertezze e la quantità di connessioni disponibili ci ha permesso di testare al meglio tutte le possibilità, sia in dominio analogico che digitale.

I Plasma Samsung ed LG si difendono come TV soprattutto grazie all'implementazione di uno scaler Faroudja al proprio interno,
ma in alcune situazioni ci si sarebbe aspettato di più.

Solarizzazioni e sfiammate ogni tanto fanno la loro apparizione ed una certa tendenza a "virare" la colorimetria verso il verde/giallo dell 'LG a volte lascia sorpresi, perchè in altre situazioni il monitor risponde egregiamente.

Confermo la quasi inesistente assistenza di LG che dopo varie telefonate a fantomatici centri assistenza, mi ha dato l'idea di una situazione allosbando...

Il Samsung non differisce troppo dal LG come prestazioni generali e credo che una eventuale scelta tra i due sia da imputare più al gusto estetico che ad altro...

L'ultimo arrivato, il 42" Panasonic Viera si è rivelato molto valido in senso generale, con un'ottimo contrasto generale ed una buona colorimetria, penalizzato dalla mancanza di ingressi digitali e con la predilezione per un'ultilizzo Home data la presenza di porte scart e di lettore di SD card...

Stay Tuned...

PAul.
 
C'è inoltre una buona Novità...

Da due mesi a questa parte, prendendo in considerazione la possibilità di testare i plasma, ci siamo procurati gli ultimi modelli disponibili sul mercato delle rispettive case, ma....

...nel frattempo NEC ha sostituito il già Ottimo NEC PX42VP4D con il nuovissimo NEC PX42VP5D che annovera tra l'altro un'ingresso DVI HDCP compliant...

Naturalmente nei giorni scorsi una unità mi è stata consegnata, ma non ero a Milano e quindi ho atteso per poter testare appieno le nuove caratteristiche di questo splendido monitor.

Da domani effettuiamo i test intensivi con lettori HDCP e poi forniremo i risultati..

Personalmente, penso che sostituirò il mio Pioneer 42" con uno di questi NEC e gli darò in pasto i segnali del sempre ottimo mio sintonizzatore di fiducia, il masterizzatore DVD Panasonic DMR-E55 / 85 che ha un'ottima uscita component progressiva e 3 ingressi composito, scart ed s-vide co vengono resi progressivi verso l'uscita, quindi in ingresso ci si collega di tutto.

Stay Tuned...

PAul.
 
Re: C'è inoltre una buona Novità...

Striker ha scritto:
Da due mesi a questa parte, prendendo in considerazione la possibilità di testare i plasma, ci siamo procurati gli ultimi modelli disponibili sul mercato delle rispettive case, ma....

...nel frattempo NEC ha sostituito il già Ottimo NEC PX42VP4D con il nuovissimo NEC PX42VP5D che annovera tra l'altro un'ingresso DVI HDCP compliant...

Naturalmente nei giorni scorsi una unità mi è stata consegnata, ma non ero a Milano e quindi ho atteso per poter testare appieno le nuove caratteristiche di questo splendido monitor.

Da domani effettuiamo i test intensivi con lettori HDCP e poi forniremo i risultati..

Personalmente, penso che sostituirò il mio Pioneer 42" con uno di questi NEC e gli darò in pasto i segnali del sempre ottimo mio sintonizzatore di fiducia, il masterizzatore DVD Panasonic DMR-E55 / 85 che ha un'ottima uscita component progressiva e 3 ingressi composito, scart ed s-vide co vengono resi progressivi verso l'uscita, quindi in ingresso ci si collega di tutto.

Stay Tuned...

PAul.

Ciao, ma il plasma NEC PX42VP5D ha come risoluzione 853x480,

non è sempre poco per la visualizzazione futura di materiale HD?

A quando una prova del NEC 42xr3 con risoluzione 1024x768?

Un'ultima domanda: dato che ho intenzione di acquistare

quest'ultimo come sintonizzatore conviene prendere il nec, lo

humax 4100 dtt, usare il VCR, oppure mi diresti gentilmente

qual'è il tuo "ottimo sintonizzatore"?:)

Ciao e grazie!

Paolo.:)
 
Re: Re: C'è inoltre una buona Novità...

P.L. ha scritto:
Ciao, ma il plasma NEC PX42VP5D ha come risoluzione 853x480,

non è sempre poco per la visualizzazione futura di materiale HD?

