• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Be se fosse cosi fa piacere che nn sono solo i comessi dei centri commerciali a dire la prima cosa che gli viene in mente ma anche Pioneer italia quando interpellata.
 
......a questo punto non ci capisco più nulla,ma quello che dice Aletta non corrisponde a ciò che dice Pioneer e cioè che la 1 è 100hz, e che la modalità giusta per vedere film è la 3 60hz?????? ragazzi facciamo chiarezza una volta per tutte.
 
aletta01 ha detto:
Modalità attivazione 3 = 72 Hz

La 3 non serve praticamente mai.

La modalità attivazione 3, serve per le fonti a 24p = film in Blu-Ray, se so vuole tenere il pure-cinema su spento

in pratica la misalità 3 dovrebbe dare lo stesso risultato del PureCinema settato su avanzamento = 72hz (24hz x 3)

sarebbe interessante che qualcuno provi a disattivare completamente il Pure-Cinema, e abiliti la modalità attivazione 3 per la viosione dei Blu-Ray e vedere se è uguale o migliore il risultato nella fluidità, naturalezza delle immagini in movimento.

Attendo le vostre dettagliare impressioni dopo la prova.


:)
 
SMIGOL53 ha detto:
ragazzi facciamo chiarezza una volta per tutte.

quelle giuste sono quelle riportate da Aletta per i modelli europei...


Queste:


Modalità attivazione 1 = 75 Hz: serve per la visione di film in dvd e film di cinema (no serie tv) trasmessi in free o a pagamenro


Modalità attivazione 2 = 100 Hz: ideale per la visione di programmi televisi, tg, sport, concerti e tutto il materiale non di derivazione cinema = non girato a 24 fps


Modalità attivazione 3 = 72 Hz serve solo per la visione dei film in Blu-Ray se si preferisce disattivare il Pure-Cinema che per i Blu-Ray deve essere impostato su avanzamento = 72hz


Sperò di averti chiarito le idee.


:)
 
aletta01 ha detto:
Condizioni di equilibrio:

A modalità 1 Definizione -10/-13
A modalità 2 Definizione 0 (qualcuno ha notato maggiore profondità nelle immagini sportive con definizione a +5)


Il post in questione è riportato con una "dimenticanza/omissione di trascrizione":
Modalità Aumenta = 1 Definizione = -10/-13 ecc.


Giusto per correttezza visto che mi era stato chiesto in MP.
 
Ultima modifica:
Modalità Ottimizza

Sono da un giorno un nuovo, felicissimo possessore di LX5090H. Mi riguarderò il thread dall'inizio alla fine, ma volevo chiedere una cosa ai più esperti di questo plasma: ci sono controindicazioni ad utilizzare la modalità "Ottimizza"?
Adesso sto facendo cicli di rodaggio con un apposito dvd, mantenendo i settaggi su utente ben al di sotto dei limiti consigliati (tanto per essere sicuri), però ovviamente ogni tanto voglio anche vederlo e ho notato che su Ottimizza mi restituisce le immagini migliori per il mio occhio.
Poi è così Cool con quei grafici in tempo reale dell'istgramma rgb e tutto il resto:cool: :)
 
Locutus2k ha detto:
ci sono controindicazioni ad utilizzare la modalità "Ottimizza"?

Direi di no, a meno di non considerare "vedersi come un LCD" una controindicazione e stando a quando dici:

Locutus2k ha detto:
ho notato che su Ottimizza mi restituisce le immagini migliori per il mio occhio.

... no, non la consideri una controindicazione :p:D

Buona visione! ;)
 
ev666il ha detto:
Direi di no, a meno di non considerare "vedersi come un LCD" una controindicazione

In un'altra stanza ho un lcd e se si vedesse come il Pio impostato su Ottimizza ... avrei risparmiato e preso un'altro lcd;)
 
Ciao Aletta
sto facendo un po' di rodaggio per un pixel rosso...(a distanza di visione naturalmente invisibile)...

stasera passo ai settaggi da te consigliatimi per vedermi batman begins....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?

Grazie in anticipo
 
aletta01............................................. Quindi bisogna passare tra la 1 e la 2 in base a quello che visualizzi. La 3 non serve praticamente mai.[/QUOTE ha detto:
Allora è per questo motivo che sul 5090H la 3 non esiste?
 
Aleph ha detto:
....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?

Non vorrei sbagliare, ma il Pure Cinema è utile/utilizzabile solo con sorgenti interlacciate e gestisce il deinterlacciamento. Con sorgenti progressive native non vedo cosa c'entri.
 
Aleph ha detto:
Ciao Aletta
stasera passo ai settaggi da te consigliatimi per vedermi batman begins....l'unica cosa non chiara è l'utilizzo della modalità film con pure cinema spento...come viene gestito il 24p?

