• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

.... La cosa meno furba in assoluto è convincersi di avere un problema inesistente ..........[CUT]

Dal mio punto di vista l'immagine rimane a livelli ... da Kuro :) ... nondimeno non posso non evidenziare che nelle circostanze prima descritte (buio totale e distanza ravvicinata) il nero del pannello assume quella caratteristica "rossiccia", leggera quanto si vuole ma nel mio caso presente: dopo il post di Fransisco ho fatto particolare attenzione e la noto su ben tre Kuro diversi per ore di utilizzo e per generazione.
 
Il mio 5090h si vede benissimo ed il nero è nero almeno sui bluray, su sky magari qualche imperfezione , o come scrissi qualche post fa, anche delle virate verso il rosso. Concludendo, secondo me si vede magnificamente , feci la prova del senza segnale ma non mi sembrò di vedere alcun problema, magari non ho guardato da 15 cm , però torno a ripetere nella visione di bluray il nero è perfetto.
ps il mio è un made in uk e sono 3 anni che lo uso almeno 3-4 ore al giorno.
 
Ragazzi ne parlano pure in Francia su homecinema fr cercate kuro noir bordeaux anzi mi sembra la discussione più ferrata tengono anche un aggiornamento dei casi, praticamente su avsforum usa, su avforums uk, su homecinema fr ci sono discussioni dedicate che si intrecciano tra di loro, ma anche nelle discussioni ufficiali non si parla d'altro, il tema centrale è sempre lo stesso: rossiccio, marrone, viola, chiamatelo come vi pare ma la soluzione è solo una: la procedura su cui ancora si sta lavorando.
 
Ultima modifica:
Fatta prova staccando il cavo hdmi dal decoder Sky.
Dopo una manciata di secondi lo schermo diventa nero, senza nessuna tendenza al rossiccio.
Si dovrebbe comunque pensare un test standard, per avere un risultano più corretto.
Anche il mio è made in Uk.
 
idem diventa nero come se si mettesse in stand by,boh io non noto nulla di tutto questo anche da input scollegati ora stasera provo a spegnere ski e lasciare lo stesso imput e poi se tutto questo si verifica quando lo schermo e spento e non durante i film ma chissene
 
il chissene e perche non metterei mai mani al service tecnico,cmq ho provato ieri sera vedevo sky al buio poi spento sky schermata non nera ma neanche rossiccia cosa devo dirvi idem altri imput lo schermo si vede che è acceso ma a me rosso non diventa come dite voi,non sò cosa dirvi
 
se tutto questo si verifica quando lo schermo e spento e non durante i film ma chissene

Purtroppo è come dice aletta01, ossia invasivo anche con i film anche se in maniera minima e leggera su scene scure a scarsa luminosità, d'altronde mica si poteva rivoltare mezzo mondo se fosse stato solo un problema di tv spento, bisognerebbe essere sicuri, dopo aver fatto il reset, di quali e quante compensazioni fare sui VOL in base certamente alle ore del pannello, per notare il problema sul test bisogna concentrare l'iride e stringere gli occhi, perchè se si guarda così alla buona il quadro può apparire nero, ma una volta che l'occhio ha capito qual'è la tonalità di nero incriminato (rossiccio, marrone, viola, prugna come pare a voi) state sicuri che vi apparirà in tutta la sua bruttezza e intollerabilità sui titoli di coda e sulle barre nere in scene scure a bassa luminosità, per il Kolpo al Kuore del Kuro serve assolutamente una Kura.
 
Ultima modifica:
@Matz
L'aggiornamento firmware non fa nulla sul rosso, io l'avevo già fatto in garanzia. Comunque chiama l'assistenza, se riesci a fartelo sistemare molto meglio, anche perchè probabilmente se non ti dicono picche ti cambiano il pannello e stai a posto.

