• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Freeangel: attivando modalità risparmio "risparmi" luminosità nelle immagini mantenendo nel tempo, in efficienza, la qualità delle stesse (maggior durata oltre le ore di funzionamento previste).
Il manuale al proposito è chiarissimo. Viene consigliata (specie in fase di rodaggio).
Ovvio che così facendo si perde un pò di "brillantezza" nelle immagini (più scure).
Personalmente la uso spesso (ci si abitua in un attimo, anzi in qualche occasione mi sembra che migliori le immagini) soprattutto quando la tv rimane accesa per lunghissimo tempo (anche 18/20 ore di fila, come a casa mia).

Provate e vi renderete conto se val la pena attivare o meno la modalità (i gusti sono i vostri). Se decidete di attivarla vanno modificati, a mio avviso, leggermente i settings.
 
Ultima modifica:
Aletta io l'ho attivata adesso perche' lamentavo un ronzio del pannello che in modalita' 2 sparisce , sinceramente non ho notato differenze evidenti ma devo provare con una fonte hd. Tu l'impostazione protezione schermo ce l'hai attivata?
 
Il "calo" di luminosità nelle immagini c'è!! te ne accorgi passando da un'immagine più scura ad una più chiara a seconda se attivi o meno la modalità. Si nota eccome! ma basta abituarsi per non farci caso.
Come aspetto positivo la modalità risparmio attivata di fatto "diminuisce" il ronzio (tra l'altro perfettamente normale anche se per qualcuno un pò fastidioso).
 
Onslaught ha detto:
No, su vga non è possibile mappare il pannello 1:1 (come vedi la risoluzione massima, su vga, non è la 1920x1080).
L'input che hai indicato è quello corretto.
sarà una domanda scema... ma perchè questa scelta da parte di pioneer? Secondo me il segnale vga essendo meno puro fa vedere meno le imperfezioni AA della Xbox360 rispetto all'hdmi......
 
@aletta 00ecc.
se non ti andava di rispondere potevi non farlo invece di rimandarmi a leggere tutto il 3d :O
@ evil666 grazie per il link ma è in Inglese
Una cosa è certa noi kdfiani eravamo più propensi nelle risposte , ma si sa i tempi cambiano :rolleyes:
 
Caro Scorpio,
sappi che tempi permettendo e nei limiti delle mie conoscenze ho sempre risposto a tutti.

Non possiamo argomentare più volte sugli stessi contenuti,... ti pare?
Fai un piccolo sforzo; leggi!! e cerca quello che ti interessa!! lo facciamo tutti :).

Devo ricordarti che il regolamento del forum prevede proprio questo: leggere il topic altrimenti finiremmo per dire sempre le stesse cose.
Diversamente avrei potuto risponderti come hai fatto tu con il tuo amico: "... che presto obbligherò a iscriversi al forum, così non mi rompe più :D "

Quindi mi sembra consono da parte tua (e/o del tuo amico qualora si iscrivesse) che con un minimo di pazienza e bontà si legga tutto il thread e magari andare alla ricerca (se non lo sai esiste la funzione "CERCA NELLA DISCUSSIONE") di quello che interessa senza scomodare certe sterili affermazioni:

"...noi kdfiani eravamo più propensi nelle risposte , ma si sa i tempi cambiano...".
 
Ultima modifica:
Caro Aletta
Ho semplicemente detto : se non ti andava di rispondere potevi non farlo.
Vuol dire: Se devi ogni volta ritornare sugli stessi argomenti e ti rompe, bastava non rispondere, tutto qui,e poi mica l'ho chiesto Personalmente a te e nemmeno ho insistito più di tanto con la richiesta.
Ho semplicemente fatto una richiesta di informazioni che potevi benissimo (se non ti garbava) passare avanti.
Siccome C'è sempre in ogni 3d qualcuno che si sente in dovere di rispondere e citare regolamenti, e se permetti dopo 3 anni e mezzo di iscrizione questo lo so, quindi è normale che sono incappato in te
ciao e la prossima volta (consiglio di amico) che qualcuno faccia una domanda nel 3d che a te non va, fai finta di non leggerla invece di rispondere in maniera seccata :)
Con Rispetto e simpatia
Antonio
 
Grazie, ma rispetto al caso non accetto consigli.