Il Cinema è spento per la semplice ragione che il Setting di riferimento per la TV lo imposto su SPENTO (qualcuno utilizza STANDARD) sempre sui servizi Sky (in HD o SD) questo perchè non possiedo una PS3 o player Blu Ray: da quel che leggo AVANZAMENTO viene utilizzata con i BD (anche da prove fatte con amici).

Mia considerazione (si accettano correzzioni):

Con PureCinema attivato su Avanzamento (unica scelta da fare con i BD salvo si preferisca spegnerlo) l'immagine diventa più stabile, l'impatto dell'immagine è più fermo, però si perde qualcosina in luminosità in modalità FILM; lo stesso dicasi quando le immagini sono in movimento (quindi usare Avanzamento in subordine Spento, pena eventuali piccoli problemi: rumore video, microscatti ecc. a seconda dei player).

In più aggiungo una considerazione di un esperto:

"......ho fatto delle prove sul PureCinema e la sensazione è che Avanzamento tagli meno luminosità di Standard. Sottintendendo che Avanzamento è LA scelta da fare con i BD, per evitare problemi di fluidità e/o sporcizie.
Ho anche notato che i BD, rispetto ai DVD, sono molto più rumorosi lasciando PureCinema spento, anche quando faccio un upscale dei DVD a 1080p (quindi con stessa risoluzione). Forse dipende dal fatto che in questo caso si entra a 50 Hz e non a 72 Hz come con i BD (in realtà si entra a 24 Hz e poi il Pioneer "triplica" la frequenza).
Anche la tv normale, scegliendo la modalità di attivazione 2 (che dovrebbe corrispondere ai 100 Hz) è più rumorosa della 1 (che dovrebbe corrispondere a 75 Hz, anche se, secondo me, è 50 Hz)....."

Se poi vuoi approfondire, come da tè richiesto, il discorso sulla gestione dei 24p ti rimando a questo link: :O perchè mi troverei in difficoltà nella spiegazione tecnica di elementi che conosco solo superficialmente.

http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html
 
una domanda con l'hdmi il tv quando segna automatico quale funzione innesta ?

Lo chiedo dato che oggi guardando le partite su skyhd sul nostro 5090h se impostavo manualmente dot by dot non era la stessa cosa che se ponevo automatico (che invece sembrava impostare la visione full).
 
bene è quello che pensavo ma volevo conferma grazie ciao

altre domande per chiarirci una volta per tutte

1) modalità attivazione

1= 50hz o 75hz ? (direi che non è 100Hz come scritto dal servizio pioneer a fedayn69)
2=100Hz
3=72Hz

so che aletta01 ha scritto a proposito però ulteriori definitive conferme ?

2) Risparmio energia sul manuale suggeriscono di metterlo ad 1 ma immagino che 2 sia meglio oppure no ?
 
Il risparmio di Energia è una scelta molto personale nel senso che attivandolo "abbatti" la luminosità delle immagini (il Kuro di per sè e già ...nero...) e per quel che conta/vale anche la bolletta elettrica.
Consiglio l'attivazione nella fase di rodaggio mentre dovrebbe essere spento durante la normale gestione al fine di ottenere immagini più vivide e chiare.
Ovviamente sono scelte; in ogni caso Pioneer suggerisce come modalità di risparmio la 1.
 
hgraph ha detto:
altre domande per chiarirci una volta per tutte

1) modalità attivazione

1= 50hz o 75hz ? (direi che non è 100Hz come scritto dal servizio pioneer a fedayn69)
2=100Hz
3=72Hz

so che aletta01 ha scritto a proposito però ulteriori definitive conferme ?

Ehi!! ......ma sei un novello S.Tommaso.. :D (scherzo ovviamente!)

Ti confermo il tutto tramite
HDTVtest di cui in calce l'apposito rif.

[Drive Mode] determines the screen refresh rate for PAL video source:

".....

* [Drive Mode] 1: Displays PAL signal at 75Hz
* [Drive Mode] 2: Displays PAL signal at 100Hz
* [Drive Mode] 3: Displays PAL signal at 72Hz

To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports)....."


Riferimento link allegato:

http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP-LX5090/Operation.htm
 
Ultima modifica:
aletta01 ha detto:
To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports).

Ma se è solo per PAL material, il modo 3, allora, a che serve? Non mi dite per i blu-ray che sono 60hz o 24p nativi ...
 
Locutus2k ha detto:
il modo 3, allora, a che serve?

Già risposto nella pagina precedente:

Praticamente quasi mai. (stante la spiegazione di qualche esperto: esistono casi particolari di utilizzo di alcuni Film in Blu Ray in modalità 3 quando il supporto presenta determinate caratteristiche........)
 
Top