A quando una prova del NEC 42xr3 con risoluzione 1024x768?

Un'ultima domanda: dato che ho intenzione di acquistare

quest'ultimo come sintonizzatore conviene prendere il nec, lo

humax 4100 dtt, usare il VCR, oppure mi diresti gentilmente

qual'è il tuo "ottimo sintonizzatore"?:)

Ciao e grazie!

Paolo.:)

questi monitor sono stati testati e stressati per più di 1 mese e ti assicuro che il materiale HD si vede e bene...

Naturalmente ciò vuol solo dire che questa è la massima espressione di pannelli 853*480 e che ad un prezzo equo ci si può "godere" un "televisore" da cinquemilioni, senza doverlo cambiare tra un anno o arrabbiarsi, perchè NON gestisce L'HDCP, come credo che succederà a molti che ora acquistano senza sapere che TUTTI i contenuti HD saranno codificati HDCP...

Per quanto riguarda il Sintonizzatore, io personalmente mi trovo molto bene collegando in Component Progressivo i Masterizzatori DVD della Panasonic
(ne abbiamo parlato in vecchi thread anche...)
che hanno un'ottimo segnale come sinto e permettono di rendere progressivi anche i 3 ingressi (Scart, S-Video e Composito) di cui sono dotati per collegarci ad es il decoder Sat.

Sper ddi essere stato esauriente.

P.S. quando mi daranno in prova anche i pannelli con risoluzione maggiore, sicuramente li metterò alla prova e riferirò!

PAul.
 
Re: Re: Re: C'è inoltre una buona Novità...

Striker ha scritto:


Sper ddi essere stato esauriente.

P.S. quando mi daranno in prova anche i pannelli con risoluzione maggiore, sicuramente li metterò alla prova e riferirò!

PAul.

Chiarissimo!:)

Ciao e grazie!
 
anche io sono intenzionato a comprare un nec e ti volevo chiedere se abbinando uno scaler dvdo hd+ si ottengono miglioramenti e se appunto con lo scaler ha senso comprare l'xr3 o il vp5 o addirittura sfruttando qualche rimanenza xm2

grazie
max

a proposito vi leggo sempre e ogni giorno nr capisco di piu
 
scusa il ritardo nella risposta...

max99 ha scritto:
anche io sono intenzionato a comprare un nec e ti volevo chiedere se abbinando uno scaler dvdo hd+ si ottengono miglioramenti e se appunto con lo scaler ha senso comprare l'xr3 o il vp5 o addirittura sfruttando qualche rimanenza xm2

grazie
max

a proposito vi leggo sempre e ogni giorno nr capisco di piu

Eccomi!

Di seguito riporto mie considerazioni Personali (IMHO), che però sono frutto di esperienza e convivenza "giornaliera" con codesti aggeggi...

A parte la passione per l'Home Theater che lo ha fatto diventare quasi un lavoro oramai...

...per veder la HDTV a 720 o 1080 Interallacciati o Progressivi tutto dipende dall'elettronica di controllo dei pannelli Pasma,
infatti và ricordato che abche se pilotati in regime diguitale, questi sono complessivamente dei pannelli con una tecnologia Analogica di visualizzazione...

NEC innanzitutto fornisce i pannelli con cui producono Sony, JVC, Thomson , e svariati altri, ma in primis ha sviluppato grazie all'esperienza nel mercato Professionale una tecnologia di controllo con caratteristiche uniche nel genere.

Utilizzo da anni i Plasma Monitor per lavoro e ad esempio TUTTI i Monitor che vedi a San Remo oggi arrivano proprio da un progetto di un mio Partner e sono NEC.

Sulla base di questa esperienza nei mesi scorsi abbiamo effettuato prove comparative di svariati Monitor e questo NEc ha una marcia in più.

Infatti, non solo accetta senza fare una piega segnali 720 o 1080 interallacciati e progressivi, ma è dotato di una porta DVI compatibile HDMI che è compatibile con la codifica HDCP, quindi indispensabile per poter usufruire del collegamento Full Digital con i nuovi lettori DVD e principalmente per poter godere dei DVD-HD che usciranno nei prossimi mesi e saranno TUTTI codificati HDCP.

PAul.
 
NEC ADDENDUM...

