• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx

Io uso queste, anche se non so se il risultato finale sia lo stesso visto che abbiamo tv diverse. Comunque te le posto:

Immagine
Selezione AV UTENTE
Contrasto 40
Luminosità +1
Colore -9
Sfumatura 0
Definizione +6
Regolazione avanz.
-PureCinema
--Modo cinema Standard
--Ottimiz. testo Spento
-Intelligent Mode Spento
-Dettagli immagine
--Immagine DRE Medio
--Livello Nero Spento
--ACL Spento
--Modalità aumenta 2
--Gamma 2
-Dettaglio colore
--Temp. colore Manuale
-Rosso Alto -1
-Verde Alto -1
-Blu Alto +3
-Rosso Basso -1
-Verde Basso 0
-Blu Basso +2
--CTI Spento
--Gestione colore
---R 0
---Y 0
---G 0
---C 0
---B 0
---M 0
---Spazio colore 1
-Riduzione rumore
--3DNR Basso
--Campo NR Spento
--Blocco NR Spento
--Ronzio NR Spento
-Altri
--3DYC Medio
--Modalità I-P 2

Modalità attivaz. 2
 
Salve a tutti.

Alessandro spero che tu possa trarre dei riferimenti dai seguenti settings:


**********

Settaggi rigorosamente programmazione Sky HD

**********

Immagine: STANDARD (uso generico, intrattenimento, documentari, tg, calcio)

Contrasto 38/40
Luminosità -1
Colore +3
Sfumatura 0
Definizione 0

Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Spento (rigorosamente con MODALITA’ APPLICAZIONE 2)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento

---Dettagli immagine
------Immagine DRE: Spento o Basso (Spento migliora le sfumature dei colori ) BASSO (rende l’immagine più incisiva specie nel calcio). Utilizzo soggettivo.
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 1/2 (il gamma 1 s'impone per motivi, tonalità, chiaroscuri, cromatura ed equilibrio dei colori immagine. Gamma 2 è più vicino al riferimento)

---Dettaglio colore:
------Temp. colore MEDIOBASSO
oppure

Manuale:
Rosso Alto +1
Verde Alto 0
Blu Alto -2
Rosso Basso +1
Verde Basso 0
Blu Basso -2



------CTI Spento

------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0

------Spazio colore 2

---Riduzione rumore
------3DNR basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR acceso
------Ronzio NR Spento

---Altri
------3DYC: Medio
------Modalità I-P: 2


Risparmio energia: Spento

Orbiter: Acceso (rigorosamente acceso)
Modalità attivaz.: 2 (da preferire soprattutto per programmi sportivi)

***********************************************

SELEZIONE AV : (FILM)
solo per film FILM, Film DVD, FILM SKY, Film RAI, MEDIASET ecc. (pellicole cinematografiche)

CONTRASTO: 38
LUMINOSITA': 0
COLORE: +3
SFUMATURA: 0
DEFINIZIONE: 0

PURE CINEMA:
MODO CINEMA: Standard
OTTIM. TESTO: SPENTO
INTELLIGENT MODE: SPENTO

DETTAGLI IMMAGINE:
DRE: SPENTO
LIV. NERO: SPENTO
ACL: SPENTO

MODALITA' AUMENTA: 2
GAMMA: 2

DETTAGLI COLORE:

TEMPERATURA COLORE: BASSO

oppure

MANUALE
R ALTO: +1
G ALTO: 0
B ALTO: +1
R BASSO:
G BASSO: 0
B BASSO: +1

CTI: SPENTO

GESTIONE COLORE

R: 0
Y: 0
G: 0
C: 0
B: 0
M: 0

SPAZIO COLORE 2

RIDUZIONE RUMORE

3DNR: Basso
CAMPO NR: Spento
BLOCCO NR: Spento
RONZIO NR: Spento

ORBITER: MODALITA' SPENTO

MODALITA' ATTIVAZIONE: 1
 
Ultima modifica:
Scusa Aletta manca un valore nella modalità Film - temperatura colore manuale: RBasso ?

Grazie e ciao.

PS: Seguo sempre i tuoi settings con piacere :) !!
 
Hai ragione, non mi ero accorto.

Ho ancora modificato (sono sempre alla ricerca del migliore) il setting per cui non ricordo se fosse 0 (zero) o +1.
 
Brutto effetto su "Righe" verticali

Salve a tutti: non ci crederete ma ho iniziato a leggere questo 3d 3 mesi fa ed ho finito oggi! Sono alle prime armi e non ho molte basi come i diversi guru di questa sezione (grazie veramente a tutti per le dritte che avete dato a tutti!)......... Mi ritrovo con questo problema: in presenza di immagini che raffigurano profili verticali, come sbarre, mascherina/radiatore di una macchina, pali della luce, o comunque contorni verticali molto vicini l'uno all'altro e sottili, si presenta un bruttissimo effetto ottico qunado la macchina da presa si sposta orizzontalmente, che però non è assimilabile a degli scatti (vedi maschere di goblin) ma più come un disturbo tipo "aliasing", se così lo si può definire. Per cercare di essere capito, ciò che vedo è simile all'effetto prodotto dai cerchi in lega di una macchina in movimento che danno quell'effetto ottico di "giramento al contrario"!
Ok, mi rendo conto che la mia mente è abbastanza contorta :) ma spero mi abbiate capito. Uso il mio kuro 4280XD per vedere blueRay con il mio lettore lx71 (riconoscimento "Auto" a 36bit). Scrivetemi pure se pensate quale possa essere il parametro che sto impostando male, e scusatemi nel caso sia già stato scritto prima lungo questo immenso 3d.
Grazie a tutti.
 
