• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

In realtà AMG non esiste, si tratta di una personalità multipla di HomerJ che vive in un capanno con un SABA 14" che dà sul verde... :D
 
Mi e' stato detto che se voglio migliorare l'immagine, i settaggi poss0 farlo con il dvd di guerre stellari dove nel menu' c'e' ina sezione per migliorare appunto l'immagine... volevo chiedervi se e' consigliabile farlo oppure no?
ciao e a presto... ah dimenticavo ho un pioneer pdp436fde
 
Qualcuno dice che quei settaggi sono pensati apposta per il film riprodotto sul DVD, quindi potrebbero non andare bene in generale... potrebbero essere però un punto di partenza per i TUOI settaggi, fatti secondo il tuo gusto.
 
gwaedin ha detto:
Qualcuno dice che quei settaggi sono pensati apposta per il film riprodotto sul DVD, quindi potrebbero non andare bene in generale... potrebbero essere però un punto di partenza per i TUOI settaggi, fatti secondo il tuo gusto.
grazie per la dritta! ciao
 
Pion436 ha detto:
EttoreP ha detto:
Ma sulla base delle tue affermazioni sembrerebbe che la generazione futura sia meno performante di quella attuale. O no? Buone cose.

Ma chi è che ha messo in giro queste voci sulla pessima qualità dei pannelli NEC?

Ho visto funzionare un Plasma della Marantz con pannello NEC, direi che il risultati sono eccellenti, offre una visione più riposante rispetto ai plasma della concorrenza, ma nessun particolare rilievo. Accanto c'era un Pioneer XDE sinceramente avrei voluto portarli a casa entrambi, la differenza fra i due è veramente minima e dipende dalle immagini, alcune appaiono migliori sul nec altre sul Pio.
Per quanto riguarda il 42 di Pio montava un'elettronica indegna, penso fosse quello il principale problema, non il pannello!
 
GianlucaG ha detto:
Pion436 ha detto:
Ma chi è che ha messo in giro queste voci sulla pessima qualità dei pannelli NEC?

Ho visto funzionare un Plasma della Marantz con pannello NEC, direi che il risultati sono eccellenti, offre una visione più riposante rispetto ai plasma della concorrenza, ma nessun particolare rilievo. Accanto c'era un Pioneer XDE sinceramente avrei voluto portarli a casa entrambi, la differenza fra i due è veramente minima e dipende dalle immagini, alcune appaiono migliori sul nec altre sul Pio.
Per quanto riguarda il 42 di Pio montava un'elettronica indegna, penso fosse quello il principale problema, non il pannello!

Lo sapete vero che le azioni della divisione NEC Plasma sono state vendute a Pioneer, per cui le 2 aziende stanno lavorando con gli stessi standard, essendo di fatto NEC Plasma di Pioneer, pur mantenedo le 2 fabbriche e i 2 marchi separati.

Bye.
 
Mi scuso già in anticipo se ne avete già parlato...

ho un PDP 436 SXE col piedistallo (comprato a giugno) e stanotte qui a Sanremo c'è stato un piccolo terremoto sufficiente a svegliarmi e a farmi preocccupare per la tv al plasma... c'è modo di fissarlo al muro con un cavo di acciaio o roba del genere????

Avete qualche soluzione????

Grazie
 
lupetto65 ha detto:
GianlucaG ha detto:
Lo sapete vero che le azioni della divisione NEC Plasma sono state vendute a Pioneer, per cui le 2 aziende stanno lavorando con gli stessi standard, essendo di fatto NEC Plasma di Pioneer, pur mantenedo le 2 fabbriche e i 2 marchi separati.

Bye.

E allora, una volta di più, non capisco perchè il NEC ha il sistema anti burn-in, ed il Pioneer no:confused: . Stessa azienda, stessa qualità e dispositivi. A meno che non facciano come la FIAT che produce 2 mezzi quasi identici esteriormente ma qualitativamente differenti come Ulysse e Phedra!:p
 
EttoreP ha detto:
lupetto65 ha detto:
E allora, una volta di più, non capisco perchè il NEC ha il sistema anti burn-in, ed il Pioneer no:confused: .
Immagino che sia perche' i sistemi anti burn in sono regolati dal software del televisore (credo) e la NEC fornisce al PIO solo i pannelli. L'elettronica la gestisce la PIO.
Sempre ihmo:D
 
436 rxe

saluti a tutti..

dopo diverso tempo che vi seguo.. ho acquistato il mitico 436 dell pio..;)

qualcuno sa dirmi come posso estendere la garanzia da 1 anno a 5 anni ?

sempre che esista tale possibilita'..

grazie per tutto quallo che avete fatto..

e' stato un acquisto sofferto, ma anche una soddisfazione impagabile..

ema
 
436 XDE e DVB-T

Ragazzi, scusate la domanda da niubbo....:stordita:

Per usare il DVB-T incorporato nel XDE, c'e' bisogno di una di quelle antennine orribili in commercio o basta collegare il cavo all'antenna normale? In SVizzera il DVB-T non e' ancora dappertutto disponibile, quindi si vendono ste antenne, con le quali si puo' ricevere il DVB-T di Germania o Francia ecc. La domanda a questo punto sorge spontanea: se il funzionamento dipende dall'antenna normale, senza l'antennina prenderei solo i canali svizzeri in DVB-T, vero?

Scusate per la domanda, mi vergogno tanto che quasi quasi ...:ops:
 
Top