• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

A Lucerna mai :D
Pero' una sera si organizza senza problemi volentieri.

No nessuna lampadina, era preoccupante piuttosto se lo notavi solo in una certa zona dello schermo, meglio così ;)
Con che sorgente visioni i film nei quali noti i difetti? E supporto usato(hd-dvd, BluRay, dvd)?
 
Denon 2910, tutti DVD originali. Certo non acquisto sempre la novita', o il cofanetto, ma non penso che cio' possa rappresentare un problema. Io esco dal player a 1080i, e lascio scalare dal TV. Il tutto collegato tramite HDMI.
 
Hai provato a non fare upscalare al dvd?
Oppure uscendo a 720P?
Stesso "difetto" ?

PS attento anche magari a qualche filtro attivo sul Denon
 
ciao ragazzi, è un pò che testo con il 436,ne sono molto soddisfatto ma ci sono due cose che proprio nn riesco a eliminare,il rosso troppo acceso e gli altri colori che a seconda del film (x ora testato solo con sat) sembrano molto sfuocati,pastellati poco brillanti insomma!mi sapete dire se è questione dei miei parametri un po sballati?mi potete postare i vostri personali settaggi?grazie.
 
Scusa sono nuovo del forum......... visto che mi sembri un drago in materia Pioneer......... io ho un Pio 436 collegato hdmi 1080i al lettore BlueRay della Samsung........ che tipo di collegamento mi consigli e settaggio?

Per buttare il segnale a 1080p 24 hz finalmente.... :D se no che lettore dvd dovrei comprare per questo magnifico plasma?:ave:

E infine qual'e' il settaggio migliore con i dvd del plasma....... a 75 o 100 Hz?

Mille grazie per le risposte...........
 
Info settaggi

Ragazzi qualcuno potrebbe postare qualche settaggio del 436/506xde con la playstation 3? sia per giocare che per guardare blueray e per sky sd collegato in scart ( sd ) e in hdmi ( hd)

Grazie saluti!
 
ciao a tutti
io ho il 436 e la ps3 ed e' la .... goduria!!!!!!
nessun problema di compatibilita'.
Collegata in hdmi attraverso il 2600 yamaha (provata anche direttamente)

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
Compleanno

Un anno fa è arrivato il 436 XDE. Che dire: fantastico! A distanza di tutto questo tempo penso non abbia nulla da invidiare a pannelli di ultima generazione! Bye

Ettore
 
Ciao ragazzi, sono riuscito finalmente a fare delle foto del (secondo me) difetto che affligge il mio plasma. Ho avuto a casa (dopo innumerevoli peripezie) il tizio che me l'ha venduto, il quale sostiene che non si tratti di un problema, bensi' di artifizi del tutto normali dipendenti dalla qualità dei DVD.








Sopratutto nella prima foto si notano delle macchie rosa che si stagliano lungo tutta la superficie della parete rappresentata. Nelle altre due foto, le macchie sul vetro e sulla parete di sinistra sono verdognole.
Il tizio del negozio mi ha portato un altro ricevitore, in quanto credevo si trattasse di un problema al media box, ma una volta collegato al plasma, abbiamo notato lo stesso identico problema. Il media box era updatato con l'ultimo firmware. Il pannello in sé non puo' essere, perché la TV analogica e i satelliti in HD non danno questo problema. Il DVD player è collegato con HDMI, cosi' come il ricevitore satellitare. Per quanto riguarda quest'ultimo, se le trasmissioni sono non HD, il fenomeno si ripresenta anche se in maniera minore che con il player, mentre sui segnali HD nemmeno l'ombra. Infine abbiamo effettuato un'ulteriore prova, vale a dire abbiamo collegato il player tramite Scart, e l'immagine era pulita. Dovrei provare con Component? Ragazzi, cosa puo' essere? Ormai non riesco piu' a godermi un film come si deve, il maledetto artifizio è sempre tra i piedi, perfavore aiutatemi.
 
Ciao F.ree
Scusa una cosa, ma forse mi sbaglio io.
Lo noti con tutte le sorgenti?
Se il pannello avesse un difetto, lo noteresti con tutte le sorgenti non credi?
 
