• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

^ sì, sono anche linkati in prima pagina. Personalmente, dopo averli confrontati con altri settaggi (in particolare quelli di AF Digitale, che ho poi lievemente ritoccato), li trovo completamente sballati e fastidiosamente tendenti al verde (altro che "patina giallo-verdastra")...

bbusa: questione di gusti :) Io personalmente nel confrontare Definizione -14 con Definizione 0 non noto alcun calo di dettaglio, semplicemente un'ammorbidimento dell'immagine. Comunque Pioneer, e come Pioneer tutte le altre, non avrebbe alcuna convenienza (economica o d'altro tipo) a vendere pannelli già calibrati. Anzi, andrebbe incontro alle ire dei calibratori professionisti per aver loro rubato il lavoro :D
 
@Joe: non uso la modalità Sport (anche quella da tè proposta) in quanto non la gradisco neanche per gli eventi sportivi (oltretutto non facile da tarare).
Personalmente uso la FILM in quanto è più "vicina" al mio modo di vedere la TV ma soprattutto perchè ho trovato e continuo sempre a cercare il migliore "compromesso" tra i vari canali Standard e Alta Definizione.

@Bbusa: al tuo quesito Pioneer risponde che vista l'altissimo qualità delle immagini proposte dal Kuro si dà a tutti (attraverso migliaia di combinazioni) di "tarare" la tv a seconda delle sue esigenze. In ogni caso sappi che le regolazioni di default sono già ottimali (a prescindere dal tuo o mio gradimento). Sono poi le tarature personali (stumentali o meno) a fare le differenze in meglio ...o in peggio.


@Spinmar: Si, credo che non ci sia forumer che non abbia provato i settings a cui tu fai riferimento e per quello che ho letto, visto e sentito non sono graditi quasi a nessuno.
In questo caso il discorso sarebbe troppo lungo da affrontare.
 
Nessuno a mai parlato del settaggio "ottimizza".Oggi con calma ho voluto provarlo in tutte le situazioni con sensore luce attivato e sono rimasto sorpreso dalla funzionalità.Secondo me è un ottimo compromesso per tutte le trasmissioni specie con quelle in sd del digitale terrestre.Comunque anche con trasmissioni sky sia HD che sd funziona a meraviglia!!
Se non lo avete fatto provate ne vale veramente la pena.
 
pioneer LX 5090 e rodaggio

Un saluto a tutti.
Ho acquistato il plasma in oggetto da circa 1 mese.Non sapendo del rodaggio,l'ho utilizzato normalmente;credo che il suo utilizzo ad oggi sia di circa 30 ore.
A questo punto è consigliabile eseguire ancora il rodaggio o è troppo tardi?
Nel ringraziarvi , porgo a tutti i migliori auguri di Buon Natale.
 
^ potresti anche non farlo, non essendo obbligatorio. Comunqe in genere lo si fa durare sulle 100-150 ore, quindi saresti ancora in tempo.
 
Anch'io ho il 5090 da qualche giorno (SPETTACOLARE!!!!) e chiedo secondo voi mi conviene mettermi alla ricerca nel thread di come fare il rodagio o si puo' fare a men o? e con quali rischi eventualmente?
Inoltre come avete tolto le manate degli installatori dalla cornice lucida senza strisciarla?:cry:
GRAZIe;)
 
mariannacu ha detto:
Anch'io ho il 5090 da qualche giorno (SPETTACOLARE!!!!)..................................
Inoltre come avete tolto le manate degli installatori dalla cornice lucida senza strisciarla?:cry:
GRAZIe;)

Usa solo ed esclusivamente il panno in seta che ti hanno dato nella confezione!
 
mariannacu ha detto:
chiedo secondo voi mi conviene mettermi alla ricerca nel thread di come fare il rodagio o si puo' fare a men o? e con quali rischi eventualmente?

Si può fare a meno. Facendolo, avresti garantita una maggiore uniformità del pannello e ne prolungheresti la vita.
 
"...ne prolungheresti la vita..."

Questa non la sapevo proprio!! dove l'hai letto?

Salvo mi è sfuggito, sapevo per quanto citato dal manuale di tenere bassa la luminosità e usare la modalità risparmio.

Se così fosse desidererei saperlo giusto per far fare il rodaggio ad un mio amico neoacquirente.

Personalmente, per le mie conoscenze e per quello che ho letto , sono convinto, che non sia necessaria (a detta anche di un tecnico della

assistenza Pioneer con il quale ebbi modo di discutere del problema) ma se esiste una spiegazione tecnica sono curiosissimo di conoscerla.

In tal caso avrei commesso un errore grossolano visto che a casa il mio tv rimane acceso per non meno di 16 ore al giorno.
 
