• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

settaggi per sport HD (in particolare calcio), perchè non li provate

Immagine
Selezione AV SPORT
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -5
Sfumatura 0
Definizione +5
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE ALTO
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore medio-Basso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G -10
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC non lo vede
-----Modalità I-P: non lo vede

Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico

Orbiter: Modalità 1

PERCHè NON PROVATE E MI DITE CHE NE PENSATE?

grazie
 
Ultima modifica:
ragazzi guardando romanzo criminale in HD nelle scene all'interno del carcere molto buie ho notato un verdognolo fastidioso.... Modalita' film, voi lo avete notato?
 
^ non posseggo il BD del film in questione ma ci tengo a sottolineare che il pannello non può e non deve essere calibrato su un film e questo perché ogni film ha scelte cromatiche e fotografiche particolari volute dal regista. Per esempio: in Matrix la tonalità dominante è, volutamente, il verde. Calibrare il pannello su Matrix per dargli colori naturali significa sballare completamente i settaggi (allontanandosi dal riferimento) per tutti gli altri film.

E' possibile che il verdognolo che lamenti sia frutto di una scelta del regista e, in quanto tale, non dovrebbe essere eliminato, né considerato indice di una cattiva taratura del Kuro.
 
Buongiorno ragazzi, ieri sera ho provato sul mio 5090 i settaggi dal foglio excel che si scarica dalla prima pagina di questo bel thread ;)
I settaggi che ho provato (e che mi sembravano più vicini ai miei gusti) sono quelli dell'ultima colonna (ideale)..
Devo dire che mi sono piaciuti molto!
:D
Premetto che ho la PS3.
L'unica cosa che ho modificato è l'intensità colore, usando come riferimento alcuni filmati test HD.
Il valore da +6 l'ho portato a +3..
In effetti, per i miei gusti, (e ovviamente IMHO! :) ) a +6 soprattutto gli incarnati sono troppo spinti..modificando questo valore, tutto torna molto più naturale e, a differenza dei miei precedenti settaggi, ora vedo molto meglio la gradazione di azzuro (il cielo, per esempio) che era molto più confuso e bianco del dovuto..
Poi ieri sera è venturo un amico con il nuovo blue-ray di Kung-fu panda e abbiamo goduto insieme!!!
:D :D :D
Grazie a tutti e soprattutto a chi ha avuto la pazienza di stilare tanti settaggi in quel bel foglio excel!!
Ah, dimenticavo..secondo me l'impostazione "dot to dot" va usata sempre (sia con film DVD che con blue-ray)..o sbaglio??
Con il sopracitato film, ho notato che mettendo questo settaggio i microscatti sono quasi del tutto svaniti (comunque l'impostazione pure cinema era su "avanzamento").
 
La modalità dot-by-dot non ha nulla a che vedere con i microscatti, nel mio caso completamente assenti anche con la FULL (che uso abitualmente)...
 
Massi1990 ha detto:
dov'è il foglio excel in prima pagina? O____O
non lo vedo....... ._.

Scusa ma mi sono incasinato io..
:rolleyes:
Erano da qualche parte in questo post..c'è un excel che si chiama setting.xls
Comunque riporto qui sotto la colonna che indicavo io dal foglio, per maggiore comodità:

Utilizzo
Sorgente/Fonte Ideale
Modalità Film
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore 6
Tinta 0
Dettaglio -13
Pure Cinema
Film mode Avanzamento
TxT Opt OFF
Intelligent Mode OFF
Picture Detail
DRE OFF
Black level OFF
ACL OFF
Modalità aumenta 1
Gamma 2
Color Detail
Colour Temp Low
RH -2
GH 0
BH -2
RL -1
GL 0
BL -1
CTI OFF
Colour Management
R 0
Y 0
G 0
C -1
B 0
M -2
Colour Space 2
Noise Reduction
DNR OFF
MPEG NR OFF
DRE OFF
Dinamic contrast OFF
Black Levek OFF
ACL OFF
Altro
Orbiter 2
I-P Mode 1
Energy Save 2
Modalità di attivazione 1
Game control Pref
3 DYC
Ingresso HDMI
Tipo segnale Video
Video Automatico

Per EV666IL:
Il fatto dei microscatti (ma sono veramente micro) che dicevo esiste veramente..non vorrei che sia la PS3..mettendo dot-to-dot svaniscono del tutto!
Questa almeno è la mia sensazione..
 
Non è che tu scambi per microscatti l'effetto della funzione orbiter (che può essere esclusa, è una delle opzioni, per la modalità dotbydot)?
 
andybike ha detto:
Non è che tu scambi per microscatti l'effetto della funzione orbiter (che può essere esclusa, è una delle opzioni, per la modalità dotbydot)?

No, assolutamente no!!

E poi lo farebbe anche con il dot by dot (io l'orbiter lo tengo sempre nella modalità "2"..)..e quindi il film si muove anche in quel caso..

Avevo semplicemente notato che con la modalità dot by dot (e con la ps3 che io ho, opportunamente settata) la visione era ancora più "scorrevole"...
Se qualcuno può fare qualche prova..
 
Allora ho settato il TV con i valori che mi ha passato aletta però :

------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Questi due valori sono oscurati,non riesco a settare le due voci. Perché?

Inoltre : guardando un filmato con la PS3 (i trailer scaricabili da PS3store) il livello del nero dove c'é la cornice (sopra e sotto del 16:9) sembra un grigioscuro.
Se guardo invece la sorgente TV il nero non si distingue dalla carcassa del televisore.
Perché?

Non mi sento soddisfattissimo dell'acquisto per ora....:cry:
 
@ MikyR1100R
Prova ad usare i settings che uso io (post a pag 29), dato che la sorgente è sempre ps3...
magari sono di tuo gradimento...:)
 
^ secondo me per fare un bel lavoro potresti acquistare su internet un colorimetro Eye One LT (non costa molto... hai fatto 30 acquistando due Kuro, puoi fare 31 acquistando il colorimetro) e seguire le guide linkate in prima pagina (specialmente quella "for dummies" che è molto completa e ben fatta). Ti servirebbe anche il BD di Digital Video Essentials, anch'esso da internet per relativamente pochi denari ;)
 
^ la modalità I-P è selezionabile solo con segnali in ingresso interlacciati, mentre il filtro 3DYC non è disponibile su HDMi (mi pare l'argomento sia stato trattato poche pagine più indietro; non l'ho seguito in dettaglio).

Cosa intendi per il nero?
 
ev666il ha detto:
^ secondo me per fare un bel lavoro potresti acquistare su internet un colorimetro Eye One LT
ho già lo spider2pro, non ho intenzione di comprarmene un altro.
I settaggi mni interessano come punto di partenza per sperimentare, non come verità assoluta ;)
 
@evil666

Per il nero intendo che il livello del nero guardando la banale TV (anche non digitale) è praticamente indistinguibile dalla cornice del televisore.
Guardando invece un filmato (trailer) in HD 1080p scaricato da PlayStationStore i bordi neri sono grigi scuri e non neri come la cornice.
Ho utilizzato i settaggi di aletta...... :confused:
 
Top