Io avevo un problema simile quando lasciavo fare il deinterlacciamento al lettore Dvd. Poi ho iniziato ad entrare a 576i e il problema non si è più presentato.
Nel tuo caso però non può essere perché i blu ray non sono interlacciati.
 
Esatto!
ma non riesco ancora a capire cosa potrebbe essere! Ultimamente non ho molto tempo per provare a cambiare i settaggi, ma ho già provato a cambiare dei parametri (uno ad uno) e ancora nulla........
mentre continuo a provare, resto in attesa di qualche vostra intuizione.
Grazie ancora.
 
E' da tempo che non entravo in questa discussione. Questo problema è stato già trattato però adesso non ricordo il periodo. Comunque devi provare a cambiare il modo cinema da avanzamento a liscio se non sbaglio.

Saluti.
 
OCCHIALI ANAGLIFICI 3D e KURO

Un Saluto a tutti,

Sul blu ray Consigliano dinamica luminosita e refresh molto spinti.
Qualcuna ha testato dei setting per questo tipo di visione ?
 
alessandrorm ha detto:
ma per il settggio partite in hd che impostazioni usete? sto impazzendo con il mio pdp508xd. aiutatemi

Pochi giorni fa ho modificato l' abbonamento togliendo canali che non uso e inserendo sky cinema HD.

Adesso uso questi per cinema, sport e calcio:

(Mannaggia a me, ci sono ricascato........è bastato avere SKY cinema HD per farmi ritornare la setting-mania)



Modalità STANDARD

Contrasto 38
Luminosità +1
Colore -9
Sfumatura 0
Definizione +3

Pure cinema Spento
Ottim. testo Spento
Intel. mode Spento

DRE Basso
Liv. nero Spento
ACL Spento
Mod. aumenta 1
Gamma 2

Temp. colore Medio basso
CTI Spento
Gestione col. Tutto 0
Spazio colore 1

3DNR OFF
Campo NR OFF
Blocco NR OFF
Ronzio NR OFF

3DYC Medio (ma non è modificabile)
Modalità I-P 1

Mod. attivazione 2


Un consiglio:

Per i canali SD usa la scart perchè si vedono un pelo meglio che tramite HDMI e poi così funziona anche il televideo.

Ciao.
 
Aggiornamento firmware 508XD

Ho letto sul sito della Pioneer che occorre aggiornare il firmware dei Kuro per evitare problemi con la memorizzazione dei canali dopo il passaggio al digitale.
Attualmente sul mio 508XD è installata la versione 0105 e sul sito Pioneer ho visto che per il mio modello è disponibile la 0110.
Ho scaricato l'aggiornamento (file zippato) e l'ho estratto in formato non compresso. Come riportato nelle istruzioni, quest'ultimo file deve essere rinominato in "image.bin".
Quello che non mi è chiaro è se il nome di quest'ultimo file deve essere "image" o "image.bin" (fermo il fatto che si tratta in entrambi i casi di un file tipo BIN).

Qualcuno che ha già effettuato l'aggiornamento del firmware mi può aiutare?

Grazie mille.
Ciao,
Marco
 
Ciao Marco, qualche giorno fa ho effettuato con successo l'aggiornamento nel mio 4280XD che è della stessa tua serie, devi rinominare il file che hai estratto (.....pac) in image e con estensione .bin. Alla fine nella scheda di memoria compact flash dovrai inserire il file che sarà image.bin e basta. Segui alla lettera le istruzioni della procedura e vedrai che andrà tutto ok. A me ha mantenuto in memoria tutte le varie impostazioni generali e settaggi che avevo. In bocca al lupo e complimenti per il tuo tv, ancora oggi fa sfigurare la maggioranza di quelli in commercio.
 
paolob1967 ha detto:
Ciao Marco, qualche giorno fa ho effettuato con successo l'aggiornamento nel mio 4280XD che è della stessa tua serie,
Grazie mille per il conforto e per le spiegazioni chiare.
Sto facendo fatica a trovare l'adattatore per la CF (è ormai obsoleto), ma dovrei avere trovato qualcosa sul web.
Nei prossimi giorni procederò con l'aggiornamento, sperando che tutto vada per il meglio.
Hai ragione, abbiamo due ottimi tv che dopo quasi tre anni hanno ben poco da invidiare a quelli di ultima generazione. Teniamoceli stretti!!
Ciao,
Marco
 
Ciao a tutti,
se qualcuno segue ancora questo post, potrebbe indicarmi se l'aggiornamento si può fare anche utilizzando una chiavetta USB in luogo della PC card?
 
Visualizzazione banda nera

Salve a tutti.
Se qualcuno ancora legge il post chiedevo un consiglio.
Sono possessore di Pio 428XD. Ieri guardo la tv, poi spengo e torno dopo un'oretta a riaccendere il televisore.
Da questo momento vedo comparire una fascia nera in basso di circa 3-4 cm di spessore, che taglia lo schermo da dx a sx. Questa riga nera si pone a circa 6 cm dal basso dello schermo. Sotto di essa si presenta una riga grigio chiara, sempre dello stesso spessore della riga nera, ma questa lascia intravedere l'immagine sottostante.

Praticamente per il resto dello schermo l'immagine si vede perfettamente. Nella parte bassa termina con questa riga nera impenetrabile (come se i pixel fossero completamente spenti) e sotto di essa questa riga grigio chiara che lascia intravedere l'immagine sottostante. Come in trasparenza.

Non riessco a capire se è un problema di processore o cosa...
Avete consigli? Ho avvisto anche la procedura video e tenuta spenta la tv con l'alimentazione staccata ma senza risultati.
Grazie a chi mi può rispondere.
 
Top