• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090

lucasil ha detto:
la serie H arriva verso fine settembre......

Varrà la pena aspettare? Sì ha un'idea di quanto potrebbero costare più della serie liscia? Magari anche basandosi sui prezzi europei...
 
onlinestore(ottimo e fidato negozio online) lo vende a 3095 euro(il 50").penso proprio che incominciamo ad arrivare a prezzi molto interessanti e piu' vicini alla concorrenza.bene bene.se scende ancora un po' ,magari sotto i 3000 lo prendo subito.sto leggendo il forum inglese dove sono gia' molti i possessori sia del 50 che del 60 e ne sono tutti estremamente soddisfatti. e' un best buy
 
ah ecco perché non lo trovavo guardavo cnet.com .....ma siamo proprio sicuri che online store vende la versione ita?
 
Ricordo che i consigli per gli acquisti sono off-topic ;).
Comunque occhio che certi prezzi implicano assenza di diffusori e staffa/piedistallo e garanzia non italiana(quella europea non è uguale a quella italiana).
 
Questi nuovi pioneer sono strepitosi, sia dal punto di vista estetico, sia dal punto della resa di immagine, sia per il nero, sia per l'elettronica, sia per i controlli.

E' mai esistito un televisore migliore?
 
no ma esisterà ;)

l'estetica dei pioneer è sempre la stessa...semplice ma efficace; sono gli altri produttori che si lanciano in esercizi di stile assurdi :rolleyes:
 
morelli ha detto:
Non capisco cosa ci sia da preoccuparsi circa la luminosità. E soprattutto non capisco come possa essere definita "uno dei problemi anche delle serie precedente".

Nei centri commerciali il Pioneer serie 8 fa davvero brutta figura dal punto di vista della luminosità: è sempre il meno luminoso tra tutti i plasma e gli lcd presenti.
 
Marco75 ha detto:
Nei centri commerciali il Pioneer serie 8 fa davvero brutta figura dal punto di vista della luminosità

Il fatto che sia meno luminoso non significa che l'immagine sia peggiore. Anzi è possibile che l'immagine sia più giusta sul pioneer (infatti spesso i televisori hanno un gamma della luminosità errato = troppo chiaro)

Messi uno accanto all'altro i pio sembrano spenti, ma è il giusto gamma che rende l'immagine così bilanciata e con i giusti picchi nelle scene veramente luminose
 
A mio avviso è un falso problema.
Ricordo che all'inizio della mia avventura del mondo del video guardavo la tv con contrasto e luminosita sparati a mille.E non mi bastava mai....Volevo sempre piu luce.Ora (giustamente) la tengo molto piu bassa e l'immagine sembra mooolto piu naturale,reale. quando si va nei centri commerciali sembra di essere in un solarium da tantè la luce dei tv esposti (sopratutto gli lcd)

Per quello che servono i pioneer sono perfetti.Purtoppo dalle mie parti non se ne vedono. Aspetto la prova di avmagazine (a proposito, a quando?) e qualche vostra recensione dopodichè decidero il da farsi.
Intanto attendo...;)
 
secondo voi, considerando l'ottima elettronica del pioneer, ha qualche senso utilizzare la funzione di upscaling dell'ampli, tipo 875e? o meglio lasciar fare al tv?
 
L'elettronica dei pioneer (parlo della serie 8 dato che della nove non so nulla) è ottima se paragonata a quella del 99% dei tv in commercio.In senso assoluto però è solo "normale". Fa quello che deve fare (che è gia tanto!!). certo che un processore esterno dedicato potrebbe dare risultati ben maggiori. Non conosco però le caratteristiche dell'onkyo da Te citato..
 
L'875 monta il HQV reon-vx,quindi parliamo di un'elettronica migliore di quella dei pioneer(almeno gli 8G,ma non mi risulta che i 9G siano migliori).
 
Top