Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
BARXO ha detto:.............................dopo un po di ricerche mi sono soffermato su due o tre modelli
sony DVP-NS76 per contenere i costi (e si trova anche abbastanza facilmente in giro)
denon 1930 che ne pensate???qualcuno ce l'ha già???
pana s97 che potrebbe essere la scelta ma pare quasi introvabile....
Che ne dite?
Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!Paliaccio ha detto:....... nn dovrebbe avere una batteria interna per mantere le impostazioni?
NeoSundek ha detto:Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!
bbusa ha detto:Non avere alcuna esitazione acquista il Sony NS 76.E' un lettore completo sotto tutti gli aspetti con molte possibilità di regolazione.
Io ce l'ho da circa 1 mese e in abbinamento al Pio ti garantisco che è un "matrimonio" perfetto.I film in DVD di qualità upscalati rendono in maniera favolosa.Ciao
EttoreP ha detto:Non avendo acquistato le casse con il tv, mi trovo a dover collegare il modulo esterno del tv con il sintoampli, per poter ascoltare la televisione. Dilemma meglio la connessione digitale ottica, o la connessione analogica a 2 canali
Anch'io mi sono posto il tuo stesso quesito, e devo ammettere che ancora non ho trovato una risposta tecnica alla cosa. C' era qualcuno che piu' dietro, o sul Thread del 427, ora non ricordo, aveva spiegato il perche', ma io non ho capito uguale:fagiano: . Comunque penso sia normale, io credo che sia una specie di calcolo che lo scaler del televisore compie. Io per es. esco col 2910 spesso a 1080, e sul display appare 1125; c'e' sempre una incongruenza tra i due dati. Approfitto del Post per chiedere a chi conosce la questione di chiarirla definitivamente.EttoreP ha detto:Che cosa significa? Che il Denon esce a 625p o che l'ingresso 2 accetta in component soltanto 625p come massima risoluzione?![]()
Grazie Acigna per la tua risposta. Lo stesso discorso vale per connessioni HDMI? IO il Denon ce l'ho collegato in HDMI, non ho collegamenti in Component.acigna ha detto:Il segnale PAL inviato via Component al TV è in effetti composto da 625 linee interlacciate ....
Stesso discorso. Indipendentemente dalla modalità con cui veicoli il segnale, utilizzi comunque sorgenti PALf.ree ha detto:Grazie Acigna per la tua risposta. Lo stesso discorso vale per connessioni HDMI? IO il Denon ce l'ho collegato in HDMI, non ho collegamenti in Component.
acigna ha detto:Stesso discorso. Indipendentemente dalla modalità con cui veicoli il segnale, utilizzi comunque sorgenti PAL![]()