• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]

Un riferimento meno generico di "il sito di heidi" è possibile averlo?
Lo stesso prezzo c'è anche su onlinestore, stiamo parlando dello stesso sito?

[edit]
Contattati 2 minuti fa, dice che hanno venduto l'ultimo pezzo stanotte e non hanno ancora aggiornato... :(
Dovrebbero averne altri disponibili fra lunedì e mercoledì della prossima settimana.
Inoltre mi hanno confermato la MANCANZA di casse e base, da ordinare a parte.
E' uno shop affidabile?
 
Ultima modifica:
Contattati pure da me,
confermati no diffusori
confermato no base da tavolo
Ho chiesto anche per la garanzia e mi hanno risposto così:
GARANZIA EUROPEA +- VALIDA PRESSO TUTTI I CENTRI DI ASSISTENZA PIONEER IN ITALIA
Saluti
 
Ragazzi,vi ricordo che nei topic ufficiali non andrebbero chiesti consigli per gli acquisti,quindi non facciamolo diventare un topic dove si parla dei negozi che vendono il pioneer al prezzo più basso,grazie ;).
PS: la garanzia europea e quella italiana non sono uguali.
 
Più che di chi lo vende al prezzo più basso bisognerebbe parlare di chi lo vende! Voglio questo televisore! :D
 
Ultima modifica:
angel72 ha detto:
risposta ufficiale di pio italia a proposito della calibrazione isf: tutti i kuro 9g sono predisposti

questa è una bella notizia.......!!

cmq onlinestore è molto affidabile, comprato tanto da loro (compreso il plasma in firma) sempre puntuali e pronti nello rispondere.
 
Attenzione:
Vi è stato giustamente segnalato che parlare di prezzi e negozi qui è considerato Off Topic.
Alla prossima infrazione intervengo.
:huh:
 
Sulla calibrazione ISF, che comunque è presenta anche sul 8, il problema è sempre quello di riuscire a farsi venire a casa il "calibratore ISF", e in Italia non sono così tanti, e pagarlo....
 
viti fissaggio

Domanda molto poco tecnica... ho comprato un mobile che ha delle staffe di fissaggio universali per il pannello (max 45 kg, quindi i 33,5 sono larghi...).

il 5090h in questione arrivando senza piedistallo e senza staffe, ha al suo interno almeno le viti per fissare le barre della mia staffa ?

Oppure qualcuno saprebbe dirmi la misura in modo da procurarmele prima ?
Non vorrei fare come i bambini a Natale quando aprono il regalo e questo è senza batterie e tocca aspettare fino al 27 dic. per trovare un negozio aperto :cry: :p
 
il tv non ha viti extra, che di solito vengono fornite con suppoti muro, etc. se scarichi il manule dal sito comunque trovi le misure esatte delle viti da acquistare
 
Altra domanda in previsione di acquistarlo senza casse e senza piedistallo... :D
Ho in ufficio la base di un Kuro 4280XA e, credo, le casse di un LX-508 (o forse un 5080 non fullhd, ma comunque di un 50").
Sapete dirmi se le casse dei 50" son tutte uguali? E le basi? Andrebbero bene anche dei 42"?
 
Scusate la domanda,
ma questa TV ha il sintonzzatore digitale terrestre in HD ed anche il digitale HD?
Altre differenze rispetto alla versione base?
Grazie
 
il digitale terrestre hd e' presente, ma al 99% sara' presto inutilizzabile in quanto lo standard per le trasmissioni in digitale terrestre hd non sara' quello oggetto delle attuali prove rai (europei di calcio e forse olimpiadi)ma uno nuovo, denominato DVB-T2, indecodificabile dall'attuale tuner pioneer. la conferma ufficiale si avra' comunque in ottobre. viceversa lo standard adottato dal decoder hd satellitare e' il DVB-S2, quello attualmente in uso.per le altre differenze basta leggere a ritroso e le trovi elencate almeno 3 o 4 volte.
ciao
 
prime impressioni e prima domanda

oggi guardando i primi BD, alcuni filmati demo HD, slideshow delle mie foto e il desktop del pc (onlsa aveva ragione; mappa sia il 1920x1280 che il 1920x1080 che la mi ATI mi consente di settare) mi sono "commosso" :) mai avrei pensato a tale pulizia, nitidezza, tridimensionalità...
Però è il mio primo pannello piatto, quindi non chiedetemi paragoni con altri.
Il decoder Sky (non HD) via scart è appena sufficiente (lunedi arriva myskyhd spero), l'analogico è inguardabile (per il mio segnale schifoso), il digitale discreto...

Prima domanda da niubbo: la scansione dei canali digitali terrestri mi ha rilevato le 4 Rai e un po' di canali tedeschi che si vedono e anche canale5, italia1, la7 e altri che invece restano neri. Il bello è che il "check canale" mi dà qualità 100%, livello medio/alto. Ho inserito anche la smarcam (la samsung) con la tessera premium ma senza successo. Possibile che nella mia zona non si riceva quel Mux ? ma allora come mai il setup li rileva e la barra qualità è al 100% ?

grazie

SORRY: sbagliato thread... andrebbe messo nel 5090H; se il moderatore può spostarlo, gliene sarei grato.
 
Ultima modifica:
Per Joe

attendo l'arrivo del myskyhd così da fare una panoramica completa (e anche la foto; adesso il decoder sky argento fa stonare tutto il resto che è "kuro", ovvero tv, centrale, ps3 e ampli :p ).

Al momento ho solo dato una veloce visione agli unici BD che ho (ratatouille e i 5 di BBC planet earth) e a qualche demo HD scaricata in rete: sono veramente mozzafiato, ma ripeto non ho confronti con altri pannelli se non per quelli esposti nei negozi.

Ho già capito che l'HD dà dipendenza... tornare in SD è frustrante e purtroppo il software e le fonti sono quelle che sono.
 
Ciao.......ora ti rimane da comprare l'ampli VSX-LX70 :D
Anche in questo caso ho letto che usciranno modelli nuovi come LX71 LX81. Sapete per caso quali sono le differenze significative rispetto al LX70 ? (scusate per la digressione se è lecita altrimenti non fa nulla).
 
Mi inserisco in questo thread. Infatti dopo il colpo subito con i prezzi dei nuovi Sony, sono sempre più convinto di prendere un bel plasmone Pioneer :D . Però mi rimane un unico dubbio prima di essere convinto all'acquisto, cioè la resa con i videogame. Qualche proprietario ha provato ad utilizzare questa bestia con qualche videogame???? Qualche traccia di stampaggio???
 
Top