• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx

Sto sperimentando alcune cose, sia per la visione di programmi tv che per dvd e bd. Per questi ultimi utilizzo l'impostazione D65 inglese leggermente modificata. Chi preferisse un'immagine "fredda" non la provi neanche: non credo che gli piacerebbe.
Starò senza internet per un bel po' (questo come info per chi mi manda messaggi privati, ogni tanto). Quando torno ci aggiorneremo. ;)
 
atchoo ha detto:
Starò senza internet per un bel po'
Buona vacanza !! :)


comunque lieto che vi siate trovati "amanti" dello stesso genere :D

Grazie a Dio ho un televisore che mi permette di vedere il bianco... bianco e l'azzurro del cielo.... azzurro come anche l'erba dei prati di un colore simile a quella che vedo guardando fuori dalla finestra ;)

Mi piacerebbe sapere da dove e chi ha stabilito questi abnormi D65 :rolleyes:
 
Sono cinque giorni che li "tengo d'occhio" e stranamente mi accorgo che pur con leggerissime modifiche, di tanto in tanto, nella luminosità e nel colore, ritorno sempre ai settings sotto menzionati; che sia la volta buona che rimangono definitivi?

Li trovo perfetti/perfezionabili a mio personale gradimento.

TV
Immagine
Selezione AV FILM
Contrasto 37
Luminosità +1
Colore -2
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Basso
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Mediobasso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1

Comando di accensione
Risparmio energia Spento

Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2
 
....Li trovo perfetti/perfezionabili a mio personale gradimento....



Mi farebbe piacere avere la vs. opinione qualore decideste di provarli
 
Per Digital70

Prova effettuata. Praticamente nessuna differenza rilevata.
Considerata la configurazione postata già con colori "caldi" e a mio avviso molto "naturali" e ammesso che con il livello di nero acceso si noti magari qualche piccola variazione (ripeto da me non vista) trovo non significativo per la mia configurazione l'accensione del filtro acceso.
 
aletta01 ha detto:
Mi farebbe piacere avere la vs. opinione qualore decideste di provarli

Quando manca atchoo su questo forum si batte la fiacca eh....!? :p
Scherzi a parte ho provato le tue impostazioni. Devo dire che effettivamente c'è un ottimo bilanciamento tra i canali cinema di sky e tutti gli altri. Con le impostazioni FILM di atchoo i canali cinema si vedevano bene ma i programmi televisivi e lo sport avevano colori un po' spenti. Anche se con le sue ultime impostazioni STANDARD mi trovo bene per la visione della tv in generale. Martedì mi arriva mysky hd così faccio qualche prova con i film/programmi in alta definizione confrontando le tue e quelle di atchoo (vecchie e nuove). Per ora posso dirti che secondo me sei andato molto vicino ad un'impostazione che può andare bene per tutti i canali. Ti faccio sapere dopo ulteriori prove.
 
Per Disasterpieces

.....c'è un ottimo bilanciamento tra i canali cinema di sky e tutti gli altri.....

Ultimamente avevo fatto tantissime prove e alla fine ritornavo sempre sui setting postati (cosa mai accaduta prima); si vede che ho trovato il giusto equilibrio. Pertanto salvo nuove rivoluzioni, in particolare gli esperimenti di Atchoo, credo che me "starò buono" con questa configurazione.

PS. anchio sono in attesa del MyskyHd ma con un piccolo vantaggio rispetto ai nuovi abbonati......ho la possibilità di provarlo e poi decidere eventualmente la scelta.
 
aletta01 ha detto:
....

PS. anchio sono in attesa del MyskyHd ma con un piccolo vantaggio rispetto ai nuovi abbonati......ho la possibilità di provarlo e poi decidere eventualmente la scelta.

Ma non mi dire... avevo chiamato solo un paio di settimane fa e mi avevano risposto che non sapevano nulla. Io sono già un abbonato MySky...mi spieghi cosa propongono? So che stò divagando rispetto al contenuto del forum e me ne scuso con tutti!!:)
 
Aggiungo, le impostazioni di aletta01 guadagnano anche nella visione oltre i 3 metri, per me, che ho un ambiente aperto tra cucina e salone, spesso mi capita di dover guardare il programma da oltre 4 metri "mia moglie, fino a che non si è consumato l'ultimo boccone sembra Adolf Hittler" :mad:

@ Atchoo
mentre i tuoi setting " Film ", imbattibili per una visualizazione da 2 metri, sperimentato con un gruppo di amici, ora serale e Budweiser alla mano, ci siamo visti i 3 capitoli Pirati dei Caraibi e praticamente eravamo PROTAGONISTI in una full immersion ;)
 
Se hai il 50 fai caso allora ad un'altro importantissimo particolare:
tra i 4 metri e i 5 metri di distanza se ti sposti leggermente o a destra o a sinistra rispetto al punto centrale del TV noterai come il Kuro 50 sembra ancora più splendente e come la lucentezza del vetro sembra rispecchiare immagini ancora più nitide. Impressione mia? non credo perchè ogni volta che mi alzo dalla poltrona e guardo la TV dall'alto verso il basso leggermente spostato lateralmente sembra che il Kuro mi dica......... "guardami sono ancora più bello!".

Dipende dalla luminosità della stanza, dipende della suggestione..... maah!!!!


Ciao e grazie per il tuo parere.

Edit: dai ma perchè dici che tua moglie sembra ..... la mia è di una dolcezza unica......
 
Ultima modifica:
usaser61 e per altri eventuali interessati

Leggerissimo OT

MySKy Alta definizione è già realtà; sembra (sottolineo il sembra) dalle prime considerazioni di chi lo possiede che è un eccellente prodotto soprattutto nella definizione delle immagini sia in ST che in HD. Figuriamoci con il ns. Kuro.

Chiedo scusa per l'OT.
 
Ultima modifica:
Ieri sera tra la partita trasmessa sul digitale terrestre e quella su sky c' era una netta differenza a favore del digitale terrestre, con le stesse impostazioni. Non so se lo avete notato.
 
No, non sono d'accordo con tè! nella maniera più ...assoluta.

In Hd nel mio tv Italia-Ucraina era stratosferica come d'altonde quella appena finita qualche secondo fa con la Germania, immagini favolose e incredibilmente eccezzionali, mentre sul canale 201 in st era ......normale (un pò meno in DT)
Ciao


Edit: ti chiedo scusa ma ti riferisci a quella o no! mi è sorto il dubbio di aver equivocato.
 
Ultima modifica:
Per Atchoo

".......Starò senza internet per un bel po'........"

Si d'accordo che starai senza Internet per un bel pò ma quando ritornerai speriamo che le novità dei tuoi esperimenti possano evitare di ..... "farci addormentare" in questo forum .

Ciao
 
Ultima modifica:
Top