• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Pioneer Susano; Perchè non comprarlo?

any66 ha detto:
Qui non so come postare foto se no facevo vedere il visibile. Ungiorno capirò come fare le posto.
Se ti interessa e hai tempo di leggere qui si dice come fare a postare le foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=21891
oppure qs che spiega come usare imageshack:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38121

....ad ogni modo le foto non direbbero a Roberto come suonano!:Prrr:

Roby, contatta magari audiogamma e vedi se per caso riescono a spedirlo da un loro rivenditore, ovviamente vicino a te, in "conto visione".

altrimenti vai di susano che sai già come suona e te gusta!:D

.....o aspetta che Gigio si decida a vendere uno dei suoi 2 pre....:fiufiu:
 
Lo so hahahaha ,ma almeno vede più o meno che sala è ,è cheimpianto è!!! Noi lo possiamo solo sognare. Una sala così chi non la vorrebbe. Grazie vedo come si fà.:)
 
any66 ha detto:
Vai col Susano rimani nella sotto normalità.:D
Personalmente io ritengo invece che il fatto che tu (e non solo ovviamente) preferisca un prodotto ad un altro non mi sembra agevolarti in giudizi così categorici ed in più per vie assolute. Ti piace altro, e va bene! Comunque sono molte le riviste che descrivono il susano con toni entusiastici (penserai tutte tendenziose? Questo si che sarebbe divertente) ed il fatto che gli utenti che ce l'hanno difficilmente se ne disfano è un segnale da non sottovalutare. Scusate l'intromissione, non volevo disturbare, le foto musicali spero di poterle vederle anche io, sono insieme alle cartoline danzanti tra le mie preferite :D.
Con questo non discuto, e sinceramente, le virtù dei tuoi oggetti preferiti.
 
Il susano è un prodotto che può piacere per l'uso ht
è vero che più uso l'83 e più mi rendo conto dell'incompetenza o superficialità di tanti e mi permetto di invitare i tanti a casa mia per una prova prima che domsotri ciò che dico prima che l'83 và via ,visto che il primo che la'ho porvato mi ha lasciato un impegnativa ed a casa ha stranamente un Denon avr 38xx !!!!!
Se devo dire la mia se il Pioneer non piace , il concetto a monte non è di sicuro solo la classe D, che suoni meglio del Krf-x9995d assolutamente no ,...ma troppe chiacchere ho letto da recensori stranieri l'ultima tavanata è di quello che ha provato il 57 in Usa dove asserisce che preferisce la miglior classe a/b in cicolazione ,ma commenta il fatto come questo prodotto può piacere molto e molto , io ho collegato l'83 solo come pre contro altri ampli , sempre collegati solo in pre , ed in onore di Any ho fatto il confronto con Eagles in Dts
Ecco se non piace la timbrica Pioneer con programi musicali mi stà bene
che in ht non faccia il suo lavoro ,bhè ....che sia solo la classe D ?
Io ho provato e dico di no
Mi affatica di più rispetto al Kenwood sicuramente , ma del resto Thx di oggi è più squillante rispetto al vecchio ed ottimo Thx Lucas film !!!! ,ma è veloce e tratta comunque bene il segnale , diciamo che il Frescale non è mai stato uno dei miei riferimenti abbinato agli akm ,ma il nuovo successore sc-lx85 monta come Digital Core DSP Engine i TI Aureus™ x 2
Per la decodifica principale ne serve uno buono e basta il resto serve per altro molto spesso
Al momento preferisco per gusto ancora lo Shark con gli akm come abbinamento
Sono sicuro che pochi hanno smanettato con il Pioneer come stò facendo io , non sono un fan Pioneer ,cerco solo di essere oggettivo nel mio commento e non certo di parte
 
Ultima modifica:
Intanto vorrei precisare che nonostante l' "operatore" sotto il nome non mi accupo nè di vendita nè tanto meno di promozione a questo o quel prodotto, pertanto non ho alcun condizionamento professionale.
Il susano mi è rientrato da qualche giorno, e l'ho sostituito con il Lab che aveva preso il suo posto per qualche settimana. Confermo l'impressione sonora generale: a me convince mooolto di più il susano, almeno per i miei gusti. Il lab in questione è un due canali, è dello stesso periodo di uscita del susano e credo costasse intorno ai 3000 Euro (solo per individuare l'oggetto); certo, la possibilità di erogare corrente è molto diversa, ma in ambiente domestico tanta generosità non serve, peccato non aver avuto un bel pre da accoppiare, chissà. Rifacendomi a quanto si diceva qualche pagina fa, in questo momento ho il volume fermo a -47dB: basso quanto basta (ora non posso alzare di più), ascolto godibile (almeno per quanto può esserlo a volumi così contenuti) e pulito, nessun appiattimento, anzi.
 
Ultima modifica:
Quote rimosso - Rileggiti il regolamento.

Se ricordi feci la mia recensione è sai dove.. sai il conronto che fu con Denon a1 hd...chiaro e logico che ognuno seglie è compra ciò che gradisce . Ciao massimoooo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top