• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx

Per pmirco, Per IukiDukemSsj360

IukiDukemSsj360

".......al plasma devo connettere un mac mini che lo utilizzo comu jukebox musicale e video e qualche volta per navigare in internet......."

La richiesta di pmirco in termini di consiglio si discosta, credo, da quanto da te affermato:

"..........in parole povere se ci devi tenere per giorni e giorni, per ore ed ore, barre icone ecc del pc, il plasma non è la scelta più sensata o saggia che uno possa fare purtroppo... il pixel orbiter attivo aiuto un pò........"

per cui a prescindere, a livello personale,l'essere o meno d'accordo con le tue valutazioni per quelle che sono le esigenze di pmirco sarebbe bello sentire il parere di un possessore Kuro che utilizza già gli strumenti citati da pmirco al fine di incoraggiarlo o meno verso l'acquisto del Kuro.

Grazie per la tua risposta.
Ciao.
 
Grazie ragazzi per le info..... approfondisco le mie esigenze.
Il Kuro sarebbe utilizzato in prevalenza per visione di TV digitale , Sat Sky sd e DVD (leggete la mia firma per vedere i modelli).
Tra breve andrò a vivere in un mini appartamento, e non avendo a disposione molto spazio, ho convertito i miei cd audio in mp3 e i miei film in dvd im mp4.
A questo punto mi serve un jukebox per visionarli sulla tv, all'inizio pensavo di utilizzare una apple tv 160gb collegata in hdmi, perfetto a parte la capienza dell'hd.
A questo punto mi sto rivolgendo al mac mini perchè posso aggiungere hd esterni tranquillamente, ha l'interfaccia frontrow 2 molto simile a quella dell'apple tv, è compatibile anche con i divx...etc, quindi molto più versatile. Se voglio aggiungo un modulo ddt e mi diventa anche un pvr.
Internet l'ho menzionata perchè avendo un mac mini sempre acceso e collegato, quando devo andare vedere velocemente un video su youtube, una previsone del tempo la mia mail......cambio canale al plasma e sono già pronto senza il bisogno di prendere un pc e accenderlo.
Io ho anche 2 portatili, utilizzerei questi per fare lunghe sessioni su internet.
La mia domanda era questa: se utilizzo per poco tempo di seguito (1 ora) internet come un programma come iphoto etc.. rischio di rovinare il pannello? devo usare impostazioni particolari per non rischiare? e dato che ci sono.... qualcuno di voi ha attaccato un pc-mac al plasma 4280xd ? come si vede? bene? che risoluzione è meglio impostare?
grazie mille
Mirco
 
pmirco ha detto:
Grazie ragazzi per le info..... approfondisco le mie esigenze.
Il Kuro sarebbe utilizzato in prevalenza per visione di TV digitale , Sat Sky sd e DVD (leggete la mia firma per vedere i modelli).

La mia domanda era questa: se utilizzo per poco tempo di seguito (1 ora) internet come un programma come iphoto etc.. rischio di rovinare il pannello?

Adesso sei stato chiaro, in questo caso Pioneer 4280XD potrebbe fare al caso tuo, a patto di tenere acceso la funzione pixel-orbiter e di non esagerare con i valori di luminosità e contrasto, e magari evitare per le prime 200 ore (del tv nuovo, mai acceso), schermate o loghi fissi per oltre 30 minuti, questo perchè nelle prime 200 ore di utilizzo i fosfori del plasma sono più instabili, e più soggetti all'immage retetion ( e nei casi più gravi al Burn-In, ritenzione permanente), fatte le 200 ore di rogaggio, vale quello che ti ho detto, per il resto basta il buon senso di non lasciare la tv per giornate intere sempre con la stessa immagine fissa, e non dovresti avere problemi seri...
 
Grazie mille. Se il tutto andrà a buon fine: acquisto Mac Mini e Kuro 4280XD... sicuramente metterò lo screen saver dopo 5 min di inattività. :D
 
usaser61 ha detto:
Qualcuno ha voglia di provare e postare i suoi commenti?
gegechip ha detto:
mmmm.... interessante ma voglio aspettare il parere di atchoo
Scusatemi, ma a questo giro mi "tiro fuori": sono in disintossicazione.
Quelle impostazioni, comunque, le abbiamo provate, con le soggettive modifiche a contrasto, luminosità e colore, tempo fa: altro non sono che le impostazioni D65 del famigerato "forum inglese". Benegi, in particolare, le adora! :D

Per pmirco, IukiDukemSsj360 e altri: i vostri post sono OT. Questo è il topic dove si parla di impostazioni nello specifico e non di quale pannello è meglio scegliere per uso HTPC o di tecnologia al plasma.
 