Ultima modifica:
Grazie delle delucidazioni...
Ho scaricato il dvd x il rodaggio postato in prima pagina di questa discussione, fatto andare x l'intera durata....
chiedo, quante volte bisogna farlo andare?
si considerano sempre 100 ore anche di utilizzo di questo dvd o si puo' visionarlo x minor tem po?:confused:
 
aletta01: credo di averlo letto anche altrove, ma al momento non ricordo di preciso e sono molto di fretta. Comunque, dal link in prima pagina:

Pioneerfaq ha detto:
Should I run the panel in?
Yes. It prolongs the life of the plasma and makes it less likely to have problems.

Al momento sono un pò a corto di spiegazioni tecniche, anche perché a suo tempo mi limitai alla lettura di questa frase senza approfondire e, come ho detto, sono abbastanza di fretta.

mariannacu: il rodaggio è sempre sulle 100-150 ore indipendentemente da con cosa lo si fa; naturalmente, sei liberissimo di interromperlo anzitempo senza che per questo il pannello esploda :D
 
Se hai già iniziato il rodaggio ritengo che dovresti perlomeno attuare il processo per non meno di 100/150 ore; altrimenti è come non farlo!!! o no!!


Edit: ho riletto la guida dalla prima pagina e per quel che ho capito si fa più esplicito riferimento alle giuste precauzioni da adottare in fase iniziale di utilizzo che di un vero e proprio rodaggio. Questo a mio avviso significa con una battuta......... che per tener su i pantaloni non occorrono bretelle e cintura ma basta semplicemente usare ...la cintura. Scherzo ovviamente!!
 
Ultima modifica:
Ciao EV

speravo in una risposta esauriente giusta mia conoscenza; qualche ora fà mi sono sentito con un mio amico neopossessore del Kuro il quale mi diceva espressamente che presso il negozio di vendita gli dicevano (senza alcuna spiegazione plausibile) che era una inutile perdita di tempo effettuare il rodaggio ma applicare delle semplici precauzioni ..... di cui non mi sembra neanche il caso ripeterle.
 
aletta01: le mie conoscenze non arrivano al punto di poter dire se effettivamente il rodaggio prolunghi o meno la vita del pannello, né ricordo di aver mai trovato spiegazioni particolarmente tecniche a riguardo. A quanto pare, ognuno sul rodaggio ha la sua versione dei fatti, tuttavia se diverse fonti riportano che ciò può anche contribuire ad allungare la vita al pannello, è a mio avviso possibile/probabile che ciò sia vero (fermo restando che vorrei vedere quanti possessori di Kuro 9G lo utilizzeranno finché non sarà da buttare). Poi, come ho già più volte sottolineato, sono d'accordo con te nel dire che non sia obbligatorio: io stesso l'ho fatto in modo molto approssimativo e il mio Kuro funziona a meraviglia.

Detto questo, buon Natale a tutti quanti! :)
 
ragazzi, pioneer è fantastico, ancora non ho applicato alcun settaggio e sto iniziando il rodaggio, ma mi serve una informazione:

per le trasmissioni televisive in 4:3, non volendo allargare tutte le immagini, e quindi tollerando le barre verticali, qualcuno mi sa dire se c'è un modo per non vederle grigie chiaro, veramente fasidiose, ma per farle apparire nere, come accade con quelle orizzontali nei film 2,35:1?

sarebbe bestiale se ciò non fosse possibile.....:rolleyes:
 
Bè! visto che stai iniziando il rodaggio come prima precauzione "facoltativa" dovresti evitare di visionare quella tipologia di formato (appunto con le bande ai lati) poi come seconda precauzione devi diminuire tutti i riferimenti ai livelli del NERO iniziando dalla luminosità. Tieni acceso l'Orbiter.
Se poi vuoi maggior dettagli per un buon rodaggio (io non l'ho fatto) spera che qualcuno ti possa rispondere in proposito o con un pò di pazienza cerca le giuste risposte in questo Topic.
Ciao.
 
continua questo plasma a stupirmi.....ieri sera ho visto con la play3 il divx di "il divo" (buon divx da un giga e mezzo) e la resa è stata stupefacente.
capisco che quasi sia una cattiveria vedere un divx con il kuro ma all'occorrenza va alla grandissima.

cmq in queste feste melo sto godendo come pochi, solo BD con salone tutto buio stile cinema (in questa condizione il kuro da i brividi)......devo dire che mi tocca cacciare gli amici di casa che vogliono tornare tutte le sere a visionare film e mangiare a sbafo:D

auguri a tutti da joe
 
aletta01 ha detto:
poi come seconda precauzione devi diminuire tutti i riferimenti ai livelli del NERO iniziando dalla luminosità. Tieni acceso l'Orbiter.
il rodaggio lo sto effettuando anche in questo momento....
ma a prescindere da esso, volevo sapere se per i canali televisivi in 4/3 era possibile far diventare nere le bande laterali che ora sono grigie (e molto fastidiose)...
Non ho capito se è un problema solo mio (cioè tutti gli altri preferiscono allargare le immagini) oppure no.....
 
Top