Allora, ho chiamato prima l'assistenza di Pordenone... Tecnico veramente gentile e ha capito al volo il problema! Solo che mi ha chiesto prima di passare per Milano per aprire il ticket di assistenza...
Chiamo Milano e... Il tizio é stato veramente scortese e mi ha preso come uno che si é fatto influenzare dai tipi strani che girano per i forum! Anche se in realtà... del problema mi sono accorto da solo e solo dopo ho visto che esisteva questo thread!
Ha provato a fare il cavaliere Jedi insomma... "Il problema non esiste"!!! ...ma dimmi te...

Adesso non so che fare... Mi tengo il pannello così? o conoscete qualche numero magico per ricevere assistenza?

thx
 
scusa ma l'assistenza che può fare se pioneer non ha rilasciato nessun fix correttivo software? e credo mai lo farà dato che ha dismesso la sezione video, quindi stiamo nelle mani dei pioneri di mezzo mondo che stanno sperimentando gli effetti successivi di questa benedetta procedura, se è stabile se nel lungo termine danneggierà il pannello incrociando le dita sperando che il rossiccio non strasbordi eccessivamente, intanto D-Nizza la sconsiglia perchè dice che non sapete quello che andate a fare e che se lui avesse avuto per le mani la soluzione l'avrebbe resa pubblica, anzi si trincera dietro il mutismo quando gli vengono chiesti lumi sulla funzionalità dei vari VOL che lui conosce bene ma non vuole diffondere per paura che qualcuno danneggi irreparabilmente il pannello, diciamo che attualmente il problema vero nella procedura di ripristino del nero kuro è trovare l'equilibrio tra il reset i vari VOL e le ore di vita del pannello, forse pioneer potrebbe aiutare in questo, cioè dire chi a tot. di ore dopo il reset deve impostare questi VOL.
 
Ultima modifica:
scusa ma l'assistenza che può fare se pioneer non ha rilasciato nessun fix correttivo software? e credo mai lo farà dato che ha dismesso la sezione video, quindi stiamo nelle mani dei pioneri di mezzo mondo che stanno sperimentando gli effetti successivi di questa benedetta procedura, se è stabile se nel lungo termine danneggierà il pannello incroc..........[CUT]

Effettivamente hai ragione... peró più passa il tempo e meno paziente divento, in particolare difronte ad un servizio assistenza scortese!
Cmq detto questo... Il primo tecnico con cui ho parlato(quello che fisicamente va a mettere mano nei TV), sembrava sicuro e capace di risolvere la situazione, spiegandomi a grandi linee su quali valori avrebbe agito per sistemare il problema!

Se anche voi dite che così facendo si rischia di rovinare il pannello e basta, lascio così com'é e magari rischio di sistemarlo in prossimità della fine della garanzia dei 4 anni.
 
Salve ragazzi approfitto di questo spazio sia per presentarmi che per porvi qualche domanda su questa tv.

Mi chiamo claudio e da un paio di anni a questa parte è nata in me la passione per il mondo A/V.
Lurko da tempo il forum ma credo sia giunta l'ora di iscrivermi.

La domanda è la seguente:
Ho visto in un centro commerciale vicino casa mia un pioneer lx5090H in vendita.
Il prezzo è 990 euro.
Mi hanno detto però che è un modello da esposizione ed è li da circa 4 mesi.
Premetto che sono un felicissimo possessore di un G10 42 pollici, ma credo che questio kuro sia nettamente superiore.
L'unico dubbio è che non vorrei che questa tv abbia troppe ore sul groppone.
Spulciando il topic ho visto che c'è una procedura per entrare nel menù "segreto" per vedere quante ore ha la tv.
Stamattina, quindi, mi sono recato al centro commerciale e ho provato ad entrare in quel menù, ma nulla.

Ho fatto i seguenti passaggi:
1)ho accesso la tv e ho messo su ingresso 1(credo che sia il canale AV quello)
2)ho spento la tv
3) ho tenuto premuto il tasto info per 3 secondi
4) ho premuto i seguenti tasti sul telecomando: left, up, left, right e poi il tasto power.

