Assolutamente non sono uguali, visto che cambia sia la componentistica, inoltre l'83 ha il convertitore Qdeo adoperato nel susano, ma sopratutto a livello audio, va ad operare 5 convertitori audio D/A Asahi Kasei AK4480 che possono accettare in ingresso segnali PCM e DSD (per i SACD) fino a 216khz/32 bit e convertitori A/D a 32bit192kherz, mentre il fratellino minore SC-LX73 ha a bordo "solo" dei converitori A/D che D/A 24bit/192kherz.
Credo che l' SC-LX83, vale tutti i soldi spesi, e anche se ancora non l'ho sentito mi sento di dire tranquillamente che possa andare molto meglio rispetto ad altri prodotti della sua stessa fascia di prezzo (non voglio fare nomi sennò si rischia la rissa
). Io lo considero un best buy
E poi per i possesori di un plasma Pioneer, o come me che hanno un proiettore KURO
se si sceglie un sintoamplificatori, i Pioneer sono d'obbligo, se vediamo che hanno a disposizione anche la funzione KURO LINK per il video
Credo che l' SC-LX83, vale tutti i soldi spesi, e anche se ancora non l'ho sentito mi sento di dire tranquillamente che possa andare molto meglio rispetto ad altri prodotti della sua stessa fascia di prezzo (non voglio fare nomi sennò si rischia la rissa
E poi per i possesori di un plasma Pioneer, o come me che hanno un proiettore KURO