• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

la funzione ottimizza presente sul 600M (Optimum Mode) è differente da quella che è sul 600A (Optimum Mode Enhanced), dato che questo non ha il sensore di colore....

e la scheda eth serve SOLO per il controllo da remoto quindi senza media gallery, ecc...
 
Il KRP-600M riconosce la luce, distingue il giorno dalla notte e analizza il contenuto su schermo in tempo reale. Il monitor presenta una funzione Optimum Mode con sensore ottico luce, per la regolazione automatica delle immagini, in base alle condizioni di luminosità della stanza e dell’immagine effettiva su schermo, offrendo la migliore visione possibile.
 
il monitor ha solo degli ingressi video, invece la tv è dotata di sintonizzatore per ricevere i canali normali, del digitale terrestre e della parabola.... un ulteriore differenza tra M e A è la presenza di un box esterno con tutti vari ingressi compresi quelli dell'antenna e della parabola (a favore dell'A)... Ma è abbastanza OFF topic quindi è meglio smetterla, se hai ancora dei dubbi contattami via MP.
 
Penso che con "integratore" intenda "installatore"... di solito è un menù con settaggi avanzati... potrebbero esserci, chessò, il baudrate della seriale per il controllo o qualcosa relativo alla calibrazione.
 
Dopo il TAV

Ormai il TAV di Milano e' alle nostre spalle, la tv in questione sembra aver fatto proseliti tra chi l'ha vista con i propri occhi alla fiera milanese, ora mi domando quando la nostra cara Pioneer Italia comunichera' i prezzi di listino, visto che a meta' Ottobre tale tv dovrebbe essere sul mercato!!
 
Possibile catena con questo monitor

Ciao a tutti, vi seguo da un bel po' ed e' la prima volta che scrivo, visto che volevo capire un po' di piu'. Dovendo costruire tutta la catena da zero, mi ero invaghito dell'idea del monitor, invece del TV. Mi spiego meglio, il pannello in se' restera' longevo per un po' di tempo, mentre e' probabile che la parte di sintonizzazione nei prossimi anni porti a aggiungerer/sustituire scatolotti vari. A questo punto forse meglio un monitor e scatolotti esterni che possono essere sostituiti con meno patemi d'animo, invece di ritrovarmi un'elettronica fatalmente obsoleta inserita in un pannello eccellente.Sono fuori di testa o cio' che dico ha un senso? Premetto che non sono un gran giocatore, mi piacerebbe guardare film e TV normale. Nel caso, pensavo a questo monitor insieme ad un buon sintonizzatore DTT (qualche suggerimento?), un BD al momento opportuno, passare i segnali SD dentro l'EDGE, ed un home theatre ancora tutto da pensare. In questo modo e' probabile che fra non molto tempo mi tocchi cambiare solo il sintonizzatore DTT se e quando arriveranno nuovi e piu' performanti standard, ma il resto andrebbe bene per un po'. Spero di non essere OT, in fondo il cuore dell'impianto e' questo monitor, che spero di vedere presto all'opera. Grazie per i consigli
 
Ultima modifica:
Ciao Enzinho e benvenuto sul forum. :mano:

Mi spiace confermarti, però, che sei completamente OT: questa è una discussione ufficiale, in cui si affrontano temi tecnici, non consigli sul proprio impianto.
Ti consiglio di rileggere il regolamento e postare la tua richiesta negli spazi opportuni. ;)
 
@ blueno

in francia la commercializazione inizia a dicembre evidentemente è una cosa europea forse anche da noi inizierà a dicembre

Saluti Siryard.
 
A questo punto mi sa che sia proprio così..... L'unica cosa che mi hanno rassicurato è che sarà disponibile prima di Natale ma non si sa di preciso tra quanto.....

Se continua così mi converto al 600A e basta perchè non ne posso più di aspettare anche se avrei preferito di gran lunga il 600M!!!

Nessuno a notizie????
 
Il mio rivenditore mi ha suggerito di aspettare Novembre ed avere il quadro completo della situazione. Anche lui non sa di preciso quando effettivamente saranno disponibili i KRP-M. Tuttavia mi ha spiegato che sui display professionali hanno più margine, di conseguinza uno sconto maggiore per l'utente finale. Anche per questo motivo, mi fa sempre più gola il monitor.
 
Top