Concordo con 55AMG: mi sembra che non sia un difetto del pannello.
Potrebbe essere un problema della presa HDMI.
O della circuiteria all'interno della stessa.

Passi per uno switch?
Hai provato a cambiare cavo (anche marca)?
Hai provato con un altro player ma con lo stesso cavo o con altro cavo?
 
55AMG ha detto:
Ciao F.ree
Scusa una cosa, ma forse mi sbaglio io.
Lo noti con tutte le sorgenti?
Grazie ragazzi per l'interessamento. Allora, non so che dire. Con la TV analogica non lo noto. Se collego il DVD player con la scart non lo noto. Ho collegato il PC tramite VGA e un po' la tendenza c'e', ma non è cosi' grave, pero' fa schifo tutto il resto. Noto il difetto in maniera grave solo su HDMI, e specialmente in ingresso 4 dove ho collegato il player.

Concordo con 55AMG: mi sembra che non sia un difetto del pannello.
Potrebbe essere un problema della presa HDMI.
Passi per uno switch?
Hai provato a cambiare cavo (anche marca)?
Hai provato con un altro player ma con lo stesso cavo o con altro cav
Le prove che mi suggerisci devo effettuarle. Al player ho collegato un cavo HDMI della HAMA, quindi di buona fattura e sezione bella larga, mentre al ricevitore satellitare un cavo normale. Sul satellite noto il problema molto di meno, e come detto sulle trasmissioni in HD niente. Comunque il difetto c'e', anche se non è grave, quindi mi chiedo se due cavi possano essere entrambi difettosi.
La cosa comica è che cambiando media box il risultato è stato esattamente lo stesso. Ergo, non vorrei che ci fosse un problema intrinseco nelle prese HDMI del ricevitore. Sarebbe interessante sentire le esperienze dei vari utenti. Comunque faro' ulteriori prove cambiando cavi e collegamenti, nonché, se ci riesco con un altro DVD player. Nel frattempo se vi vengono in mente altre ipotesi, fatevi avanti a questo punto tutto è buono.
Ancora grazie a AMG, OBI e GIRMI.
 
Beh, intanto prova soltanto a invertire i due cavi HDMI che hai, e vedi se il difetto "segue" il cavo, o resta "ancorato" alla presa HDMI (della sorgente o del pannello).
Già con questo sai che un problema c'è, e avresti ridotto il numero di ipotesi.
 
Prima prova effettuata.
Ho utilizzato l'altro cavo HDMI. Prima in Input 3 poi in 4. Problema ancora presente. Quindi non è il cavo (a meno che siano tutti e due difettati). Non penso che possano essere nemmeno le entrate HDMI, mi sembra strano che entrambe siano guaste. Ho collegato allora il Player con una presa SCART. Dunque, il difetto c'e' anche se si vede pochissimo, vale a dire solo se stoppo e vado avanti fotogramma per fotogramma. Escludendo un difetto del pannello (vedrei il difetto in tutte le situazioni, anche con tv analogica) e del media box (sostituito, presenta lo stesso problema), comincio veramente a pensare che si tratti del player. Rimane un mistero come certe volte vedo il problema anche sul ricevitore satellitare, o forse è una mia sensazione (anche perché su HD non si nota). Che ne pensate?
 
Magari fosse cosi' semplice, Obi. Il problema è che non riesco a far valere i miei diritti, perché purtroppo sono stato truffato dal venditore, il quale mi ha venduto il televisore come importato ufficialmente, mentre l'ha importato lui parallelamente dalla Germania, e quindi sto avendo rogne con la garanzia. Il bello è che l'ho pagato il prezzo intero. Percio' mi preme capire se è un problema della TV o del player, per decidere cosa fare con quel farabutto.
Di certo se fosse un problema del pannello sarebbero c***i amari, perché il meschino si rifiuterebbe di assistermi, in quanto siamo giunti ai ferri corti. Mentre l'importatore ufficiale svizzero se ne è lavato (giustamente) le mani. Secondo voi è possibile far intervenire direttamente la Pioneer in qualche modo? C'è una centrale europea che potrebbe mazzularli per bene?
Vabbe' non esuliamo dal problema.
 
Top