• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

Se prima eravate in due ora siamo in tre! :D ;)

P.S. questo 3D sarebbe da ravvivare un pochino, magari postando i settaggi che ognuno ritiene i migliori e le prime impressioni. :D
 
Ultima modifica:
primo post

salve a tutti sono nuovo
e
sono un felice possessore del pdp 436 rxe!

C'è nessuno di voi che vi ha attaccato una xbox 360 e mi può dire il risultato?
 
quale pioneer

Ragazzi ciao a tutti, sono molto affascinato dal prodotto pioneer e devo dire che sicuramente sarà tra i migliori, la cosa che mi interessa più di tutte è la resa video escludendo digitale terrestre casse opzionali e piedistalli astrospaziali.Secondo Voi quale potrei scegliere cercando di non far troppo male al mio portafogli?Grazie:)
 
michelefiorentin ha detto:
Quale è il minimo prezzo per xde??

ciao e grazie
Allora io l'ho preso da Saturn a 2990 € + circa 200 € per la base girevole. Fino al mese scorso lo avevano a 3490 € senza casse e base. Da FNAC a 3400 € con casse e base ma non scindibili, dovevi cioè comprare tutto e non potevi fare variazioni sull'offerta (se x es. non ti interessavano le casse o volevi un altro tipo di base). Mi pare che fino alla fine di ottobre sia valida l'offerta della Pioneer secondo la quale puoi fare un finanziamento a 0 interessi (non ricordo bene se per un anno o 10 mesi). Ciao

Ettore
 
linker75 ha detto:
la cosa che mi interessa più di tutte è la resa video escludendo digitale terrestre casse opzionali e piedistalli astrospaziali.Secondo Voi quale potrei scegliere cercando di non far troppo male al mio portafogli?

436RXE (comprato una sett. fa a 1890 :D )
oppure un 436 FDE senza casse, in rete riesci a trovarlo sui 2300...
stesso pannello, stesse connessioni, stessa qualità :eek:
sinto esterno sul FDE...Consigliatissimi.....;)
PS. difficilmente puoi trovarli a prezzi più bassi, siamo già praticamente sottocosto, con prezzi di listino che sfioravano i 4000 euro(FDE)
quindi se ne trovi uno, non lasciartelo sfuggire....:D
 
differenze tra xde e fde in SD???

Ciao a tutti,

chiedo ai possessori dei sopracitati modelli se esistono differenze di qualità dell'immagine tra l'FDE e l'XDE....mi interessa soprattutto la qualità con fonti SD, in particolare sul DTT, tv analogica e DVD....

devo fare una scelta, ma l'XDE è troppo caro per me, mentre l'FDE rientra nel budget...secondo voi è una buona scelta per l'uso che ne farei, oppure mi consigliereste obiettivamente di orientarmi su altro, tipo PV600, Hita PD9700 o LG pc1rr?

fatemi sapere cosa ne pensate per favore,
grazie a tutti!

ola
 
differenze tra xde e fde in SD???

Ciao ragazzi,

vorrei sapere da voi esperti se esistono differenze in termini di qualità dell'immagine tra l'FDE e l'XDE...in particolare sulle fonti SD....

sto per decidermi sull'acquisto del plasma, ma il modello XDE è fuori budget, quindi per restare su PIO dovrei orientarmi sull'FDE oppure sui nuovi modelli 427...

vi chiedo questo perchè l'uso che ne farei è soprattutto su tv analogica, dtt e dvd, mentre per l'hd dovrò aspettare ancora un po'...

secondo voi, obiettivamente, l'FDE è una scelta giusta oppure mi consigliereste altri modelli tipo PV600, Hita pd9700 o LG pc1rr???

aiutatemi, sono un po' in crisi:( :( :(

grazie a tutti!
ciao!
 
poldovc ha detto:
scusate il doppio post, il server ha dato i numeri!

Segnala il post ai moderatori, cosi' possono cancellarlo.