Tanto per chiarire le idee a tutti...

Questi panelli Monitor NEC hanno la migliore elettronica di controllo oggi esistente sul mercato dei Plasma, ed in più è un modello Professionale, quindi monta elettronica in classe 1.


ma COSA Vuol dire Classe 1 ?!?


Semplice, ad oggi è standard nella produzione di componenti elettronici che gli stessi abbiano diversi livelli di classe.

In Europa di solito sono 3 le classi di merito della componentistica, in Cina ad oggi vi sono listini con anche 6 classi.

In pratica, così come i più famosi Brand di elettrodomestici producono indisturbati Frigoriferi , Lavastoviglie e Lavatrici a Scadenza (a chi non si è allagata la casa regolarmente dopo tot anni di felice funzionamento, portando denari agli idraulici e poi immediatamente dopo al negozio più vicino per un modello nuovo?!?...)

Ora nel mercato dei Plasma monitor accade la stessa cosa, infatti già diverse volte mi è capitato di trovare in Show Room o location dei monitor delle prime serie le cui elettroniche sono "irrimedabilmente" fritte!!!

Ovvero gli ingressi non agganciano più i sincronismi, oppure le frequenze di quadro...
sono certo monitor di qualche anno fà....
...ma sono anche stati pagati 30 m ilioni delle vecchie lire...
E sono accesi durante il giorno qualche ora da solo 5 anni...!!!

Vogliamo poi parlare del FAMOSO EFFETTO BURNING (in gergo Stampaggio del Pannello)... ?!?

NEC ha una intera serie di funzioni sia da menù che integrate nell'elettronica per evitare proprio il Burning dei pannelli...


Ora credo che ad oggi scegliere un modello Professionale, cioè progettato ed assemblato in previsione di anni di sballotamenti, sbalzi di temperatura e trasporti vari (come nel caso dell'utilizzo in eventi pubblici...) garantisca una longevità ed una stabilità di prestazioni "introvabili" nei modelli consumer...

Certo non avremo il Sinto TV interno o le casse da 20 Watt integrate od un bellissimo vetro Fumè come design dello chassis
(che poi fà solo riflessi hehehe...) , ma in quanto a prestazioni avremo la Ferrari dei Plasma Monitor...
che può durare senza dubbio degli anni senza creare problemi di sorta in quanto a calo delle prestazioni...

Inoltre con quanto avremo risparmiato rispetto ad un pannello con matrice più risoluta ci facciamo l'ampli e le casse...!!!

PAul.
 
CONSIDERAZIONI SUL TEMA...

CONSIDERAZIONI FINALI...

Risulta che molti "favolosi" acquisti in giro per Supermercati poi messi alla frusta si rivelino carenti nelle prestaziuoni complessive...

Da buoni Italiani certo nessuno osa raccontare più di tanto visto che magari ha speso tre o quattro vecchi Milioni....
ma alcuni si Stampano di continuo...
altri hanno fiammate o scatti nelle immagini in movimento...
altri accattano malvolentieri anche i più semplici segnali compositi...
altri non vanno come si deve pur essendo corredati all'interno da Blasonati Processori/Scaler (implementati con chip da ben 15 $...)

Basta farsi un giro nei vari Forum di appassionati per trovare commenti più o meno velati di tutti i tipi...

Fatto stà che chi più spende (con ragionevolezza ed intelligenza...) meno spende;
risparmiandosi cose come...
..."adesso mi prendo un bel processore video esterno e risolvo il problema"...

Sbagliato!!!
se il pannello e la sua elettronica di controllo sono scarse, non è spendendo in un processore che si ha la quadratura dal cerchio...

Un buon processore video od un HTPC abbinato inveca ad un pannello performante avrà invece prestazioni ai massimi livelli possibili con tale tecnologia.

In tale contesto mi riservo di chiarire che per mia opinione personale (IMHO), basata su esperienza e migliaia di ore passate con i Plasma Monitors,
i monitor professionali di NEC ed in seconda battuta Panasonic, ad oggi garantiscono io miglior rapporto Qualità/prezzo in senso assoluto.

Spero di essere stato chiaro ed Utile...

Paul.
 
ciao infatti ho appena acq un plasma nec xm2 ho sfruttato una rimanenza e a breve mi arriva spero di aver fatto un buon acq.

ciao
max
 
Top