Fedayn69 ha detto:
Hai ragione e inutile settare il Superbianco
Ho trovato un Test per scoprire con certezza, se i Pioneer Kuro o qualunque altra tv o monitor, supporti o meno l'RGB in Gamma Completa:
Istruzioni per effetuare il Test di compatibilità della vostre tv con Rgb Gamma Completa:
Caricate questa immagine su una chiavetta USB e caricatela nella PS3: http://nicolaspeople.com/ch3rokeesblog/wp-content/uploads/2008/01/fullrgb_test.jpg
Importante: Dovete stare in ambiente completamente "oscurato" per eseguire corretamente il Test:
1) Settate tutte le voci in PS3 su RGB Limitato (no Auto)
2) Visualizzate l'immagine del test, dopodiche, regolate la luminosità del vostro televisore fino a quando riuscite a vedere tutte le 28 caselle.
3) Adesso attivate tutte le voci nella PS3 su RGB Gamma Completa, visualizzate nuovamente l'immagine del test, regolate nuovamente la luminosità, fino a quando non riuscite a vedere le prime due caselle in alto a sinistra nell'immagine test, se dopo la calibrazione delle luminosità non riuscire a vederle significa che la vostra tv non supporta lo sapzio colore RGB Gamma Completa.
Se il Test avesse un esito negativo... settando la vostra PS3 in RBG Gamma Completa ottereste sulla vostro tv solo un peggioramento... avreste solo un immagine più scura, perdita di dettagli affogati nelle aree scure, e necessità di aumentare la luminosità per rimediare a tale scempio senza ottener alcun tipo di beneficio di una mugliore riproduzione dei colori e delle tonalità intermedie.
Quindi per ottenere i reali vantaggi di RGB Gamma Completa (la scala dei grigi si estende da i 16-235 livelli di grigio delle normali tv, a 0-255 livelli di grigio): che si traduce in una migliore riproduzione, più accurata ed estesa visualizzazione dei colori e delle loro tonalità intermedie sia nei videogiochi che in tutto il materiale grafico, PC, fotagrafie ecc...
Foto che mostrano i benfeici dell' RGB Gamma Completa, gurdate nel lato destro delle due immagini d'esempio:
Immagine 1:
http://students.washington.edu/nut12345/Folklore/FullRange04.jpg
Immagine 2 (mostra anche i setting delle due immagini):
http://students.washington.edu/nut12345/Folklore/FFdshow_settings.jpg
Questi benefici si possono ottenere solo utilizzando una tv (plasma, lcd) o monitor (opportunamente calibrato nella luminosità) in grado di supportare l'RGB in Gamma Completa (0-255 livelli di grigio) superando il Test appisito che vi ho proposto.