• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

Non ci dovrebbero essere problemi: la serie M, come dice la lettera, sono monitor e quindi privi di sintonizzatore TV, PAL o NTSC che sia, quindi nessun problema con le trasmissioni televisive. Anche per DVD e BD nessun problema. Il problema sta nell'assistenza: al primo guasto ti tocca pagare.
Altro problema è la tensione di corrente per il funzionamento: tuttavia un trasformatore 110->220, non pone il problema.
 
Ultima modifica:
Immaginavo anche io che fosse così poichè i vari sintonizzatori li compro succesivamente e i dvd e br idem. Per quanto riguarda l'alimentazione anche lì non ci dovrebbero essere problemi; l'assistenza è invice una nota dolente e bisogna vedere quanto il gioco valga la candela. Forse per un lcd non mi azzarderei ma essendo un plasma mi sento maggiormente disposto a rischiare. Spesso lavoro in negozi di tv e devo dire che in 5 anni mi è capitato solo tre volte di ritirare un plasma difettoso (purtroppo una volta era un pioneer). Vi chiedo se a molti di voi è capitato di portare il krp in assistenza e di quale entità era il difetto.
 
Diciamo che proprio nel modello KRP ci sono stati dei problemi(conosco "personalmente" 4/5 persone del forum che hanno chiamato l'assistenza,anche + di una volta, x la sostituzione di schede difettose),quindi comprarlo senza garanzia e' abbastanza rischioso,tanto + se in italia i centro autorizzati non dovessero riparare modelli USA :)
 
Permettetemi di condividere con voi lo splendido incontro che ho avuto con il KRP600M di Tifaccioilkuro...

krp600m.jpg


Che spettacolo !!! un'immagine sublime...non posso fare altro che contratularmi ancora con tutti i possessori.
 
A noi possessori la fortuna, a te, caro Homer, il merito di avergli messo il TURBO.

Per rendere l'idea sulla differenza tra il pre e il post calibrazione ISF, posso sinteticamente commentare che il risultato finale è un segnale av "PURO" molto più ricco di dettagli e luminoso.

Difficile accettare di avere una tale macchina e non sfruttarla per le sue reali potenzialità.

Sincerissimi complimenti a Homer per il valore aggiunto che è riuscito a darmi. :)
 
tifacciokuro ha detto:
Difficile accettare di avere una tale macchina e non sfruttarla per le sue reali potenzialità.
Eh, ma se non posso intervenire nel modo corretto, preferisco "accontentarmi" della modalità Puro... :)

Con Xbox 360, invece, sono passato alla modalità PC, per poter uscire a 720p dalla console (risoluzione nativa della maggior parte dei giochi) e sfruttare la tv in underscan (con la modalità Video lo si può fare solo con segnali 1080i e 1080p). L'upscaling da 720p a 1080p fatto dalla tv è indistinguibile da quello fatto dalla console.

Ho invece alcuni dubbi su come impostare PureCinema con segnali 50Hz. Negli 8G Avanzamento non era disponibile, qua sì...
 
La modalità "puro" è certamente la più fedele e vicina al riferimento. Se ti è impossibile fare una calibrazione ISF ben fatta, ti consiglio di partire dalla "puro" e ritoccare alcuni parametri. Io per diletto l'ho fatto, giusto per vedere se riuscivo ad avvicinarmi alla ISF, ma onestamente non sono riuscito nel mio intento.
Se ti può interessare, ho utilizzato i settings di feydan modificando la definizione a +2, colore +6 e gamma 3.
 
Qualche possessore mi linkerebbe una pagina con i settaggi ottimali con uso BluRay (stanza quasi completamente oscurata) perfavore? Così posso fare dei paragoni personali.
Dovrebbero andare bene anche quelli dei modelli KRP-A nel caso.
Ho provato a leggere ma non ho trovato nulla.
 
Dalle recensioni che ho letto, scegliendo la Modalità AV Puro e sistemando Contrasto e Luminosità secondo il bisogno, si ottiene già un riferimento molto buono.
 
Grazie ragazzi, percui parto da PURO e modifico contrasto e luminosità. Fermo restanto che già lasciando PURO così com'è mi è parso che i lrisultato con film BluRay sia eccellente.
 
In saletta dedicata quasi completamente oscurata (se non completamente) la resa PURO ho constatato che è già molto gratificante.
Qualcuno che utlizza un KRP600 in situazione analoga?
Grazie.
 
ragazzi posto qui per chiedere un info, che differenze ci sn tra il KRP-600A e il KRP-600M? praticamente il cambio di a con m ^^

Inoltre volevo sapere anche le differenza tra il KRP-600 e il PDP-LX6090H

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
 
Nelle discussioni ufficiali non sono consentiti confronti tra serie diverse, c'è l'area plasma full hd per questo.
PS: se devi comprare adesso, sono esauriti tutti i modelli ad esclusione del 5090H.
 
Onslaught ha detto:
Nelle discussioni ufficiali non sono consentiti confronti tra serie diverse, c'è l'area plasma full hd per questo.
PS: se devi comprare adesso, sono esauriti tutti i modelli ad esclusione del 5090H.

ho trovato sia un 6090h che un krp-600A in un negozio "specializzato" di mia conoscenza...ora mi piacerebbe capire le differenze....nn sn molto pratico di questo forum,potresti passarmi il link preciso così continuo lì? thx
 
Shaka un paio di consigli.
Magari leggi un po' le varie discussioni ufficiali così ti fai qualche idea. Poi se hai qualche dubbio su un modello preciso posta nella discussione inerente dei 2.
Tra l'altro inizia col sito Pioneer che c'è la possibilità di comparare i 2 prodotti, è molto utile per farsi un'idea di base.
 
Usando come sorgente un BluRay, ed usando la modalità PURE con delle minime modifiche è sorprendente (e non esagero) come questo plasma riesca ad offrire già un'immagine così pulita, dettagliata, profonda e semplicemente bella a vedersi in TUTTE le situazioni.
Non vi è assoluto paragone con nessun altro prodotto in commercio.
Questo è semplicemente quanto mi sono detto tra me e me.
 
Top