Per Atchoo

Al di la del fatto che tu sia in fase di esaurimento "Kuroso", ricordi quali fossero le tue impressioni? Come sempre è difficile prendere una decisione o una posizione precisa, perchè ogni configurazione ha i suoi pregi e difetti ma devo dire che, più mi abituo, più queste del sito inglese mi sembrano essere le configurazioni più vicine a quelle che si possono vedere in un ottimo cinema.
 
Tu hai modificato un po' di cose... Posso empiricamente immaginarmi le differenze con la mia prova (io avevo un contrasto più alto ancora e la definizione su 0) e sì, l'immagine ottenuta fa molto "cinema". Forse pure troppo. E poi quei capelli giallognoli di Gandalf... (cit. Benegi :D)
 
atchoo ha detto:
fa molto "cinema". Forse pure troppo. E poi quei capelli giallognoli di Gandalf... (cit. Benegi :D)
Vero... capelli giallognoli verdognoli.... non mi vengono così neanche con le tinte per capelli :D



@ IukiDukemSsj360
Ot
Ma che ti salta in mente... in una discussione tecnica per il setting dei Kuro di dire che il tuo bel sony Crt è ancora il migliore ?? Se così fosse che ci fai qui ???
I Crt ( degni di nota e sono pochi) hanno un solo vantaggio rispetto ai Kuro per il resto NON c'è storia
Fine Ot
 
Per Atchoo

Partendo dal presupposto che ho voluto provare la tua "seconda" configurazione, crologicamente parlando e per essere ancora più preciso quella in cui riporti Temperatura colore - Medio - e Immagine DRE - medio - desidero sottoporre alla tua attenzione il seguente cambiamento giusto per avere cortesemente un tuo parere in vista di un possibile confronto tra Kuro che io e mio cognato abbiamo prossimamente in mente di attuare:

vorrei lasciare tutto immutato con la sola variante della Temperatura a Medio Alta e accendere la Modalità Risparmio Energia. Tecnicamente parlando sto dicendo un'eresia?
Di fatto ho già provato ma visivamente parlando non riesco ancora a rendermi conto se esistono differenze o meno. Inutile ricordare che se non dovessero esistere differenze nella resa immagini i benefici che si potrebbere trarre in termini di consumo e longevità nel tempo del Kuro non sarebbero insignificanti.
 
Dici quella che uso per TV e Wii?
La Temp. colore modifica i colori, appunto, e dovresti accorgertene eccome! La modalità risparmio energetico, se messa su 1, agisce solo sui picchi di luminosità. L'una non "compensa" l'altra, se è questo che intendevi dire.
 
atchoo, ammesso che volessi compensare l'accensione della modalità risparmio sarebbe corretto magari innalzare di un punto la luminosità? eventualmente tu cosa faresti?
 
La luminosità agisce sulle basse luci. Se recuperi "luce" alzando la luminosità, utilizzando Risparmio energia su 1, ti trovi delle basse luci sbiadite. Ammesso che tu riesca a recuperarla. Agire anche sul contrasto potrebbe essere deleterio, annullando tutti i dettagli sulle alte luci.
Per me non si può "compensare" come intendi fare tu.
 
Grazie per le tue risposte.
Pertanto lascio tutto come da te pubblicato con la sola differenza del colore che io considero "ottimale", per i miei occhi, ossia a -4.
 
PIONEER PDP428XD e SHARP BD-HP20S

............
 

Allegati

  • GAMMA CALIBRATION.jpg
    GAMMA CALIBRATION.jpg
    18.3 KB · Visualizzazioni: 48
  • RGB CALIBRATION.jpg
    RGB CALIBRATION.jpg
    20.2 KB · Visualizzazioni: 38
Ultima modifica:
Ciao MAURO80, in primis grazie per il tuo tempo speso per la prova :)
Mi permetto di Consigliare l'uso del modulo standard che tutti usano, in effetti per un newbie risultano un po confusi ;)


Thanks
 
Top