Per quanto riguarda il Pio, se l'FDE rientra nel budget, allora acquista quello. E' un po' peccato che non ci sia una HDMI in piu', come sull'XDE, ma se a te interessa sopratutto TV analogica, allora nonti serve. Ti consiglierei comunque di prendere almeno il DVD Player con HDMI, ce ne sono di molto economici. Gli altri TV che hai citato sono ottimi tutti, e' difficile scegliere tra i tre. Dovresti cercare di confrontarli personalmente. Comunque il Pio rimane, IHMO, sempre un gradino piu' in alto.
 
Sono d'accordo con quanto dice f.ree tranne per quanto riguarda i lettori DVD economici dotati di hdmi. Questi, purtroppo, non hanno, per ovvi motivi di costo, una buona sezione di upscaling per cui, anche avendo un segnale digitale, la qualità non sarà eccelsa ma ben al di sotto delle aspettative. In quei casi non mi stupirei di trovare una resa migliore con il component o addirittura con la scart in RGB :cool:
Un'ultima cosa.. secondo il mio modestissimo parere, non vale la pena comprare un buon plasma (ed il pioneer 436FDE è più di un buon plasma) e poi pilotarlo con una sorgente scadente. Tanto vale prenderene uno che costa la metà :)
 
acigna ha detto:
Sono d'accordo con quanto dice f.ree tranne per quanto riguarda i lettori DVD economici dotati di hdmi. Questi, purtroppo, non hanno, per ovvi motivi di costo, una buona sezione di upscaling per cui, anche avendo un segnale digitale, la qualità non sarà eccelsa ma ben al di sotto delle aspettative. In quei casi non mi stupirei di trovare una resa migliore con il component o addirittura con la scart in RGB :cool:
Ciao Acigna, hai portato il mezzo a fare la revisione?:D
Sono d'accordo al 100%....La sett scorsa mi sono preso un 436 ad un buon prezzo, ho collegato il mio lettorino pio in scart RGB e...niente male...
Poi mi è venuto in mente un bel cavettino component x sfruttare l'uscita progressive scan e sorpresa, mentre definizione e colori ne hanno giovato, sto notando un fastidioso effetto tremolo su oggetti di forma regolare, tipo tendine veneziana etc.
Sono giunto alla conclusione che l'elettronica interna del plasma deinterlaccia meglio del lettorino, e mi toccherà prenderne uno nuovo....:mad:a questo punto il dilemma...quale???
Ho letto buone cose sul sony DVP-NS76....
magari qualcuno ha già questa abbinata, come si comporta in HDMI col pio?Si accettano consigli.....;)
 
Ciao Barxo :)
Ho portato il mezzo dal piastrellista per rifare lo scudo termico :mad:
comunque ora sto usando il SUV (Space Useless Vehicle :D vedi discussione apposita). :D
Tornando in topic io proverei a vedere (anche in qualche negozio specializzato - non centri commerciali) se hanno un buon usato tipo Denon 2910, Marantz 7600 ecc.. ;)
 
linker75 ha detto:
Ragazzi ciao a tutti, sono molto affascinato dal prodotto pioneer e devo dire che sicuramente sarà tra i migliori, la cosa che mi interessa più di tutte è la resa video escludendo digitale terrestre casse opzionali e piedistalli astrospaziali.Secondo Voi quale potrei scegliere cercando di non far troppo male al mio portafogli?Grazie:)
Grazie dei consigli.Oggi in giro ho buttato l'occhio su un 436rxe a 1,940,€.Secondo voi è da prendere?Rispetto alla serie fde ed xde è più scadente nella qualità video oppure il pannello è uguale ma cambiano gli optionals....grazie
 
acigna ha detto:
Un'ultima cosa.. secondo il mio modestissimo parere, non vale la pena comprare un buon plasma (ed il pioneer 436FDE è più di un buon plasma) e poi pilotarlo con una sorgente scadente. Tanto vale prenderene uno che costa la metà :)

Ma scendendo di qualità, dato che la qualità sui segnali in sd già non è il punto di forza della tecnologia al plasma, non rischio di vedere ancora peggio di quello che vedrei con un PIO?