Non è questione di risponderti o meno! di essere seccato o meno; difatti se hai la bontà di rileggerti i miei post, magari nella pagina precedente, vedrai che ti sbagli in quanto la mia disponibilità alle risposte pubbliche e private è totale.

Semplicemente desideravo ricordare, considerate le innumerevoli argomentazioni proposte nel topic, che le risposte alle domande da tè richieste sono ampiamente scritte, trattate, documentate e discusse. Bastava prima dare una lettura per avere il "quadro della situazione".

Quindi, non è questione di:
"...fai finta di non leggerla invece di rispondere in maniera seccata..."

Tuttaltro, è mia abitudine leggere per comprendere.

Pertanto, ti invito, senza vena polemica, nuovamente alla lettura perchè rispetto alle tue richieste, ci sono, talvolta, pareri discordanti fra i partecipanti al forum (come giusto che sia) e devi essere tu a saper valutare.
Discorso chiuso.
 
Ultima modifica:
La domanda tecnica non era rivolta a te ma a tutti
perchè ti ostini a dire che sei sempre disponibile a rispondere
ripeto LA DOMANDA NON ERA RIVOLTA A TE
Discorso chiuso anche per me
 
Ultima modifica:
@Freeangel: riprendo integralmente la risposta data in un precedente post da Ev666il al quesito da tè proposto e la sottopongo alla tua attenzione:

"....^Protezione dello schermo è un'opzione che attiva automaticamente tutte le impostazioni più "sicure" per evitare stampaggio ed after image; attivandola, perdi tutto quello che hai impostato manualmente in precedenza.
Devi decidere tu se preferisci fare il rodaggio con questa modalità o altrimenti...."

Personalmente per quel che ho letto nessuno la utilizza.
 
Grazie aletta .Ieri ho fatto personalmente la prova , non perdi nulla nel senso che ti imposta l'orbiter a 1 , rilevazione maschere laterali , risparmio energetico a 1 e formato schermo lo mette su zoom panoramica, tutte le altre impostazioni che si riferiscono al setting immagine x cuoi luminosita' contrasto ecc. rimangono invariate! saluti :)
 
qualcuno di voi è di Avellino?
Così mi aiuta un pò con i setting XD
Sono settimane che li cambio 2 volte al giorno.....all'inizio mi soddisfano poi noto che una scena è troppo scura, una troppo pastosa, e cambio e ricambio e ricambio.....è una droga questo televisore XD
 
Hai detto bene!! è una droga.
Considera che mi sono legato il telecomando..... al braccio :p

Ecco perchè all'inizio del Topic scrivevo che bisogna scendere a "compromessi" nelle impostazioni (TV e SKY prima di tutto) e utilizzare i settings più consoni al nostro gradimento visivo (con riferimenti specifici a rilevazioni strumentali).
 
Ultima modifica:
L'unico dilemma che non riesco a risolvere è che comunque non so alcune volte ho l'impressione che il refresh rate non sia al top....specialmente con i giochi su ps3...
quando sposto la telecamera le immagini perdono di dettaglio e si "doppiano" diciamo...
Ad esempio giocando a gta c'è un auto, sposto lateralmente la telecamera (abbastanza velocemente) e vedo i fari dell'auto che si sdoppiano si triplicano per poi tornare ad uno solo quando l'immagine è ferma.
E' proprio il gioco, l'hw della ps3 che non ce la fa o la tv? XD
Avete qualche consiglio da darmi?
 
freeangel74 ha detto:
tutte le altre impostazioni che si riferiscono al setting immagine x cuoi luminosita' contrasto ecc. rimangono invariate!

Touché, mi ero sbagliato allora :)

Massi1990: se non ricordo male, tu hai un 6090. In questo caso, i settaggi di AF Digitale restano a mio avviso i migliori. Sui giochi non saprei aiutarti, non avendo la PS3.
 
ev666il ha detto:
Sui giochi non saprei aiutarti, non avendo la PS3.

Magari se ci fosse qualche appasionato videogiocatore possesore di Kuro 9G, che ha PS3 o XBOX 360, potrebbe postare i suoi settaggi...

mi sembra che da qualchè parte, cerano dei setting per i 9G per PS3 e 360, in qualche forum...
 
Top