• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

Problema nr. 1 risolto:) . Avevo dimenticato di settare l'uscita HDMI in RGB o Y Pb Pr:rolleyes:

Problema nr.2 non ancora risolto....
 
BARXO ha detto:
.............................dopo un po di ricerche mi sono soffermato su due o tre modelli

sony DVP-NS76 per contenere i costi (e si trova anche abbastanza facilmente in giro)
denon 1930 che ne pensate???qualcuno ce l'ha già???
pana s97 che potrebbe essere la scelta ma pare quasi introvabile....
Che ne dite?

Ho avuto l'opportunità di provare diversi abbinamenti DVD/PIO (Pioneer- Panasonic-Sony) e da ultimo anche Denon,da molti tanto osannato.Alla fine,tenuto conto anche del rapporto prezzo qualità e dell'evoluzione tecnica in corso verso i lettori HD ho pensato che non valeva assolutamente la pena spendere più di 200 euro.Ho quindi lasciato perdere Denon (tra l'altro non ho notato differenze sostanziali, nella visione con collegamento HDMI/HDMI di segnali upscalati sia a 720 che 1080i soprattutto tra Denon e Sony) così alla fine ho acquistato il Sony NS76.
Non avere alcuna esitazione acquista il Sony NS 76.E' un lettore completo sotto tutti gli aspetti con molte possibilità di regolazione.
Io ce l'ho da circa 1 mese e in abbinamento al Pio ti garantisco che è un "matrimonio" perfetto.I film in DVD di qualità upscalati rendono in maniera favolosa.Ciao
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi ho un Pioneer 436RXE e vi volevo chiedere una cosa avvolte quando lo accendo mi richiede di riimpostare l'ora e' una cosa normale ? me lo fa' pure se nn va' via la corrente ma nn dovrebbe avere una batteria interna per mantere le impostazioni?

Thx per ora ciao ciao
 
Paliaccio ha detto:
....... nn dovrebbe avere una batteria interna per mantere le impostazioni?
Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!
 
NeoSundek ha detto:
Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!

si si tutti sintonizzati rai 1 si vede benissimo cmq il tv viene utilizzato principalmente con il decodere sky
 
bbusa ha detto:
Non avere alcuna esitazione acquista il Sony NS 76.E' un lettore completo sotto tutti gli aspetti con molte possibilità di regolazione.
Io ce l'ho da circa 1 mese e in abbinamento al Pio ti garantisco che è un "matrimonio" perfetto.I film in DVD di qualità upscalati rendono in maniera favolosa.Ciao

ciao, non ti nego che il tuo sony rimanga ancora la scelta più probabile, tenendo conto di un sacco di cose, compresa la tua testimonianza, il fattore prezzo, la facile reperibilità...
Volevo però aspettare un attimo qualche notizia in più sul nuovo pana s99, che si colloca in una fascia prezzo ancora molto appetibile, sebbene più alta...
poi vedrò di decidermi....grazie.;)
 
Base girevole

Ciao a tutti!
Pur essendone in possesso non l'ho ancora installato!:( Sembra un paradosso ma è così! Ho acquistato il 436XDE ma è ancora in magazzino per la mancanza della base girevole. Il motivo non l'ho capito. Al momento dell'acqusto mi avevano detto che erano necessari 20 giorni per l'arrivo della stessa, ma dopo 22 non era ancora arrivata, nè sembra in consegna per le prossime 2! :cry: Ho telefonato alla Pioneer e lì mi hanno confermato la disponibilità dell'articolo, ma.... su un'asta on-line l'avrei trovata a meno di metà del prezzo.;) Ora che fareste al posto mio? Grazie

Ettore
 
Cavi connessione audio

Per la base tutto ok! L'ho presa su Internet a circa metà prezzo.:D Ora ho un problema. Non avendo acquistato le casse con il tv, mi trovo a dover collegare il modulo esterno del tv con il sintoampli, per poter ascoltare la televisione. Dilemma meglio la connessione digitale ottica, o la connessione analogica a 2 canali?:confused: Anticipatamente grazie

Ettore
 
EttoreP ha detto:
Non avendo acquistato le casse con il tv, mi trovo a dover collegare il modulo esterno del tv con il sintoampli, per poter ascoltare la televisione. Dilemma meglio la connessione digitale ottica, o la connessione analogica a 2 canali

La connessione digitale ottica in dotazione sul Pioneer funziona solo col digitale terrestre. Se fai entrare il segnale normale della TV SD dovrai per forza collegare l'analogica a 2 canali. Io sono impazzito col tuo stesso problema :) .

P.S. Scusa per il MP della base, ho letto solo dopo che l'hai trovata
 
Risoluzione ingresso 2

Intanto grazie a f.ree per la risposta!:D Oggi acquisterò il cavo analogico. Avrei un altro dubbio da sottoporre. Il mio Denon dovrebbe uscire a 576p mentre nel riquadro che compare selezionando da telecomando l'ingresso 2 vedo scritto 625p. Ora il mio dubbio. Che cosa significa? Che il Denon esce a 625p o che l'ingresso 2 accetta in component soltanto 625p come massima risoluzione?:confused:
 
EttoreP ha detto:
Che cosa significa? Che il Denon esce a 625p o che l'ingresso 2 accetta in component soltanto 625p come massima risoluzione?:confused:
Anch'io mi sono posto il tuo stesso quesito, e devo ammettere che ancora non ho trovato una risposta tecnica alla cosa. C' era qualcuno che piu' dietro, o sul Thread del 427, ora non ricordo, aveva spiegato il perche', ma io non ho capito uguale:fagiano: . Comunque penso sia normale, io credo che sia una specie di calcolo che lo scaler del televisore compie. Io per es. esco col 2910 spesso a 1080, e sul display appare 1125; c'e' sempre una incongruenza tra i due dati. Approfitto del Post per chiedere a chi conosce la questione di chiarirla definitivamente.

A presto:)
 
Il segnale PAL inviato via Component al TV è in effetti composto da 625 linee interlacciate che il processore del DVD deinterlaccia. DI queste solo 576 sono visibili, le altre vengono utilizzate per il controllo di luminosità, crominanza, fase ecc... :)
Lo Stesso dicasi per la modalità 1125/1080 ;)
 
acigna ha detto:
Il segnale PAL inviato via Component al TV è in effetti composto da 625 linee interlacciate ....
Grazie Acigna per la tua risposta. Lo stesso discorso vale per connessioni HDMI? IO il Denon ce l'ho collegato in HDMI, non ho collegamenti in Component.
 
Codici telecomando Mysky

Salve

qualcuno è riuscito a trovare il codice per il telecomando del decoder Mysky per pilotare il Pioneer 427xd o altro similare?
 
f.ree ha detto:
Grazie Acigna per la tua risposta. Lo stesso discorso vale per connessioni HDMI? IO il Denon ce l'ho collegato in HDMI, non ho collegamenti in Component.
Stesso discorso. Indipendentemente dalla modalità con cui veicoli il segnale, utilizzi comunque sorgenti PAL ;)
 
Ringraziamenti

Grazie ad acigna per la spiegazione!:D Questo forum è veramente eccezionale per suggerimenti ed è una vera miniera d'informazioni! Per quanto riguarda il collegamento analogico, ho acquistato una coppia di VDH. Vedremo se andrà bene!:sperem:
 
Top