• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

Ieri mi è arrivato il decoder di Sky HD, qualcuno mi può suggerire come impostare i vari parametri per una corretta visione?

Non c'ho capito molto:confused:
 
Cioè? Devo collegare il decoder al Tv con la scart??
Io ho collegato il tv al decoder con il cavo hdmi che era nella scatola del ricevitore, ho toccato solo le impostazioni del decoder e gli ho detto di mandare il segnale in alta definizione a 720P.

Devo impostare qualcosa anche sul TV?

:confused: :confused:
 
720p

Dichy ha detto:
Cioè? Devo collegare il decoder al Tv con la scart??
Io ho collegato il tv al decoder con il cavo hdmi che era nella scatola del ricevitore, ho toccato solo le impostazioni del decoder e gli ho detto di mandare il segnale in alta definizione a 720P.

Devo impostare qualcosa anche sul TV?

:confused: :confused:

Ciau

la cosa migliore e che tu provi le impostazioni possibili e verifichi cosa ti piace D+.
Detto questo, io dalle prove che ho fatto noto che "forzando" il decoder a 720p la visione sia la migliore via HDMI.
Mentre tutta questa meraviglia non l'ho notata colegandolo in RGB per i canali SD.... la qualitá é pressoché identica , forse migliore upscalata via HDMI , secono me!
Ho provato anche a 1080i (ossia originale) , ma per il mio gusto sfarfalla troppo, essendo interlacciato, preferisco un progressivo , + vicino alla risoluzione nativa del Pioneer :)
 
se si mette "originale" i canali in SD (tutti tranne 4) escono a 576p e il tv li upscala alla sua risoluzione... quindi hai 2 processi: 576i > 576p fatto dal decoder e 576p > [risoluzione del pannello] fatto dall'elettronica del TV (sicuramente migliore).

Se imposti 576i sul decoder vedrai invece la qualità migliorare, meglio ancora se guardi in canali in SD via scart... per i canali in HD bisognerà passare però a ORIGINALE o all'input HDMI del TV a seconda di come si è scelto.

Ho provato anche io a settare 720p sul decoder... ma la resa non è delle migliori, con la funzione zoom attivata poi, son tutte righe (basti guardare il contorno degli occhi di un qualunque protagonista)... mentre se si "downscala" un canale HD a 720p invece la resa è inferiore al lavoro svolto dal TV.
 
Vi racconto questa:
oggi, in pausa pranzo, ero al Mediaworld-Meraville di Bologna dove c'era un lettore Bluray Panasonic collegato in component HD ad un Sony 46x2000 e ad un Pioneer 436FDE....

Parliamo allora di sorgenti HD, quindi campo di elezione di un pannello Full-HD...

Ebbene il Sony le prendeva alla grande dal 436FDE :eek: :p

Ora mi immagino l'insurrezione dei SuONatY ma vi invito ad andare a vedere con i vostri occhi :D :D :D
 
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.

Avrei trovato il Pioneer 436 FDE a 2290 euro, in pratica lo stesso prezzo del 4270XA.

Cosa mi consigliate?

So che questo plasma in origine costava più di 3000 euro...

Lo utilizzerei soprattutto per tv e visione dvd. Niente giochi.

Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
 
Dove lo hai trovato il pioneer 436fde? Perchè io non riesco a trovare nel nella mia città il pioneer 436xde che la porta vga.
La domanda è rivolta a tutti c'è ancora un centro commerciale che vendono ancora il pioneer 436xde?
Grazie
 
EDO80 ha detto:
Dove lo hai trovato il pioneer 436fde? Perchè io non riesco a trovare nel nella mia città il pioneer 436xde che la porta vga.
La domanda è rivolta a tutti c'è ancora un centro commerciale che vendono ancora il pioneer 436xde?
Grazie

Dieci giorni fa a Palermo, ma probabile che a quest'ora l'abbiano venduto...

:(
 
pazu ha detto:
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.

Avrei trovato il Pioneer 436 FDE a 2290 euro, in pratica lo stesso prezzo del 4270XA.

Cosa mi consigliate?

So che questo plasma in origine costava più di 3000 euro...

Lo utilizzerei soprattutto per tv e visione dvd. Niente giochi.

Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
Ciao, anch'io te lo consiglio vivamente... personalmente l'ho comprato lo scorso anno e devo dire che e' una bomba!!!!!!!
Come dice 55AMG, compra compra!
ciao angelo
 
Colori diversi

Ho acquistato il 436XDE circa sei mesi fa (purtroppo NON da MW) :cry:

Ieri sera ho provato a mettere a confronto due sorgenti diverse (il sintonizzatore DTV del pio ed un altro DT facendolo passare x uno scaler a 720p) per vedere le differenze con il PIP a divisione di schermo: la parte sinistra risultava decisamente equilibrata mentre quella destra era virata sul rosso (stessa immagine). :confused:

Pensavo fosse dovuto al settaggio dei colori o allo scaler, invece anche scambiando le immagini la parte destra dello schermo risulta più virata sul rosso della sinistra: prima di chiamare l'assistenza vorrei sapere se qualcuno ha mai provato a fare lo stesso e con quali risultati..

