• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[PIONEER VSX-LX52] A/V Receiver 7.1

spinmar

New member
vsxlx52_mainunit_gallery.jpg


Potenza di uscita per canale 150W
Impedenza a livello di uscita 6O
Numero di canali 7
Rapporto segnale/rumore 103 dB
Connessioni d’ingresso 5 x HDMI (upscaling a 1080p), 1 x USB host, 4 x S-Video, 4 x Composite, 2 x Component, 2 x Coassiale, 3 x Ottico, Multicanale (5.1), 1 x Preamplificatore (7.1 can), 1 x RS-232C, 1 x iPod/iPhone digitale tramite USB (cavo in dotazione)
Connessioni d’uscita 2 x HDMI, 1 x Composite, 1 x Component, 1x Ottico
Stazioni pre-impostate sintonizzatore 63
Certificato THX THX Select2 Plus
HD Digital Film Direct 24 Si
MCACC Sì (avanzato, 9 bande)
Formati audio HD Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio, DTS-HD alta risoluzione
KURO LINK Si
Ripetitore HDMI Si
Peso 13,5 kg
Dimensioni (L x A x P) 420 x 173 x 433 mm

Dolby Digital Si
Dolby Digital EX Si
Dolby Digital Plus Si
Dolby Pro Logic II Si
Dolby Pro Logic IIx Si
Dolby True HD (+) Si
DTS Si
DTS-ES Si
DTS Neo: 6 Si
DTS 96/24 Si
DTS-Express Si
DTS-HD High Resolution Audio Si
DTS-HD Master Audio Si
WMA 9 Pro Si
Neural-THX Surround Si
Modalità Surround 13 + 1 (Action, Drama, Sci-Fi, Mono Film, Entertainment Show, Expanded Theater, TV Surround, Advanced Game, Sports, Classical, Rock/Pop, Unplugged, Extended Stereo + Phones Surround)

Ingresso AV frontale Si
Bi-Amplifier Si
Ingresso/uscita video Component 2/1 (assegnabili)
Ingresso/uscita Composite 4/1
Ingresso/uscita ottica digitale 3/1
Ingresso digitale coassiale 2/-
Ingresso/uscita HDMI 5/2 (1 frontale)
Ingresso per cuffie Si
Ingresso/uscita IR 2/1
Large speaker terminals Si
Ingresso multicanale 5.1 can
Uscita Preamp Si, Tutti(7.1 can)
RS-232C 1
Difussore A/B Versatile
Ingresso/uscita S-Video 4/-
USB Host (frontale) Si

Potenza RMS* (1kHz, 10%THD, 8 Ohm/canale) 150W
Condizioni 1 kHz, 6O, 1 % THD
Potenza d'uscita nominale 150W per canale
Ingresso (sensibilità/impedenza):LINEA 300mV / 47kO
Risposta in frequenza :LINEA 5 Hz - 100kHz (+0 / -3dB)
Rapporto segnale/rumore: LINEA 103 dB
Potenza richiesta AC 220 - 230 V / 50/60 Hz

Manuale in italiano: qui
Apro questa discussione per parlare di questo amplificatore (che sto per aspettare :D ) e delle sue configurazioni.
 
Ultima modifica:
Bravo spinmar anche io sto valutando l'acquisto del'lx52 dopo aver purtroppo scartato lx82 per problemi di euri,nn riesco però a trovare un negozio per provarlo,sembra snobbino tutti i pioneer da queste parti.
Mi sembra che comunque ci sia un 3d nella sez.ampl mch e dec ht.Pioneer VSX-LX52 eccolo qui
Se nel frattempo ti arriva vai con la rece.
 
Ultima modifica:
leggendo le caratteristiche, mi sembra di capire che l'upscaling a 1080p venga fatto solamente per ciò che ientra tramite HDMI, e quindi ciò che entra in analogico sia bypassato rimanendo invariato, confermate?
 
Che io sappia l' LX-52, a differenza dei fratelli minori, fa l' upscaling anche da analogico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
....
Mi sono letto il libretto, in cui si capisce che ciò che entra in HDMI può uscire SOLO da HDMI, mentre tutti gli altri ingressi possono uscire nelle varie forme.
 
maremmatto ha detto:
....
Mi sono letto il libretto, in cui si capisce che ciò che entra in HDMI può uscire SOLO da HDMI
Ma a cosa puo servire entrare in hdmi e uscire tipo in component?
L'immaggine nn ne risente in negativo?
La maggio parte delle persone che usano un sinto cosi, credo che abbiano un lcd o plasma senza problemi.
 
Ciao a tutti. Anche io interessato a questo gioiellino. L'unica cosa che non capisto è se l'ampli fa upscaling (a 1080p)/deinterlacing del segnale da HDMI a HDMI. Dal manuale dello stesso sembrerebbe di si ma ho letto diverse opinioni per cui l'upscaling a 1080P lo fa solo da analogico a HDMI. Speriamo che qualcuno possa presto provarlo e soddisfare questo mio dubbio.

Inoltre ho letto che il lavoro fatto dal processore video non è dei migliori (su altri forum da qualcuno è addirittura considerato quasi inesistente) ma è cosi??

Comunque, alla fine, suonda da Dio (almeno, imho) e questa è la cosa più importante ;)
 
Chapter24 ha detto:
Inoltre ho letto che il lavoro fatto dal processore video non è dei migliori (su altri forum da qualcuno è addirittura considerato quasi inesistente) ma è cosi??
Bhe certo non mi meraviglierebbe. Per come la penso io l'amplificatore deve suonare bene, mentre è un processore video esterno che deve prendersi cura dei segnali video. ;)
Un amplificatore buono quanto vuoi (tipo lx-82) non potrà mai competere come prestazioni video con un processore esterno dedicato.
La cosa importante è che faccia bene il suo lavoro, no? :)
 
Faccio una domanda ai possessori (cosi' sarò preparato quando mi arriva ;) ): come si fa ad impostare l'uscita hdmi come pass through del segnale video?
Lo chiedo perchè ho due alternative: o metto l'amplificatore prima del processore video, oppure collego l'uscita hdmi2 out (che imposto come solo audio) del processore video in ingresso all'amplificatore.
Che dite?
Io opterei per la seconda: prima processore video e poi ampli.....
 
maremmatto ha detto:
leggendo le caratteristiche, mi sembra di capire che l'upscaling a 1080p venga fatto solamente per ciò che ientra tramite HDMI, ....
Se può essere di aiuto. Io ho acquistato pochi giorni fà questo fantastico ampli. Dal punto di vista audio è spettaolare. sia per la musica sia per i film. Il suono è molto pulito e mai fastidioso, insomma ne sono pienamente soddisfatto.
Per quanto riguarda il video, da quello che ho capito, funziona cosi:
Il segnale proveniente da sorgenti con uscita hdmi rimane invariato, cioè se la sorgente esce a 720p l'ampli non la porta a 1080p ma la lascia invariata ( e questo secondo me è un bene visto che non ci troviamo di fronte ad un verto processore video). Tutte le altre sorgenti sd o component possono essere invece scalate fino a 1080p.
Infatti se si vanno avedere le opzioni per l'uscita hdmi dell'ampli nel momento che il segnali proviene da una sorgente hd hdmi non c'è la possibilità di fare nulla, mentre da altre fonti si possono fare delle modifiche sul l'upscaling del segnale.
Ciao
Altin
 
Top