• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

Onslaught ha detto:
No,anche perché non c'è cavo che tenga: una sorgente che esce in scart .
ma io pensavo di veicolarla tramite cavo video e audio e mi riferivo al collegamento del videoregistratore,il decoder SKY lo collego tramite HDMI e amen......
 
Con il composito?
Semplicemente terribile: è un tipo di collegamento da evitare sempre,specialmente su una hdtv.
 
Onslaught ha detto:
Con il composito?
Semplicemente terribile:
lo so....ma finchè non mi decido a pigliare un DVD recorder.....registro cose poco importanti sul un vecchio videoregistratore sony (una reliquia) e pensavo di collegarlo così intanto....
comunque a pagina 8 del manuale KRP ci sono gli ingressi del KRP e l'ingresso 3 è definito RGB analogic
 
Ultima modifica:
Certo,è l'ingresso vga,è normale che lo chiamino così.
Resta il fatto che un ingresso scart lo dovevano mettere(almeno un s-video,il composito,invece,è totalmente inutile,non si compra un monitor del genere per collegare le sorgenti in composito).
 
è un monitor hdready 1080p, non vedo perchè avrebbero dovuto metterci queste anticaglie. se volete una televisione prendete il krp-a e lasciar perdere questo MONITOR
 
Perché hanno messo un ingresso composito: non ha senso,a quel punto metti una scart.
La soluzione ottimale sarebbe stata quella di avere connettori bnc o rgbhv.
L'assenza di soluzioni di questo tipo,in un monitor,è decisamente poco sensata.
 
Costeranno meno dei KRP-A(almeno stando ai rumor ed ai prezzi ufficiosi riguardanti gli altri Paesi europei),quanto di preciso non si sa.
 
salve a tutti. sono nuovo ma vi seguo da oltre un anno. ho scaricato il manuale del 500m ma non vi e' traccia del software media-gallery presente invece nel 5090h. ergo che non puo' visualizzare foto musica e film ne' da hd esterni (non ha presa usb) ne' da nas tramite ethernet? qualcuno me lo conferma? grazie ed un saluto.
 
E' così,essendo un monitor puro,non ha funzionalità multimediali(può però essere controllato in remoto tramite porta ethernet).
PS: benvenuto ;)
 
Top