Ciao. Rob
 
CHIARIMENTO CON 507XDE

Ciao a tutti volevo un chiarimento per sfruttare al meglio il mio televisore Pioneer 507xde,ho un decoder sky hd collegato in hdmi(impostato su originale),ho letto che posso collegarlo in scart rgb al televisore per sfruttare al meglio i canali sd:confused: Posso mantenere entrmbe le connessioni hdmi scart,devo impostare qualcosa sul televisore?Mi confermate il notevole miglioramento dell'immagine?
Grazie a tutti
Marco vr:p
 
acigna ha detto:
Vi racconto questa:
oggi, in pausa pranzo, ero al Mediaworld-Meraville di Bologna dove c'era un lettore Bluray Panasonic collegato in component HD ad un Sony 46x2000 e ad un Pioneer 436FDE....

Parliamo allora di sorgenti HD, quindi campo di elezione di un pannello Full-HD...

Ebbene il Sony le prendeva alla grande dal 436FDE :eek: :p

Ora mi immagino l'insurrezione dei SuONatY ma vi invito ad andare a vedere con i vostri occhi :D :D :D

Si infatti il sony W2000 è paragonabile ai nuovi Pioneer (427), anzi con sorgenti HD la visione è forse superiore... con la serie 436 per ora non c'è partita... peccato che Pioneer abbia abbandonato lo sviluppo di quei pannelli che tuttora per tagli inferiori ai 50 costituiscono il riferimento assoluto in termini di qualità. Se siete riuscito a trovare un FDE a quel prezzo prendetelo al volo non c'è paragone con i nuovi.
Io ormai è una vita che sto cercando un 436XDE e l'unico che sono riuscito a trovare era Con un bel logo stampato:cry:
 
angelo1 ha detto:
Ciao, anch'io te lo consiglio vivamente... personalmente l'ho comprato lo scorso anno e devo dire che e' una bomba!!!!!!!
Come dice 55AMG, compra compra!
ciao angelo

Ci proverò!

Ma la storia della luminosità che, nei plasma, calerebbe drasticamente dopo un paio di anni o meno di utilizzo è reale o riguardava solo i primissimi modelli?

:wtf:
 
ceme10 ha detto:
ho un decoder sky hd collegato in hdmi(impostato su originale),ho letto che posso collegarlo in scart rgb al televisore per sfruttare al meglio i canali sd:confused: Posso mantenere entrmbe le connessioni hdmi scart,devo impostare qualcosa sul televisore?Mi confermate il notevole miglioramento dell'immagine?

io ho la scart su Input1 e l'hdmi su Input3... di solito vedo tutto su Input1, ma quando vedo canali HD metto Input3
 
pazu ha detto:
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.

Avrei trovato il Pioneer 436 FDE a 2290 euro, in pratica lo stesso prezzo del 4270XA.

Cosa mi consigliate?


Lo utilizzerei soprattutto per tv e visione dvd. Niente giochi.

Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.

Ho acquistato il 436xde il 6 di Gennaio e mio fratello ha preso il 427xa, a me i pannellis sembrano molto simili, io ho scelto il 436 perchè mi piace molto la linea pulita del pannello senza diffusori che il 427 (o 4270) hanno integrati. Chiaramente il tutto sarà presto affiancato da un impianto dolby per sopperire alla mancanza delle casse integrate ;)

In conclusione cambia poco, tranne l'estetica ed il pannello un pollice più piccolo per il 4270....almeno queste sono le mie impressioni :)
 
GianlucaG ha detto:
Io ormai è una vita che sto cercando un 436XDE e l'unico che sono riuscito a trovare era Con un bel logo stampato:cry:

Se vuoi il mio ha nemmeno un mese di vita e circa 100 ore di utilizzo che chiaramente sto facendo in modalità rodaggio! ;) Mi sono fatto ingolosire dal 507XD che sulla parete dove devo metterlo io ci starebbe, quanto sei disposto a spendere?...considera che è nuovo! (garanzia della data d'acquisto verificabile con scontrino e ore pannello verificabili da menù nascosto)
 
ceme10 ha detto:
Ciao a tutti volevo un chiarimento per sfruttare al meglio il mio televisore Pioneer 507xde,ho un decoder sky hd collegato in hdmi(impostato su originale),ho letto che posso collegarlo in scart rgb al televisore per sfruttare al meglio i canali sd:confused: Posso mantenere entrmbe le connessioni hdmi scart,devo impostare qualcosa sul televisore?Mi confermate il notevole miglioramento dell'immagine?
Grazie a tutti
Marco vr:p

Io ho collegato solo il cavo in HDMI e mi pare che il mio Pioneer mi restituisca delle ottime immagini anche sui canali SD....booo io tutta sta differenza non l'o notata:confused:
 
Top