E' proprio questo che mi assilla: se per l'uso che ne faccio (tv analogica, dtt e dvd) mi basta anche un plasma non hd ready, allora risparmio volentieri dei quattrini, ma se con un bel plasma guadagno in qualità anche su questi segnali...beh allora faccio uno sforzo e via! :cool:

fatemi sapere che ne pensate, ho bisogno di aiuto!!!

bye!
 
Ultima modifica:
acigna ha detto:
comunque ora sto usando il SUV (Space Useless Vehicle :D vedi discussione apposita). :D
Grande come sempre...:D

acigna ha detto:
proverei a vedere (anche in qualche negozio specializzato - non centri commerciali) se hanno un buon usato tipo Denon 2910, Marantz 7600 ecc.. ;)
grazie del consiglio ma purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare a ricerche simili, preferisco affidarmi ad oggetti magari meno performanti ma più facili da trovare...
dopo un po di ricerche mi sono soffermato su due o tre modelli

sony DVP-NS76 per contenere i costi (e si trova anche abbastanza facilmente in giro)
denon 1930 che ne pensate???qualcuno ce l'ha già???
pana s97 che potrebbe essere la scelta ma pare quasi introvabile....
Che ne dite?
 
Ragazzi, il Thread del TV piu' bello degli ultimi anni non deve rimanere in "seconda pagina":mad: .Oggi mi e' arrivato il plasmone che mi fa capolino dalle profondita' del suo scatolone, protendendomi le maniglie per essere sollevato. Purtroppo oggi non posso, ma domani.... Grazie a tutti quelli gli amici del Thread e del Forum che mi hanno indirizzato su questa scelta e che con le loro esperienze e dritte mi hanno trasmesso il virus dell' A/V.
Ora vado a godermi il bellissimo librone delle istruzioni, finalmente scritto in italiano comprensibile:D
 
Problemone...

Ragazzi, sono disperato!! E' tutta la giornata che smanetto sul mio nuovo plasma, ma senza risultato. Allora, vi spiego.
La catena e' quella che vedete in firma. Premesso che il video si vede alla grande il mio problema riguarda l'audio e il collegamento con il Denon. Non ho acquistato le casse opzionali in quanto intenzionato a usare solo il 5.1.

Dunque, ho collegato cosi': Denon - Mediabox: HDMI in ingresso 4.
Humax - Mediabox: HDMI in ingresso 3.
Mediabox - Ampli: Cavo ottico digitale
Subwoofer - Ampli: uscita SUB su Ampli
Ho collegato solo i frontali, il centrale e il SUB per il momento. Ora, problema nr.


1) il Denon non da' segni di vita ne' in ingresso 4 ne' in ingresso 3, se non in scart. Dal Setup del Mediabox ho attivato l'ingresso HDMI 3, il 4 e' rilevato automaticamente. L' Humax si vede tranquillamente in ingresso 4. Ho provato a scambiare il cavo HDMI del Denon con quello fornito in dotazione con l'Humax ma... niente. Il Denon funziona solo in SCART. Non ho Componente in quanto, in teoria, non serve.

2) Non sento l'audio da nessuna sorgente. Se l'HDMI trasporta anche il segnale audio, allora in teoria tramite cavo ottico collegato all'ampli (su mediabox OUT e su Ampli IN su porta TV/SAT) si dovrebbe convogliare sempre l'audio verso le casse. Ho provato anche con collegamento analogico R L, ma nisba. Le casse funzionano , perche' attivando la funzione MCACC dell'ampli, vengono emessi i suoni regolarmente.

Non so piu' dove sbattere la testa. Vi prego, aiutatemi.

Fausto
 
Top