Non è accaduto nulla.
Potrebbe qualcuno gentilmente dirmi se ho sbagliato qualcosa?
Varrebbe poi prendere quella tv a quel prezzo o mi conviene restare sul mio G10?

Grazie in aticipo a tutto e complimenti al forum.
 
io non li ho ancora sbloccati ma un po' si nota anche a me...solo per qualche cm dal fondo però, magari poi peggiorerà...
In ogni caso ancora una volta si deve "ringraziare" i forum che ci aiutano ogni giorno ad odiare cose belle e ci portano con mano a trovare TUTTI i difetti del mondo, anche quelli che da soli non avremo mai notato e che da oggi sono sempre lì a farci odiare una cosa bella che prima si amava senza se e senza ma... :( :cry:

io ooooodio i forum!! (puffi mode on)
 
claus80: il prezzo è ottimo ma come giustamente dici tu bisognerebbe verificare le ore del pannello. Purtroppo non è così semplice, perché ti serve un computer, un cavo USB-RS232 di tipo straight through e un particolare modulo di ControlCAL (che dovrebbe costare $35; se lo compri insieme a quello per sbloccare le ISF probabilmente Shawn ti farà uno sconto) adibito a questa funzione. Difficile poi fare questo tipo di intervento in negozio sperando di non essere notati... Dovresti prima accordarti con il gestore del negozio spiegandogli che il tuo interesse è subordinato al numero di ore di vita accumulate dal Kuro.
 
Io sono il primo che faccio autocritica su me stesso perchè vado alla ricerca di pseudo imperfezioni, .... nel senso che proprio ieri sera spulciavo il primo forum aperto da Onsla sul 5090H ... ebbene già nel 2008 due forumer con i primissimi Kuro immessi nel mercato facevano intendere che da distanza ravvicinata notavano del color marrone (come specificato prima da Fransisco) sul pannello nero .... per cui a questo punto mi chiedo se la "cosa" non rientra nella più assoluta normalità della tecnologia Kuro o anche qui apriamo una discussione sugli aloni verdi come per i Panasonic :D !!!

scherzo ovviamente ;)
 
salve ho rifatto tutte le prove del caso ieri sera, ma con somma gioia non ho notato alcun tipo di imperfezione sul nero, ho tolto il segnale e la televisione è passata da grigio scuro a nero dopo 15 secondi, poi ho continuato a guardare il pannello da 15 cm ma non ho notato la comparsa di nulla al di fuori di un ottimo nero che così al buio si confonde quasi con la cornice. Il mio è made in uk, con le isf sbloccate e tarate, preso nel 2008 e usato di media 4-5 ore al giorno.
 
... ebbene già nel 2008 due forumer con i primissimi Kuro immessi nel mercato facevano intendere che da distanza ravvicinata notavano del color marrone (..........[CUT]

anche io precedentemente lessi proprio sul nostro forum di utenti che facevano riferimento ad un marroncino violaceo, se le trovo li posto, comunque pioneer afferma che tutto ciò è nella norma e sta alla base del funzionamento del plasma e che pioneer non ha mai parlato di nero assoluto, e quello che notiamo o è lo scarico della luminanza del filtro antiriflesso o è il frutto di una errata calibrazione di fabbrica che ha fatto invecchiare nella maniera sbagliata il pannello, fatto sta che vedere che su schermata nera un entry level panasonic X10 bastona di brutto il nero del kuro perchè non è ne rossiccio, ne viola ,ne marroncino, ne prugna, ma è nero sicuramente più alto, ma è inconfondibilmente nero fa pensare e riflettere sulle leggende metropolitane che girano sui forum, fra i consigli che ho letto c'è quello di affiancare sempre una piccola fonte di luce, con questo piccolo accorgimento il nero sarà sempre nero.
 
Ultima modifica:
Top